22 set 2023

Torna la Milano Wine Week

Sesta edizione, dal 7 al 15 ottobre, della kermesse dedicata alla promozione, al racconto e all’esperienza del vino in tutte le sue sfaccettature. Ricchissimo il palinsesto, con format innovativi e attività coinvolgenti ...
07 set 2023

15esima Festa del Moscato di Scanzo

Dal 7 al 10 settembre, nel territorio di Scanzorosciate in provincia di Bergamo, si brinda con un prezioso nettare che pochi conoscono, il Moscato di Scanzo. Vino dolce passito (1) che si abbina a molte pietanze, tra cui...
07 set 2023

Gin 7 Laghi Pisoni, sorprende dentro e fuori

Chic ed elegante alla vista, secco e raffinato al gusto. Lui è il Gin 7 Laghi Pisoni un distillato che si lascia ammirare ma sopratutto bere per l’indiscussa gradevolezza che riserva al primo sorso (1). Gusto e stile al...
04 set 2023

Chianti fiorentino, estate da record, complice l'enoturismo

Tanti anzi tantissimi gli stranieri che, come consuetudine, non si sono persi le bellezze della Toscana. Città d’arte, costa, isole hanno deliziato statunitensi, francesi, olandesi, britannici, svizzeri, austriaci, ma an...
04 set 2023

Toscana, “Vino al vino” a Panzano in Chianti

Segnate in agenda le date dal 15 al 17 settembre 2023, perché vanno in scena i vini delle 23 aziende dell’Unione Viticoltori di Panzano in Chianti (1) raccontati dagli stessi produttori, tra vecchie e nuove annate, anedd...
01 set 2023

Vini di Valtellina e Olimpiadi 2026: grande chance per il territorio

Mancano due anni e mezzo al debutto della XXV edizione dei giochi olimpici invernali che si terranno tra Milano, Cortina e la Valtellina. Un evento che proietterà il territorio del "Nebbiolo delle Alpi" al centro dell’in...
24 ago 2023

Toscana, i “gonfalonieri” di Castello di Querceto

Siamo a Greve in Chianti, nel cuore autentico e lussureggiante del Chianti Classico. Qui, tra i grandi protagonisti che eccellono per una produzione vitivinicola che ha fatto storia e continua a farla, spicca Castello di...
05 ago 2023

La nuova app della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti

La crescita degli enoturisti non conosce battute di arresto. Ogni anno sempre più winelovers si dedicano alle visite in cantina per vivere tutto ciò che riserva il vasto mondo del vino. Spesso però risulta difficile dist...
27 lug 2023

Vini per l’estate: le cantine Boveri e Pisoni

La bella stagione invoglia a cenare fuori con l’accompagnamento di vini bianchi freschi ma di buon corpo per non rinunciare ad abbinamenti equilibrati e di gusto. Tra le cantine i cui vini soddisfano questi requisiti pos...
23 lug 2023

Löwengrube: l’Oktoberfest a Milano

I 492 chilometri che intercorrono tra il Theresenwiese di Monaco di Baviera, dove si svolge la kermesse e Milano non sono più un problema. Grazie all’apertura in Viale Lazio 4 di Löwengrube, una autentica bierstube bav...
17 lug 2023

Aperitivo sul Lago di Como?

Negli ultimi mesi il fascinoso Lario ha visto fiorire sempre più luoghi esclusivi dove passare piacevoli serate, gustando in spiaggia indimenticabili signature drink accompagnati da finger food e godendo di una incompara...
15 lug 2023

Vini Elena Walch, per Bacco che donne!

IL vino è donna? Mi piace pensarlo e forse non mi sbaglio: più spesso che mai, infatti, mi capita, di scoprire, interrogare un universo in rosa impegnato con passione e costanza nel settore vitivinicolo. Lady di bacco ri...
10 lug 2023

Milano, Garden Tales: l’aperitivo Social Experience di St-Germain

Il cocktail Hugo, ideale per le calde serate estive ha un componente dal quale non si può prescindere, il liquore francese ai fiori di Sambuco St-Germain (1). Per celebrarlo, nella bellissima oasi verde di Cascina Cuccag...
10 lug 2023

Toscana, Badia di Morrona

La conferma di uno stile, unico, identitario, voluto, ricercato e alla fine raggiunto in un progetto di Bacco encomiabile che parte da lontano. La zona a vocazione vitivinicola è Terricciola, nelle campagne tra Pisa e Vo...
04 lug 2023

