05 dic 2023

Natale, cosa regalare?

Natale, tempo di regali. La caccia alla strenna perfetta è iniziata! La nostra wish list, prendete nota! Fornasetti Piatto Calendario 2024 Torna il (1) Piatto Calendario 2024 (diametro 24 cm. Edizione limitata di 950 ...
04 dic 2023

Per Natale un bel piatto di… murene!

Già, perché gli antichi romani le allevavano proprio in quanto considerate prelibatezze gastronomiche, come dire: “de gustibus” ma oggi non le assaporiamo a tavola bensì in un gustoso guazzetto bibliografico, se ci è per...
24 nov 2023

Mercatini di Natale 2023: dove andare?

Il mood natalizio per eccellenza? Gli imperdibili mercatini che rallegrano la vista e gratificano il palato per tutto il periodo delle festività invernali più attese. Ecco allora una scelta dei mercatini natalizi in Ital...
23 nov 2023

Milano, cosa vedere?

Appuntamento irrinunciabile per gli amanti degli scatti che ritraggono la natura in tutte le sue manifestazioni (1). È aperta fino al 31 dicembre nella sede di via Tortona 27 del Superstudio Più a Milano, la mostra delle...
20 nov 2023

Firenze, al via al Premio Architettura Toscana (PAT)

Ritorna il contest tra i più interessanti nel panorama dell’architettura regionale (1). Stiamo parlando della quarta edizione del Premio (2) Architettura Toscana (PAT), presentato (3) qualche giorno fa a stampa, operator...
13 nov 2023

Firenze, in mostra "Pensieri diversi" di Olivo Barbieri

C'è tempo fino all’11 febbraio 2024, per riflettere sulle contraddizioni del mondo moderno attraverso le immagini di paesaggio, in cui naturale e artificiale, umano e metamorfico dialogano, firmate dal fotografo Olivo Ba...
13 nov 2023

Libri per Natale da regalare

Leggere fa bene (1) e mente e spirito ringraziano. Allora perché a Natale non regalare un libro o anche più di uno? Ci viene incontro l’editore Nomos sempre prodigo di novità. Appena pubblicati, due gioiellini rispettiva...
04 nov 2023

"L'ultimo viaggio" racconti per una riflessione di Natale

Nell'antica mitologia greca le Parche tessevano il filo della vita umana ed una di esse ne decretava la morte, senza poterne neppur lei stessa conoscere in anticipo il giorno fatidico né deciderlo, poiché bendata… Così,...
04 nov 2023

“Tutti i segreti del gatto”

Gattari, gattofili e semplici amanti di sua maestà il micio, udite udite, un nuovo esilarante ma sopratutto di grande utilità libro dedicato al felino (1) di casa è ora sul mercato. Di Aboca Edizioni, si intitola “Tutti...
04 nov 2023

Henkel Italia, da 90 anni la rivoluzione quotidiana

Corre l’anno 1933: a Lomazzo in provincia di Como viene fondata la Società Italiana Persil nucleo dedicato alla pulizia con i detersivi per la casa (1) e per la cura della persona, avamposto dell’azienda Henkel, uno dei ...
04 nov 2023

Firenze, la stanza segreta di Michelangelo

Dopo quasi 50 anni dal suo ritrovamento (era il 1975), il 15 novembre 2023 la stanza segreta di Michelangelo, piccolo ambiente contenente una serie di disegni attribuiti al Buonarroti (1), a cui si accede dalla Sagrestia...
02 nov 2023

Milano, in scena la grande pittura Spagnola

Dittico imperdibile per gli amanti dell’arte iberica nella città meneghina. Due tra i più grandi artisti mai espressi da quella nazione sono presenti nel contenitore di mostre più importante del capoluogo lombardo. Fino...
30 ott 2023

Villeroy & Boch compie 275 anni e racconta il Natale

L’azienda che da quasi tre secoli fa parte dell'olimpo dei più prestigiosi brand mondiali nella produzione di ceramica, festeggia un anniversario importante e il Natale ormai alle porte (1), riproponendo alcuni dei suoi ...
29 ott 2023

Firenze, al Museo degli Innocenti va in scena Alphonse Mucha

Andateci, perché ne rimarrete semplicemente estasiati. La mostra che consigliamo, ora in corso al Museo degli Innocenti di Firenze riguarda una rassegna decisamente esauriente delle opere di Alphonse Mucha, artista noto ...
29 ott 2023

