15 nov 2023

Colline Albelle, la storia di gusto continua...

Il piacere di seguire da vicino un’azienda che ogni anno sorprende e dà il meglio di sé per dei nettari la cui personalità è sempre più definita e interessante. Stiamo parlando della maison Colline Albelle, a Riparbella...
11 nov 2023

Milano, Eustachiora: Cantina Roncò dei Pini

“I veri intenditori non bevono vino. Degustano segreti". Questa bellissima frase di Salvador Dalí racchiude tutto quello è il mondo del vino: fascino, scoperta, conoscenza. Nel consueto appuntamento mensile del pool di l...
10 nov 2023

Firenze, Hotel Savoy: Rinaldi 1957

Natale alle porte, cosa di meglio se non sorsi di superalcolici che lascino senza parole per l’alto “grado” di piacevolezza ed eleganza al palato? Ebbene, l’occasione è stata una speciale degustazione di distillati (1) d...
03 nov 2023

Il Chianti Classico secondo Vignamaggio

Vigneti come giardini o meglio come un grande giardino del Chianti Classico. Questo, in poche parole, ciò che riserva la maison Vignamaggio con i suoi 400 ettari tra Greve e Panzano in Chianti (1), patrimonio condotto a ...
02 nov 2023

Manifattura Firenze e i tre nuovi drink dedicati alla cultura italiana

Che la mixology fosse un must da Manifattura Firenze (1) era cosa nota ma ora lo stile e la creatività al calice vanno oltre per un’experience sensoriale più ampia tra miscelazione di livello, arte e cultura. Sì, perché ...
28 ott 2023

Azienda vinicola Ilatium Morini

In un territorio ad alta vocazione per la coltivazione della vite, posto tra la Valpolicella e la zona del Soave, in tre aree vicine ma con microclimi completamente diversi, la famiglia Morini (1) da quasi novanta anni, ...
21 ott 2023

Cantina Stajnbech, un sorso "in armonia"

“Coltiviamo Armonie”, in natura come con le persone questo, in sintesi, il credo della maison Stajnbech, realtà vitivinicola a conduzione familiare (1) di casa nella parte più orientale del Veneto al confine con il Fri...
19 ott 2023

Viotti Vini alla degustazione di Eustachiora a Milano

Dopo questa infinita estate durata sino ai primi di ottobre, finalmente le temperature sono rientrate nella norma e diventa piacevole vivere in pieno l’autunno, degustando convivialmente vini e piatti tipici della stagio...
17 ott 2023

Bibi Graetz e i suoi colori di bacco

Ci sono i nettari di un artista del vino come Bibi Graetz (1) e poi c’è Matisse. Forse un paragone un pò azzardato? Non credo, in fondo abbiamo due uomini di epoche diverse, certo, accomunati, però, da una grande passion...
09 ott 2023

Vendemmia 2023, cosa aspettarci?

Rischio corto circuito per il vino italiano in questo 2023 che, secondo l’Osservatorio di Uiv-Vinitaly, si sta manifestando come il più complicato degli ultimi 20 anni. Cattive notizie arrivano dalla vendemmia in corso (...
05 ott 2023

Vini che incantano: Tenuta Roveglia

Una delle realtà più dinamiche nel mondo del vino, il comparto del consorzio del Lugana, fulgido esempio  di un brillante modo di fare squadra, portando nel mondo le uve Turbiana, tipiche del Lago di Garda e apprezzate...
28 set 2023

La nuova linea de La Via del Tè: Giardini Segreti

Provate a immaginare… un giardino delle meraviglie, come quello di Alice, dove alle bellezze della natura, soprattutto spontanea, poco “manipolata” dall’uomo, si mescola alla creatività dal piglio favolistico, tra istall...
24 set 2023

Guida Bar d’Italia 2024: trionfa Paolo Griffa

Diceva il grande Edoardo de Filippo: “Io a tutto rinuncerei, tranne a questa tazzina di caffè“. Ben il 97% degli italiani la pensa come il Maestro, lo beve più volte al giorno ed è un rito insito nel nostro Dna ma che ...
22 set 2023

Torna la Milano Wine Week

Sesta edizione, dal 7 al 15 ottobre, della kermesse dedicata alla promozione, al racconto e all’esperienza del vino in tutte le sue sfaccettature. Ricchissimo il palinsesto, con format innovativi e attività coinvolgenti ...
07 set 2023