Milano, Eustachiora, il distretto di enoteche e i vini di Medolago Albani

L’originale formula di degustazione itinerante che ruota attorno alle enoteche prospicienti a Via Eustachi, in zona Città Studi a Milano, mensilmente presenta un significativo produttore vinicolo. Ultimamente si sono pot...
03 lug 2023

Birrificio del Ducato di Parma

Nato nel 2007 a Roncole Verdi (Parma), il paese di Giuseppe Verdi, in 15 anni ha letteralmente bruciato le tappe diventando il Birrificio italiano più premiato al mondo con oltre 100 riconoscimenti (1). Questa prodigiosa...
02 lug 2023

“I 1000 vini d’Italia“ delle Guide de L’Espresso

Nella magnifica cornice del Teatro Manzoni (1), uno dei più antichi della città meneghina, si è svolto un vero evento (2). Alessandro Mauro Rossi direttore generale delle Guide de L’Espresso ha parlato di vera rivoluzion...
01 lug 2023

Maison Santa Venere e il nuovo Zibibbo secco

La Calabria, un enorme potenziale vitivinicolo, che non smette di esprimersi e sorprendere. Come succede con l’inedito modello imprenditoriale perseguito dall’azienda storica Santa Venere (1), circa 150 ettari sulle coll...
:: Intervista ::
01 lug 2023

Toscana, Casale alle Piane: dalla Madunina alle vigne

Gote rosse, barba in libertà, occhi di un azzurro profondo e tanta determinazione mista a capacità di adattamento che non è da tutti. Lui è Marco Rossetti (1), un tempo meneghino, dal 2015 al timone di un progetto “folle...
27 giu 2023

Bonaventura Maschio accompagna l'estate con la freschezza aromatica di Prime Uve

Lunghi e sereni dopo cena nel segno della convivialità o aperitivi sani e gioiosi, questo, in poche parole, il bello dell’estate e sopratutto della pausa di agosto che verrà. E allora avete già pensato o arricchito il vo...
19 giu 2023

Milano, da Bioesserì la nuova carta cocktail

Volete fare un ideale viaggio nel sistema solare sorseggiando buonissimi cocktail ispirati ai pianeti che lo compongono per il vostro prossimo aperitivo? Niente di più facile! Basta andare in via Vespucci 11, nell’iconic...
13 giu 2023

Tassoni celebra 230 anni di storia con un francobollo

Chi non ricorda i celebri spot in cui Mina accompagnava con la sua impareggiabile voce la Cedrata Tassoni unendo due miti, la cantante più celebrata al mondo e un’azienda italiana leader da più di due secoli nel campo de...
12 giu 2023

I LOVE ROSÉ, i grandi vini Rosé di Sardegna

I vini rosè hanno conosciuto un inaspettato e meritato successo a livello planetario negli ultimi anni e sono molto amati sia dai wine lover, sia anche dalla ristorazione, che spesso li ha resi protagonisti delle nuove c...
07 giu 2023

Lo stile al calice firmato Piccini 1882

Si sa, la Toscana vanta una straordinaria concentrazione di blasoni. E proprio di una di queste eccellenze di bacco che vogliamo trattare freschi di un wine pairing a Firenze. Stiamo parlando della maison Piccini 1882, u...
01 giu 2023

Toscana, i vitigni rari del Monastero dei Frati Bianchi

Toscana, terra baciata dal cielo con tante aree a grande vocazione. Non solo, Chianti, Montalcino o Montepulciano, però… Sì, perché ci sono anche le etichette “non convenzionali”, di produttori magari meno noti, che hann...
22 mag 2023

Nel Chianti per "vivere" l'affascinate mondo del tè

A giugno, l’appuntamento è con il tè. Alle porte del Chianti, infatti, l’azienda cult La Via del Tè apre per la prima volta le sue porte al pubblico per proporre due experience dedicate al mondo del corroborante infuso (...
20 mag 2023

Con EnoMundus APS, Bacco non ha più segreti

Wine lover, appassionati o semplici curiosi oggi c’è un’associazione di Bacco che fa molto in termini di business ma anche sociali, divulgativi e di enoturismo. Stiamo parlando di EnoMundus (1) di matrice fiorentina, gi...
15 mag 2023

Bere bene: Glen Silver's Scotch Whisky

Malti pregiati, lungo invecchiamento, ogni sorso racconta importanti periodi di affinamento, in botti di rovere americano. Stiamo parlando di un fuori classe del settore whisky, Glen Silver's Scotch Whisky Blended, a den...
13 mag 2023

