07 giu 2023

Lo stile al calice firmato Piccini 1882

Si sa, la Toscana vanta una straordinaria concentrazione di blasoni. E proprio di una di queste eccellenze di bacco che vogliamo trattare freschi di un wine pairing a Firenze. Stiamo parlano della maison Piccini 1882, un...
01 giu 2023

Toscana, i vitigni rari del Monastero dei Frati Bianchi

Toscana, terra baciata dal cielo con tante aree a grande vocazione. Non solo, Chianti, Montalcino o Montepulciano, però… Sì, perché ci sono anche le etichette “non convenzionali”, di produttori magari meno noti, che hann...
22 mag 2023

Nel Chianti per "vivere" l'affascinate mondo del tè

A giugno, l’appuntamento è con il tè. Alle porte del Chianti, infatti, l’azienda cult La Via del Tè apre per la prima volta le sue porte al pubblico per proporre due experience dedicate al mondo del corroborante infuso (...
20 mag 2023

Con EnoMundus APS, Bacco non ha più segreti

Wine lover, appassionati o semplici curiosi oggi c’è un’associazione di Bacco che fa molto in termini di business ma anche sociali, divulgativi e di enoturismo. Stiamo parlando di EnoMundus (1) di matrice fiorentina, gi...
15 mag 2023

Bere bene: Glen Silver's Scotch Whisky

Malti pregiati, lungo invecchiamento, ogni sorso racconta importanti periodi di affinamento, in botti di rovere americano. Stiamo parlando di un fuori classe del settore whisky, Glen Silver's Scotch Whisky Blended, a den...
13 mag 2023

Sardegna, Cannonau Likeness International 2023 Oliena (NU)

L’evento Cannonau Likeness International (1) nasce da un’idea di Vinoway Italia ed è organizzato dall’Associazione Vinoway Italia, Comune di Oliena e Fondazione di Sardegna con la collaborazione di Assoenologi Sardegna, ...
08 mag 2023

Milano, Mixology Experience

Dopo il grande successo della prima edizione dello scorso anno, è tornata al Superstudio Maxi di via Moncucco 35, a pochi passi dalla fermata del metro Famagosta, la kermesse meneghina che fa il punto sullo stato dell’ar...
28 apr 2023

Alpro: il valore della sostenibilità fin dalla prima colazione

Presentato, durante il Fuorisalone Milanese, con una colazione da Pandenus (1 - 2), in via Mercato, un interessante studio internazionale (3) di Quantis, società di consulenza ambientale, dal quale emerge che le bevande ...
28 apr 2023

Nel cuore del Chianti, Anteprima Vino al Vino 2023

Alla scoperta di Bacco (1) e del mondo che, direttamente o indirettamente, lo contraddistingue, stimolando il senso di avventura e lo spirito di ricerca dei viticoltori, tutto ciò e molto altro direttamente in cantina. C...
28 apr 2023

Distillerie Berta, Amaro riserva Convento di S.Giovanni

L'azienda, vera icona del Monferrato Spirito piemontese autentico, anima internazionale. Stiamo parlando di Distillerie Berta che, da tre generazioni racconta attraverso i suoi prodotti (1) il territorio del Monferrato....
24 apr 2023

Vini Consorzio Collio, le “50 sfumature” del giallo

Tutto il buono (e il bello) del giallo del Collio. Una frase per definire lo straordinario patrimonio vitivinicolo di un lembo di terra del Friuli Venezia Giulia, il Collio, appunto, che si estende nella fascia collinare...
20 apr 2023

19a Mostra nazionale dei vini passiti e da meditazione

“Meditando” nello splendido comprensorio del mantovano, assaporando un calice di passito (1), c’è forse invito migliore per un fine settimana piacevole ed emozionante? L’appuntamento in questione per wine addicted ma an...
17 apr 2023

Aspettando l’estate con un calice di Levante Labianca 2022 LVNAE

Una vera perla di mare, di rara qualità che al primo sorso si fa desiderare, ancora e ancora, per la sua generosità, “apertura” e senso profondo della convivialità. Tutti plus che troviamo nel magnifico IGT Liguria di Le...
14 apr 2023

“Barista sapiens", l’importanza della consapevolezza dietro il bancone

Quante volte vi è capitato di bere un caffè al bar ed uscire con un senso di disagio oltre che di vago disgusto per la consumazione non proprio altezza delle aspettative? Purtroppo succede spesso che, chi lavora dietro u...
06 apr 2023

Vinitaly 2023, un'edizione memorabile

Conclusa un'edizione di Vinitaly (1) a pieno regime: avviato un nuovo corso con 93 mila presenze in 4 giorni. Le nostre scelte Grandissimi risultati della kermesse veronese, come ha sottolineato il presidente Federico ...
06 apr 2023

Raccontando Vinitaly 2023...

