Puntuale come ogni anno torna nella città meneghina Golosaria Milano a cura di Paolo Massobrio e Marco Gatti (1), dedicata alle eccellenze dell'art...
Aperto due anni fa, usufruibile sia dagli studenti che da un pubblico esterno, GuD Bocconi (1) conferma il trend internazionale delle università a ...
Un’oasi di bontà a tutto tondo, in un contesto elegante, dal sapore internazionale, questo è Golden View il ristorante fiorentino che “flirta” con ...
Parola alle briciole, fono all’ultima, però. Questo il tema friabile e croccante di una delle ultime novità in casa Guido Tommasi Editore. Stiamo p...
“Aiutati che Dio ti aiuta”, non potrei pensare a un attacco diverso per questo racconto che ha come protagonista un giovane vigneron Julian Reneaud...
Chi non conosce la camomilla Bonomelli (1 - 2), uno dei marchi più famosi e giustamente premiati dal pubblico? Correva l’anno 1908 e a seguito del ...
Gradevolissima food experience curata dallo chef di Colonial, il peruviano Carlos Estrada (1), giovane e con una gavetta ed esperienza impressionan...
L’autunno, i primi freschi, le giornate più corte: ritorna la voglia del rito del tè pomeridiano e di prime colazioni corroboranti per affrontare l...
Lo abbiamo visto. Il Mercato Centrale Firenze, vero tempio del buon cibo e del buon bere italiani, da qualche tempo ormai, si apre ad eccellenze ol...
Una nuova insegna brilla tra i grattacieli della zona più cool di Milano, Porta Nuova, in via Viviana 8. Si tratta di Mammarà, Locanda Siciliana, u...
Intervistiamo Maria Elena di "Sa perda marcada" di Arbus (1), azienda del Sud Sardegna sulla costa sud-occidentale. Il contesto è di pregio, tra sp...
L’organizzazione salva la vita? Forse non a tal punto ma certamente ci aiuta una way of life più fluida, regalandoci maggior libertà (scusate se è ...
The Manzoni, novità tra le più rilevanti della dinamica scena della ristorazione meneghina, situato in Via Manzoni 5 a due passi dalla Scala, forte...
“Mangiare è una necessità, mangiare intelligentemente è un’arte” - sosteneva La Rochefoucauld. Mangiare di qualità è certamente una grande opportun...
Wabi-sabi in giapponese traduce la “bellezza imperfetta”, quella del Fiore di Loto, che rappresenta il logo del nuovo ristorante nipponico Waby, ap...
“Formula che vince non si cambia” - così, Massimo Manetti, presidente di PromoFirenze, ha introdotto in conferenza stampa (1), la prossima edizion...
Il primo weekend di autunno, sabato 1 e domenica 2, torna il tradizionale Chocolate Show della Gelateria Artico, nella sede di Via Lambertenghi al ...
Dispensa Emilia (1) il format di grande successo nato nel 2004 per portare a tutti, in chiave innovativa, la vera cucina emiliana di qualità a poco...
Pronunci Badiani e pensi (con l’acquolina alla bocca) al gelato per eccellenza. Autorevole brand made in Tuscany, vero pilastro della “fredda” fior...
Il viaggio multisensoriale di IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori -Festival del Turismo Responsabile sta per ricominciare: da venerdì 16 fino a domenic...
Cesare Battisti (1), il vulcanico chef patron del Ratanà, uno dei più interessanti ristoranti di Milano, del quale abbiamo parlato in passato, è to...
La città dei Gonzaga, famosa per i suoi magnifici monumenti e la grande attività culturale, Festival Letteratura, Festival del Cinema, Festival Mus...
Per molti italiani la Georgia viene identificata, complice il film Via col Vento, con lo stato del sud degli Stati Uniti. Esiste in realtà un vero ...
L’azienda olearia San Giuliano è sempre al top, anche delle innovazioni tecnologiche. Il suo costante impegno ad innovare e migliorare gli standard...