15esima Festa del Moscato di Scanzo

Dal 7 al 10 settembre, nel territorio di Scanzorosciate in provincia di Bergamo, si brinda con un prezioso nettare che pochi conoscono, il Moscato di Scanzo. Vino dolce passito (1) che si abbina a molte pietanze, tra cui...
07 set 2023

Gin 7 Laghi Pisoni, sorprende dentro e fuori

Chic ed elegante alla vista, secco e raffinato al gusto. Lui è il Gin 7 Laghi Pisoni un distillato che si lascia ammirare ma sopratutto bere per l’indiscussa gradevolezza che riserva al primo sorso (1). Gusto e stile al...
04 set 2023

Chianti fiorentino, estate da record, complice l'enoturismo

Tanti anzi tantissimi gli stranieri che, come consuetudine, non si sono persi le bellezze della Toscana. Città d’arte, costa, isole hanno deliziato statunitensi, francesi, olandesi, britannici, svizzeri, austriaci, ma an...
04 set 2023

Toscana, “Vino al vino” a Panzano in Chianti

Segnate in agenda le date dal 15 al 17 settembre 2023, perché vanno in scena i vini delle 23 aziende dell’Unione Viticoltori di Panzano in Chianti (1) raccontati dagli stessi produttori, tra vecchie e nuove annate, anedd...
01 set 2023

Vini di Valtellina e Olimpiadi 2026: grande chance per il territorio

Mancano due anni e mezzo al debutto della XXV edizione dei giochi olimpici invernali che si terranno tra Milano, Cortina e la Valtellina. Un evento che proietterà il territorio del "Nebbiolo delle Alpi" al centro dell’in...
24 ago 2023

Toscana, i “gonfalonieri” di Castello di Querceto

Siamo a Greve in Chianti, nel cuore autentico e lussureggiante del Chianti Classico. Qui, tra i grandi protagonisti che eccellono per una produzione vitivinicola che ha fatto storia e continua a farla, spicca Castello di...
05 ago 2023

La nuova app della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti

La crescita degli enoturisti non conosce battute di arresto. Ogni anno sempre più winelovers si dedicano alle visite in cantina per vivere tutto ciò che riserva il vasto mondo del vino. Spesso però risulta difficile dist...
27 lug 2023

Vini per l’estate: le cantine Boveri e Pisoni

La bella stagione invoglia a cenare fuori con l’accompagnamento di vini bianchi freschi ma di buon corpo per non rinunciare ad abbinamenti equilibrati e di gusto. Tra le cantine i cui vini soddisfano questi requisiti pos...
23 lug 2023

Löwengrube: l’Oktoberfest a Milano

I 492 chilometri che intercorrono tra il Theresenwiese di Monaco di Baviera, dove si svolge la kermesse e Milano non sono più un problema. Grazie all’apertura in Viale Lazio 4 di Löwengrube, una autentica bierstube bav...
17 lug 2023

Aperitivo sul Lago di Como?

Negli ultimi mesi il fascinoso Lario ha visto fiorire sempre più luoghi esclusivi dove passare piacevoli serate, gustando in spiaggia indimenticabili signature drink accompagnati da finger food e godendo di una incompara...
15 lug 2023

Vini Elena Walch, per Bacco che donne!

IL vino è donna? Mi piace pensarlo e forse non mi sbaglio: più spesso che mai, infatti, mi capita, di scoprire, interrogare un universo in rosa impegnato con passione e costanza nel settore vitivinicolo. Lady di bacco ri...
10 lug 2023

Milano, Garden Tales: l’aperitivo Social Experience di St-Germain

Il cocktail Hugo, ideale per le calde serate estive ha un componente dal quale non si può prescindere, il liquore francese ai fiori di Sambuco St-Germain (1). Per celebrarlo, nella bellissima oasi verde di Cascina Cuccag...
10 lug 2023

Toscana, Badia di Morrona

La conferma di uno stile, unico, identitario, voluto, ricercato e alla fine raggiunto in un progetto di Bacco encomiabile che parte da lontano. La zona a vocazione vitivinicola è Terricciola, nelle campagne tra Pisa e Vo...
04 lug 2023

Milano, Eustachiora, il distretto di enoteche e i vini di Medolago Albani

L’originale formula di degustazione itinerante che ruota attorno alle enoteche prospicienti a Via Eustachi, in zona Città Studi a Milano, mensilmente presenta un significativo produttore vinicolo. Ultimamente si sono pot...
03 lug 2023