È un bilancio molto positivo quello delle Marche alla 55ª edizione di Vinitaly, dopo quattro giorni di manifestazione particolarmente intensi. I numeri della Terrazza Marche, location esclusiva sul “rooftop” del maxi-sta...
05 apr 2023

Vinitaly 2023, FederBio: vini biologici protagonisti della 55a edizione

Dopo il nostro lungo wine scouting tra degustazioni e scoperte di Bacco (1) alla 55a edizione di Vinitaly (2 - 3), non possiamo non fare un accenno al comparto Vini bio (4), di grande interesse per i mercati nazionali e ...
03 apr 2023

Vinitaly 2023, Montalbera amplia i suoi orizzonti

Aperte le porte di un’edizione da primato di Vinitaly con 4000 aziende presenti, un vero record! Tra le nostre scelte, l’azienda Montalbera (1), di Castagnole Monferrato (2) della Famiglia Morando che da tre generazioni ...
29 mar 2023

Tassoni, The new era

In occasione dei 230 anni dalla nascita, Tassoni, l’iconico marchio della Cedrata, entrato a far parte della famiglia Lunelli, famosa per lo straordinario spumante Ferrari, rilancia con un ambizioso progetto che valorizz...
18 mar 2023

Vinitaly 2023: dalla Sicilia, il "calore" di Tenute Navarra

175 ettari di proprietà, giovane e dinamica, l'azienda nasce nel 2019 con l’intento di valorizzare colture quali ulivi, mandorli, alberi da frutto, prodotti orticoli e vitigni. Una storia legata da tre generazioni (1), i...
15 mar 2023

Associazione Union des Gens de Metier

Le prestigiose sale dell’Hotel Principe e Savoia di Milano hanno visto riunirsi i produttori francesi membri dell'esclusivo club - UGM - (1 - 2) assieme all’unico rappresentante italiano, la famiglia Vajra, famosa per i ...
12 mar 2023

L'arte secondo Frescobaldi

Nella galassia delle Tenute Frescobaldi, Castelgiocondo (1), dove si produce un eccellente Brunello di Montalcino (2), ha una particolarità che lo distingue da tutte le altre, essendo un centro importante per l’arte cont...
07 mar 2023

Toscana, i 13 "numeri uno" di bacco

E’ giunta al termine la prima edizione del contest WineCup organizzato dalla redazione di RossoRubino.tv e da Thewinelinker.it (1), le 13 cantine vincitrici sono state premiate al termine dell’ultima edizione di Anteprim...
03 mar 2023

Cagliari, 8 marzo con Le Donne del Vino Sardegna

Le Donne del Vino della Sardegna organizzano l’8 marzo una serata di beneficenza presso il bellissimo Convento San Giuseppe, in via Paracelso 16 a Cagliari (1). Si tratta di una elegante cena - a  buffet servito - con p...
24 feb 2023

Libri da “sorseggiare”: Carnet di degustazione

A chi non è capitato almeno una volta nella vita di sentirsi “impacciato” o a “digiuno” di fronte a una tavolata di amici wine lovers perfettamente a loro agio nel raccontare il vino al calice, tra note sapide, tannini m...
24 feb 2023

Toscana, Vini La Combàrbia: gusto e forza nella diversità

Generazioni che seguono le orme dei predecessori, affrancandosene, facendo tesoro delle conoscenze e migliorando il propri operati, per risultati che non tardano a conquistare e convincere. E’ la storia dell’azienda viti...
14 feb 2023

La Via del Tè: le Tisane Colonial cambiano d’abito

Si aprono possibilità esclusive nel paniere di uno dei protagonisti più accreditati per la qualità dei prodotti e per l’indiscussa competenza. Ormai è cosa nota, La Via del Tè, apprezzata da oltre sessant’anni, in Italia...
13 feb 2023

San Valentino 2023, Muma, il Gin color tiffany

Uno spirito libero, "mediterraneo" che, quando si innamora, dà tutto se stesso, senza riserve. Questo il delizioso Muma Gin, 100% made in Italy. Creato nelle meravigliose terre di Puglia (1 - 2) presenta un non colore li...
08 feb 2023

