02 mar 2021

PARLIAMO DI CAFFÈ - L’ESPERTO RACCONTA (6° PARTE)

“Ciao Dario, avrei una domanda che mi attanaglia da molto tempo: qual è, secondo te, la cosa più importante da considerare per fare un ottimo caffè?” (1). “Ovviamente la pulizia. Considera che un buon caffè preparato co...
26 feb 2021

Sardegna - La Contralta: la cantina gallurese che si fa notare

Dal territorio in cui è situata, la bellissima Gallura, area storica della Sardegna, nel nord est, dove le vigne, su granito, danno vini straordinari tra cui l’unica (per ora) DOCG dell’Isola, il Vermentino di Gallura. S...
26 feb 2021

Umbria - La "Prova d'autore" della cantina Roccafiore

Assaporarlo è un piacere intenso, che va centellinato per scoprire in tutta lentezza i numerosi atout di questa pepita di Bacco made in Umbria. Rubino profondo dai cenni granati, la "Prova d'autore" (1) della Maison Rocc...
21 feb 2021

Veneto - Prosecco DOC Rosè Tenuta "Le Manzane"

Rosato che passione. Una passione ormai consolidata, da nord a sud, che fa di questo vino, proprio per le sue qualità intrinseche, una meraviglia universale, adatto ad accompagnare aperitivi o opzioni gastronomiche anche...
13 feb 2021

San Valentino 2021: il brindisi è alcohol free

Un San Valentino preferibilmente tra le mura domestiche... Così sarà la festa di molti degli innamorati domani 14 febbraio (1). Una cosa, però, pare comune a tutti: la voglia per una sera di lasciarsi alle spalle preoccu...
12 feb 2021

Microtea by Waterdrop - Le nuove forme dell'infuso

Infusi trendy decisamente premium, buoni e naturali. Le chicche in questione sono i Microtea di Waterdrop®, bevande calde da preparare in un lampo, arricchite dai migliori estratti di frutta e piante (1 - 2). Il rito pre...
08 feb 2021

Umbria - Tenuta Lungarotti

Siamo nella regione d'Italia tra le più affascinanti dove i vigneti paiono spesso giardini lussureggianti. L'Umbria, terra del Torgiano Riserva e del Sagrantino di Montefalco. Qui spiccano nomi storici della viticoltura...
07 feb 2021

- 7 a San Valentino, l'amore è alle porte...

"L'amor che move il sole e l'altre stelle" - narrava il sommo poeta. Ebbene, tra baci appassionati, fulmini e saette, gelosia e liti finite in bellezza, se desiderate far breccia (o farvi perdonare) nel cuore della vostr...
03 feb 2021

Toscana - Casanuova di Nittardi Vigna Doghessa

Un vino secondo tradizione, complesso, potente, autenticamente elegante. E dalla veste ricercata. La perla di Bacco in questione è un rosso seducente: il Chianti Classico Casanuova di Nittardi Vigna Doghessa (1). Sangiov...
:: Intervista ::
30 gen 2021

Woman - Power: Antonella Corda

In una società del mordi e fuggi e del "tutto e subito", la consapevolezza e la determinazione di una voce in controtendenza arriva dall'universo di Bacco e dell'olio. Antonella Corda è la giovane titolare dell'omonima a...
26 gen 2021

PARLIAMO DI CAFFÈ - L’ESPERTO RACCONTA (5° PARTE)

Nei mesi che precedono l’estate un solo pensiero non ci fa dormire la notte: quale sarà il tormentone musicale dell’estate? Eh sì, ciclicamente si ripete questa tradizione che, con il passare del tempo, si è evoluta aggi...
:: Intervista ::
10 gen 2021

Caffè e bon ton, cosa sapere?

Di caffè, in particolare di prodotto, sia a casa sia al bar, non manchiamo di parlarne in svariate situazioni, proprio perché trattasi di un must che ci accompagna quotidianamente nelle nostre giornate (1). Ma esiste un...
29 dic 2020

Follador Prosecco: brindisi di classe e valori nel cuore

Per i nostri vini "in scena", il protagonista di oggi è una bollicina di alta qualità (1). L'approfondimento di Bacco infatti verte, con adeguata degustazione, sulla maison di Valdobbiadene Follador Prosecco e, in partic...
23 dic 2020

Il Chianti che incanta - I vini di Poggio Torselli

Già l'etichetta è un piccolo capolavoro di eleganza: una nuvola di foglie stilizzate di vite di un magnifico rosso porpora. Un assaggio, se pur con gli occhi, della promessa di un vino simbolo della regione toscana (1). ...
20 dic 2020