Birrificio del Ducato di Parma

Nato nel 2007 a Roncole Verdi (Parma), il paese di Giuseppe Verdi, in 15 anni ha letteralmente bruciato le tappe diventando il Birrificio italiano più premiato al mondo con oltre 100 riconoscimenti (1). Questa prodigiosa...
02 lug 2023

“I 1000 vini d’Italia“ delle Guide de L’Espresso

Nella magnifica cornice del Teatro Manzoni (1), uno dei più antichi della città meneghina, si è svolto un vero evento (2). Alessandro Mauro Rossi direttore generale delle Guide de L’Espresso ha parlato di vera rivoluzion...
01 lug 2023

Maison Santa Venere e il nuovo Zibibbo secco

La Calabria, un enorme potenziale vitivinicolo, che non smette di esprimersi e sorprendere. Come succede con l’inedito modello imprenditoriale perseguito dall’azienda storica Santa Venere (1), circa 150 ettari sulle coll...
:: Intervista ::
01 lug 2023

Toscana, Casale alle Piane: dalla Madunina alle vigne

Gote rosse, barba in libertà, occhi di un azzurro profondo e tanta determinazione mista a capacità di adattamento che non è da tutti. Lui è Marco Rossetti (1), un tempo meneghino, dal 2015 al timone di un progetto “folle...
27 giu 2023

Bonaventura Maschio accompagna l'estate con la freschezza aromatica di Prime Uve

Lunghi e sereni dopo cena nel segno della convivialità o aperitivi sani e gioiosi, questo, in poche parole, il bello dell’estate e sopratutto della pausa di agosto che verrà. E allora avete già pensato o arricchito il vo...
19 giu 2023

Milano, da Bioesserì la nuova carta cocktail

Volete fare un ideale viaggio nel sistema solare sorseggiando buonissimi cocktail ispirati ai pianeti che lo compongono per il vostro prossimo aperitivo? Niente di più facile! Basta andare in via Vespucci 11, nell’iconic...
13 giu 2023

Tassoni celebra 230 anni di storia con un francobollo

Chi non ricorda i celebri spot in cui Mina accompagnava con la sua impareggiabile voce la Cedrata Tassoni unendo due miti, la cantante più celebrata al mondo e un’azienda italiana leader da più di due secoli nel campo de...
12 giu 2023

I LOVE ROSÉ, i grandi vini Rosé di Sardegna

I vini rosè hanno conosciuto un inaspettato e meritato successo a livello planetario negli ultimi anni e sono molto amati sia dai wine lover, sia anche dalla ristorazione, che spesso li ha resi protagonisti delle nuove c...
07 giu 2023

Lo stile al calice firmato Piccini 1882

Si sa, la Toscana vanta una straordinaria concentrazione di blasoni. E proprio di una di queste eccellenze di bacco che vogliamo trattare freschi di un wine pairing a Firenze. Stiamo parlando della maison Piccini 1882, u...
01 giu 2023

Toscana, i vitigni rari del Monastero dei Frati Bianchi

Toscana, terra baciata dal cielo con tante aree a grande vocazione. Non solo, Chianti, Montalcino o Montepulciano, però… Sì, perché ci sono anche le etichette “non convenzionali”, di produttori magari meno noti, che hann...
22 mag 2023

Nel Chianti per "vivere" l'affascinate mondo del tè

A giugno, l’appuntamento è con il tè. Alle porte del Chianti, infatti, l’azienda cult La Via del Tè apre per la prima volta le sue porte al pubblico per proporre due experience dedicate al mondo del corroborante infuso (...
20 mag 2023

Con EnoMundus APS, Bacco non ha più segreti

Wine lover, appassionati o semplici curiosi oggi c’è un’associazione di Bacco che fa molto in termini di business ma anche sociali, divulgativi e di enoturismo. Stiamo parlando di EnoMundus (1) di matrice fiorentina, gi...

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Galoppa galoppa, il Natale. Sì, perché il countdown è inevitabilmente iniziato. E i pensieri, le urgenze annesse. Meglio prima che poi, diceva qualcuno, ecco allora perché non incominciare a guardarsi intorno per le strenne (1) o per quell’arredo tavola senza sgomitare con l’esasperante folla delle festività? La Redazione è pronta con qualche spunto gourmet e non solo, per facilitarvi la vita (e alleggerirvi l’anima), che sia per un acquisto on line o nel punto di vendita in centro...