Firenze, il fattore Tempo in mostra allo IED

La natura multiforme del tempo, ciclica, eterna, presente, lineare, frammentata, distorta, biologica e personale, si racconta attraverso le opere di Giulio Aldinucci, Fabrizio Ajello e Francesco D'Isa, Chiara Bettazzi, A...
28 ott 2023

Speciale viaggi da non perdere

Villandro, Alto Adige, Castel Steinbock Hotel dell’Anno 2024 dalla celebre guida gastronomica Gault&Millau, l’hotel è una dimora esclusiva, datata 1750, destinata a individual-edonisti nonché oasi di evasione ricercata,...
23 ott 2023

Sesto San Giovanni (Mi), il primo Next Museum d’Italia

Da qualche anno è nato un nuovo metodo di fruizione dell’arte che coinvolge sempre più spettatori grazie all’esperienza multimediale, immersiva e tecnologica che avvicina a questo affascinante mondo anche le persone non ...
23 ott 2023

Capri, Hotel Punta Tragara

Di Claudia Gelosa. I faraglioni. La dolce vita anni ’60. È questo il passato iconico dell’Hotel Punta Tragara, gruppo Manfredi Collection (1), che l’Architetto Giorgia Dennerlein (2) titolare dello Studio Loto Ad Projec...
16 ott 2023

Milano, Giorgio Morandi a Palazzo Reale

Con l’autunno tornano le grandi mostre nel capoluogo Lombardo. Dopo l’apertura al Mudec e Van Gogh di cui abbiamo scritto recentemente, 24 Ore Cultura produce una esposizione a Palazzo Reale su Giorgio Morandi (1) a cu...
16 ott 2023

Firenze, cosa vedere? ”The Journey"

Affrettatevi perché c’è ancora tempo per visitare la sublime mostra dell’artista Lolita Valderrama Savage (1), “The Journey”. Fino al 3 novembre, infatti, il magnifico spazio della Sala d’arme di Palazzo Vecchio ospita l...
12 ott 2023

Sardegna, a Cagliari va in scena la Bubble Art

La magia delle bolle di sapone, amatissime dai bambini vivrà i suoi fasti sabato 21 ottobre a Palazzo Doglio, nel cuore di Cagliari (1), nella cornice suggestiva di Teatro Doglio (2), che ospiterà la versione italiana de...
11 ott 2023

Pop Art e Fashion sfilano a Rovigo

C’è tempo fino al 21 gennaio 2024, per vedere una mostra che non t’aspetti e che, ne siamo certi, sarà da subito un vero successo. “Regina Schrecker e Andy Warhol, Fashion e Pop Art in Villa Morosini”, l’esposizione tra ...
09 ott 2023

Firenze, "Anish Kapoor. Untrue Unreal"

Eccola, finalmente. La mostra con la M maiuscola che, fino al 4 febbraio 2024, dialoga in modo sublime e sensazionale con gli spazi di Palazzo Strozzi. Stiamo parlando di Anish Kapoor. Untrue Unreal (1), l'importante esp...
05 ott 2023

Firenze, “Temptations, Torments, Trials and Tribulations”

Lei è senza dubbio tra le più talentuose esponenti della pittura contemporanea. Stiamo parlando  della pittrice inglese Cecily Brown le cui opere sono godibili nelle sale al piano terra del Museo Novecento e in Palazzo V...
29 set 2023

Firenze, cosa vedere? “Depero. Cavalcata fantastica”

E’ innegabile. Un vero unicum nel panorama espositivo di Firenze e non solo. Stiamo parlando della mostra (1) appena inaugurata sull’opera di Fortunato Depero (Fondo, 1892 – Rovereto, 1960) visibile a Palazzo Medici Ricc...
26 set 2023

Grandi mostre: Vincent Van Gogh al Mudec di Milano

Aperta da pochi giorni e fino al 28 gennaio 2024, l’esposizione su Van Gogh (1) recentemente inaugurata al Mudec di Milano, in via Tortona 56, ribalta molti degli stereotipi che la vulgata ha attribuito al grande pittore...
25 set 2023

Firenze, Il Galà delle Eccellenze

L’imprenditoria italiana, quella che sa eccellere e che ci rende fieri nel mondo, è stata protagonista dell’evento appena conclusosi nella suggestiva cornice di Villa Castelletti, a Signa, in provincia di Firenze. Il Gal...
21 set 2023

Firenze Corre! Per una lodevole causa...