I Feudi di Romans - Vini friulani in splendida forma

Per chi di vino se ne intende ma non solo, Luca Gardini è un riconosciuto wine expert che già nel 2010 conseguì il titolo di Miglior Sommelier del Mondo. Ebbene, è di poco più di un mese fa la sua decisione di premiare c...
17 dic 2020

Roma - “Birre Preziose Premio Roma 2020”

Si è svolta martedì 15 dicembre, in diretta streaming, la cerimonia di premiazione di “Birre Preziose Premio Roma 2020”, prima edizione del Concorso promosso da Unioncamere Lazio e dedicato alle migliori birre della re...
16 dic 2020

A Natale, le chicche "celesti" di Dievole

"E quindi uscimmo a riveder le stelle", diceva il sommo poeta. In questo caso però le stelle le tocchiamo con il gusto, grazie a due prodotti icona di Dievole, storica azienda toscana: olio e vino Tocca Stelle, "brillant...
13 dic 2020

Grandi vini di Toscana - Podere Casanova di Montepulciano

A Natale, Bacco è sempre un cadeau di gusto, certo ma sopratutto di classe e gradito a molti. Purché si tratti di etichette di qualità, espressione di vini ricercati e mai banali. Quello stile che ritroviamo, più spesso ...
09 dic 2020

Presentata la guida 2021 dell’associazione italiana sommelier

Sabato scorso 5 dicembre in diretta streaming e condotta dal presidente Antonello Maietta e dal giornalista Gianluca Semprini, si è tenuta la presentazione (1 - 2) della (3) guida Ais Vitae 2021. I 22 nuovi premiati, uno...
09 dic 2020

Milano, la nuova boutique "La via del tè"

Nuova boutique per il brand fiorentino La via del tè. L'apertura del punto di vendita e store per tea addicted e non solo (1), nel capoluogo meneghino, è al numero 18 di Via Meravigli (aperto tutti i giorni dalle 10,30),...
07 dic 2020

Il lato retrò (e charmant) di Liquori Morelli

Da sempre un must di fine pasto a casa come fuori. Liscio o con un cubetto di ghiaccio per esagerare ancor di più le note amare, è versatile nel DNA, alias alla moda. E' "Lui", il liquore di Rabarbaro dolce e amaro al co...
04 dic 2020

Cocktail smart? Sì, ma di gusto

Il mondo del bere miscelato è tra i comparti più dinamici del beverage in generale, inventando, più spesso cha mai, non solo nuove ricette ma anche formule innovative di servizio. Se siete, infatti, fra coloro che amano ...
02 dic 2020

Fenomeno Rum - Dalle Filippine Rye Aged

Pensi Rum e affiorano alla mente immagini di spiagge bianche caraibiche, le stesse spesso citate dal celebre premio Nobel Ernest Hemingway, fine intenditore di questo distillato assaporato in particolari cocktail come il...
30 nov 2020

Vini delle Marche - Cantina Terra Argillosa

Nel nostro girovagar per Bacco, tra eccellenze e nettari che non ti aspetti, eccoci ora approdati in una regione d'Italia che proprio nella diversità ha la sua forza. Stiamo parlando delle Marche un paesaggio, in materia...
25 nov 2020

Natale da bere - Le etichette più cool scelte dalla Redazione

Cosa bere (o regalare) per le imminenti feste (1)? Tra Bacco, after dinner e white spirits, la scelta è d'obbligo. Perché ora più che mai le "coccole" di gusto contribuiscono a calmierare lo spirito. Ma solo se di qualit...
24 nov 2020

Friuli Venezia Giulia - I modelli di eleganza di Cantina Monviert

Rossi espressivi e bianchi magnifici. La terra in questione è il Friuli Venezia Giulia dove non sono poche le eccellenze enologiche che hanno reso grande questa parte d'Italia. E, proprio nel cuore dei Colli Orientali, n...
19 nov 2020

Italicus - Lo spirito di bergamotto

Siete pronti a assaporare un drink molto gradevole e sopratutto semplice e veloce da realizzare? Eccovi uno spunto tanto versatile quanto singolare per i vostri ape in remoto: qualche cubetto di ghiaccio, tre olive verdi...
16 nov 2020

Toscana - Il Chianti secondo Giulio Tinacci

Un’azienda agricola a gestione familiare, un giovane ingegnere che decide di cambiare strada e seguire la via di Bacco puntando sulla produzione di vini di qualità con vitigni autoctoni. Un dejà vu nel settore enologico ...
13 nov 2020