Il Sangiovese secondo Badia di Morrona

Il generoso lembo di terra è quello tra Pisa e Volterra. Qui in un territorio enologico di grande bellezza e tradizione, si distingue la maison vitivinicola e gioiello d’ospitalità Badia di Morrona (1), tenuta storica ne...
02 feb 2023

Bolzano: Signorvino inaugura una nuova location

Signorvino, la catena di enoteche (1) con cucina (2) ideata nel 2012 da Sandro Veronesi, continua ad espandersi e questa volta lo fa scegliendo come location Bolzano. Il brand ormai da tempo riferimento per i wine lovers...
23 gen 2023

Milano, One Night del Flores Cocteles del Porteno Prohibido

Visto il grande successo riscosso lo scorso anno dalle One Night Cocteles al Flores, splendido bar all’interno del ristorante argentino (1) con show dal vivo El Porteno Prohibido in via Melloni 9 a Milano, riprende la po...
14 gen 2023

Daniela Mastroberardino, nuova Presidente delle Donne del Vino

Nuovo volto alla presidenza dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino, il Gruppo di enologia al femminile più grande del mondo che, a oggi, conta 1018 associate tra produttrici, ristoratrici, enotecarie, sommelier e ...
09 gen 2023

Divinea Wine Tech Symposium

Divinea è una impresa tecnologica creata per mettere in contatto gli amanti del vino con le cantine italiane, rendendole più accessibili a tutti creando un punto d’incontro diretto con i produttori. Attraverso moltissime...
09 gen 2023

L’arte del vino firmata Sartori di Verona

Il vino migliore? Questione di gusto ma abbiamo un paio di suggerimenti molto interessanti made in Veneto. Storia d’eccellenza. Quella dell’azienda veneta Sartori (1) si perde nella notte dei tempi: tra le realtà del vi...
02 gen 2023

FirstGlass, il vino in bottiglia mono calice e molto glam

E se fosse à porter, mono dose, ottimo al palato e di stile? Stiamo parlando di bacco, in particolare di un innovativo modo di offrirlo e, naturalmente, di consumarlo. Una piccola, grande rivoluzione che vede tre giovani...
28 dic 2022

Monferrato, Tenuta Monteruello presenta Animo

Da quando l’Unesco ha saggiamente compreso di inserire nella sua globalità i territori di Langhe, Monferrato e Roero nei patrimoni culturali della propria Lista Universale, molto è mutato in positivo nella percezione che...
20 dic 2022

Torino - Roku Gin celebra la stagione giapponese dell’inverno

Roku Gin (1), il marchio di casa Suntory, ha presentato l’appuntamento invernale di “The best of every season“ che declina le stagioni del Sol Levante in un luogo di assoluto fascino, il (2 - 3) cocktail bar ristorante P...
12 dic 2022

I regali di Natale de “La via del tè”

Scocca l’ora del tè. C’è forse di meglio per un tonico break pomeridiano in queste giornate fredde pre natalizie? Il valore aggiunto di una tazza di qualità è impagabile e, in un Paese come il nostro dove anche il tea ti...
10 dic 2022

20 anni di Aquila Nera Riserva e il Trento Doc di Cesarini Sforza

Venti anni di nobiltà narrati attraverso 10 vini e altrettanti piatti d’autore. Questa la straordinaria opportunità che abbiamo potuto vivere recentemente: al centro la longevità e l’evoluzione del tempo della Cuvée Aqui...
06 dic 2022

Dinicaffé, la fiorentinità in tazzina

Il caffè è donna? Certamente nel caso di Dinicaffè, azienda storica (1), nel centro storico di Firenze, esattamente in prossimità della terza cerchia di mura, molto ben timonata dalle sorelle Serena e Benedetta, terza ge...

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Non vi è mai capitato di buttare l’occhio nel carrello della spesa di chi vi passa accanto il sabato pomeriggio (1) o di osservare i prodotti scorrere sul nastro di chi vi precede alla cassa? Ebbene sì! La nostra shopping experience al supermercato racconta molto di noi. Io mi pongo sempre le stesse domande: le persone sono realmente consapevoli di ciò che comprano? Da dove arriva quella carne? Quanti di loro dedicano qualche minuto alla lettura (se pur non così ovvia) delle etichette? I mandarini proposti a metà prezzo sono realmente gradevoli al palato? E’ giusto...