Amanti della corsa e non, domenica 24 settembre va nuovamente in scena "Corri la Vita". L'imminente edizione, la XXI, che opera per la raccolta fondi a favore di progetti finalizzati alla cura del tumore al seno (1), par...
19 set 2023

Firenze, gli Uffizi celebrano Aby Warburg

Quando nel suo ultimo anno di vita lo storico dell’arte Aby Warburg (1866–1929), tra gli autori di riferimento più importanti per la storia dell’arte e per l’antropologia delle immagini, scrive “Firenze è il mio destino”...
14 set 2023

La cucina secondo USM Modular Furniture

Cucina, ambiente domestico forse tra i più complessi della casa. Il rito del mangiare, certo, ma anche gli elettrodomestici, la sicurezza etc. E poi la bellezza che deve fare i conti con la funzionalità e l'importanza di...
12 set 2023

Firenze, Museo Novecento

Dal 29 settembre all'8 ottobre 2023 Firenze torna a essere capitale del contemporaneo grazie alla Florence Art Week, la settimana dell'arte giunta quest'anno alla sua terza edizione. In occasione di questo importante app...
12 set 2023

Visita privata: una casa in legno da sogno

Siamo sul lago Maggiore, qui in una piccola frazione sopra Stresa, sorge una casa in legno, autosufficiente e in totale armonia con la natura (1). Merita un approfondimento sia per la bellezza ed armonia degli interni, s...
11 set 2023

Grandi mostre, a Lugano, da Albrecht Dürer a Andy Warhol

La nuova stagione espositiva del Lac di Lugano (1) inizia col botto. 300 opere provenienti dalla Grapische Sammlung del Politecnico di Zurigo straordinaria collezione che comprende 160mila opere di grafica di ogni epoca ...
07 set 2023

Settembre e ottobre, fughe d'autunno

Perché non regalarsi una breve pausa di serenità e benessere dove il tempo si ferma e ogni preoccupazione svanisce? Anche solo un weekend per ritemprarsi, per svagarsi tra gusto e divertimento o passeggiando nella natura...
06 set 2023

Firenze, cosa vedere? “Obscured Existence”

Palazzo Pitti a Firenze ospita l’inedita mostra “Obscured Existence” del grandissimo (1) artista cinese Wang Guangyi (dal 7 settembre al 10 dicembre 2023). 28 dipinti che indagano cosa sta davvero dietro la ritualità dei...
05 set 2023

Living news, a casa di Serena Confalonieri

Milano Lambrate, siamo in uno dei più dinamici quartieri della metropoli. Qui, da qualche tempo, la nota designer e art director Serena Confalonieri (1) - classe 1980 - vive con il compagno Marcello e Fausto, il loro Lak...
29 ago 2023

Ritorno a casa e… alla routine

Scuola, lavoro, riordino, organizzazione, weekend fuori porta settembrini etc. 1 - Pausa pranzo? La lunchbox à porter Ed ecco che si propone come di consueto la routine della pausa pranzo. Spesso veloce ma di gusto. He...
24 ago 2023

A Laveno e Domodossola due mostre imperdibili

Un suggerimento prezioso per gli appassionati d’arte tra Lombardia e Piemonte. A Laveno, in provincia di Varese, sul Lago Maggiore nel bellissimo museo Midec, del design ceramico, posto nel cinquecentesco Palazzo Perabò,...
21 ago 2023

Nasce Luoghi Secrets

Quante volte ci siamo trovati a ricercare un luogo che ci colpisse e ci permettesse di vivere un qualcosa di veramente unico. Sia che si tratti di food and wine, che di arte o di design non sempre è facile scoprire il me...
04 ago 2023

Milano: cosa vedere in agosto? Il fotografo Sebastiao Salgado

Proseguirà fino al 12 novembre la straordinaria esposizione di Sebastiao Salgado sull’Amazzonia con oltre 200 fotografie in uno splendido allestimento immersivo (1) curato dalla moglie Lelia Wanick Salgado (2). Si tratta...

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Galoppa galoppa, il Natale. Sì, perché il countdown è inevitabilmente iniziato. E i pensieri, le urgenze annesse. Meglio prima che poi, diceva qualcuno, ecco allora perché non incominciare a guardarsi intorno per le strenne (1) o per quell’arredo tavola senza sgomitare con l’esasperante folla delle festività? La Redazione è pronta con qualche spunto gourmet e non solo, per facilitarvi la vita (e alleggerirvi l’anima), che sia per un acquisto on line o nel punto di vendita in centro...