Distilleria Deta - Lo spirito italiano della nuova Acquavite di pere

Il passato non si scorda mai. Questo potrebbe essere l'incipit per il lancio di una referenza molto particolare dell'azienda valdelsana Distilleria Deta. Se poi si "miscela" con innovazione e tecniche produttive di un br...
12 nov 2020

Wilden Herbals: infusi selvaggi per esploratori contemporanei

Un nuovo modo di riconnettersi alla natura attraverso la natura: così nasce Wilden, linea di infusi naturali, sostenibili e biodinamici (1 - 2 - 3). In tempi frenetici cosa c’è di meglio di rilassarsi con una pausa rigen...
12 nov 2020

Parliamo di caffè - L'esperto racconta (4° parte)

Fare il caffè in casa è diventata quasi un’esigenza e se vale quello che dice il saggio “fai di necessità virtù”, allora cerchiamo anche noi di farlo bene. Abbiamo imparato che per ottenere un ottimo espresso è fondament...
11 nov 2020

Cantina Settecani, il vino che parla emiliano e che piace al mondo intero

Un plauso al tipico vino emiliano, quello di qualità, ça va sans dire, così ricco dal punto di vista organolettico da essere apprezzabile in diversi momenti di consumo. Stiamo ovviamente parlando di sua maestà il Lambrus...
10 nov 2020

Cantina Banfi - Nasce il Brunello Ambassador Club

Uno dei vini che fanno universalmente l’orgoglio del Made in Italy enologico è sicuramente il Brunello di Montalcino. Banfi, tra i produttori più celebri, dall’alto degli oltre 40 anni dalla fondazione e 20 milioni di bo...
06 nov 2020

Maison Toso - Dalle Langhe, l'Amaro Toccasana

La stagione degli amari nel nostro bel Paese non tramonta mai. Piace, in versione tradizionale o reinterpretata in diverse identità miscelate. Un prodotto tanto antico quanto "à la page", certamente vincente quando riesc...
06 nov 2020

Cantina Riva del Garda, il fascino dello Chardonnay (e non solo)

Se bramate un nettare di Bacco unico nel suo genere per un rendez-vous importante o per il prossimo capodanno, un'ottima opzione arriva dall’Alto Garda Trentino dove la tradizione della viticoltura si perde nella notte d...
03 nov 2020

Un sorso di Amarone Riserva 2015 Castelforte ed è subito... meraviglia

Una regione composita ed eterogenea, tra le prime in Italia per quantità di vino prodotto. Stiamo parlando del Veneto e delle sue eccellenze di Bacco, spesso veri modelli di eleganza. Come l'Amarone un vino che convince,...
01 nov 2020

Milano - Vini e olio evo di Feudo Maccari

Negli scorsi giorni, si è svolta, nello show-room di Via Pontaccio di The Cut, una interessante degustazione di prodotti della tenuta Feudo Maccari (1). Situata a Noto, in Sicilia, proprietà di Antonio Moretti Cuseri, im...
01 nov 2020

Brindare con stile

Il grande designer Ross Lovegrove (1) lo conosciamo per arredi iconici come la sedia impilabile Supernatural per Moroso (2) o la visionaria lampada a sospensione Mercury per Artemide (3), dove ciotoli riflettenti fluttua...
29 ott 2020

Kiku Apple Gin - Lo spirit che non ti aspetti

Si chiama Kiku Apple Gin l’ultimo nato delle distillerie altoatesine Roner (1 - 2). Prodotto elegante e assolutamente innovativo in quanto nasce dalla distillazione delle mele Kiku, una varietà che cresce ai piedi delle ...
28 ott 2020

Toscana - Il Vin Santo da Vinci

Che Leonardo da Vinci fosse un prodigio è cosa ormai nota, meno forse che tra le sue innumerevoli fonti di interesse e ispirazione vi fosse anche il vino. E quale vino meglio del Vin Santo poteva sposarsi alla meditazion...

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Siete pronti a riprendere il vostro tran tran quotidiano?  A passi decisi ormai ci apprestiamo ad iniziare una nuova stagione e, noi della Redazione, lo facciamo con uno stato d’animo preciso che parte dall'imperativa necessità di una svolta graduale del modo di mangiare (1). Un piccolo, grande gesto a favore dell’ambiente. Trasformare le abitudini alimentari per rispondere al SOS di madre terra, non è l’unica risposta ma è di certo tra le più significative. Urge, per tutti nessuno escluso, di d...