Sardegna, Cannonau Likeness International 2023 Oliena (NU)

L’evento Cannonau Likeness International (1) nasce da un’idea di Vinoway Italia ed è organizzato dall’Associazione Vinoway Italia, Comune di Oliena e Fondazione di Sardegna con la collaborazione di Assoenologi Sardegna, ...
08 mag 2023

Milano, Mixology Experience

Dopo il grande successo della prima edizione dello scorso anno, è tornata al Superstudio Maxi di via Moncucco 35, a pochi passi dalla fermata del metro Famagosta, la kermesse meneghina che fa il punto sullo stato dell’ar...
28 apr 2023

Alpro: il valore della sostenibilità fin dalla prima colazione

Presentato, durante il Fuorisalone Milanese, con una colazione da Pandenus (1 - 2), in via Mercato, un interessante studio internazionale (3) di Quantis, società di consulenza ambientale, dal quale emerge che le bevande ...
28 apr 2023

Nel cuore del Chianti, Anteprima Vino al Vino 2023

Alla scoperta di Bacco (1) e del mondo che, direttamente o indirettamente, lo contraddistingue, stimolando il senso di avventura e lo spirito di ricerca dei viticoltori, tutto ciò e molto altro direttamente in cantina. C...
28 apr 2023

Distillerie Berta, Amaro riserva Convento di S.Giovanni

L'azienda, vera icona del Monferrato Spirito piemontese autentico, anima internazionale. Stiamo parlando di Distillerie Berta che, da tre generazioni racconta attraverso i suoi prodotti (1) il territorio del Monferrato....
24 apr 2023

Vini Consorzio Collio, le “50 sfumature” del giallo

Tutto il buono (e il bello) del giallo del Collio. Una frase per definire lo straordinario patrimonio vitivinicolo di un lembo di terra del Friuli Venezia Giulia, il Collio, appunto, che si estende nella fascia collinare...
20 apr 2023

19a Mostra nazionale dei vini passiti e da meditazione

“Meditando” nello splendido comprensorio del mantovano, assaporando un calice di passito (1), c’è forse invito migliore per un fine settimana piacevole ed emozionante? L’appuntamento in questione per wine addicted ma an...
17 apr 2023

Aspettando l’estate con un calice di Levante Labianca 2022 LVNAE

Una vera perla di mare, di rara qualità che al primo sorso si fa desiderare, ancora e ancora, per la sua generosità, “apertura” e senso profondo della convivialità. Tutti plus che troviamo nel magnifico IGT Liguria di Le...
14 apr 2023

“Barista sapiens", l’importanza della consapevolezza dietro il bancone

Quante volte vi è capitato di bere un caffè al bar ed uscire con un senso di disagio oltre che di vago disgusto per la consumazione non proprio altezza delle aspettative? Purtroppo succede spesso che, chi lavora dietro u...
06 apr 2023

Vinitaly 2023, un'edizione memorabile

Conclusa un'edizione di Vinitaly (1) a pieno regime: avviato un nuovo corso con 93 mila presenze in 4 giorni. Le nostre scelte Grandissimi risultati della kermesse veronese, come ha sottolineato il presidente Federico ...
06 apr 2023

Raccontando Vinitaly 2023...

È un bilancio molto positivo quello delle Marche alla 55ª edizione di Vinitaly, dopo quattro giorni di manifestazione particolarmente intensi. I numeri della Terrazza Marche, location esclusiva sul “rooftop” del maxi-sta...
05 apr 2023

Vinitaly 2023, FederBio: vini biologici protagonisti della 55a edizione

Dopo il nostro lungo wine scouting tra degustazioni e scoperte di Bacco (1) alla 55a edizione di Vinitaly (2 - 3), non possiamo non fare un accenno al comparto Vini bio (4), di grande interesse per i mercati nazionali e ...

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Siete pronti a riprendere il vostro tran tran quotidiano?  A passi decisi ormai ci apprestiamo ad iniziare una nuova stagione e, noi della Redazione, lo facciamo con uno stato d’animo preciso che parte dall'imperativa necessità di una svolta graduale del modo di mangiare (1). Un piccolo, grande gesto a favore dell’ambiente. Trasformare le abitudini alimentari per rispondere al SOS di madre terra, non è l’unica risposta ma è di certo tra le più significative. Urge, per tutti nessuno escluso, di d...