Visioni da bere :: 29 set 2024

Milano, Rama il nuovo concept bar di Brera

Guardando all’oriente

Progetto innovativo, quello inaugurato da pochi giorni in via San Marco 40 a Milano. Rama si presenta come un contemporary fine spirits bar. Rama è un luogo sospeso nel tempo e nello spazio con un design elegante e sofisticato legato ai multiformi aspetti che caratterizzano il continente asiatico, strizzando, però, l’occhio non solo alle atmosfere balinesi ma anche ai club berlinesi e newyorkesi con dj set di noti artisti internazionali che si alternano alla console, creando un’atmosfera magica e ricca di fascino. 

La mixology list del locale

Decisamente importante la sezione dei cocktail. Firmata da Riccardo Marinelli, già manager al Jerry Thomas di Roma, stabilmente tra i migliori 50 bar al mondo e dal bar manager Franco Tucci ex Doping Bar, famoso indirizzo meneghino, la lista è divisa in tre settori, Signature, classici e Mocktail (gli analcolici). Sentori e aromi derivano dall’oriente, come lo Yuzu, l’agrume giapponese, ad esempio. Tra i drink esclusivi del locale c’è il 520 ispirato all’acronimo dell’ideogramma cinese che significa “ti amo“ a base di yuzu, vodka, soda al pompelmo, sciroppo al lychee, un topping di Franciacorta brut e un estratto di rose vaporizzato. Oppure il Naga che crea concettualmente un legame sulla similitudine formale tra gli dei balinesi e quelli Maya: una sorta di nuovo viaggio della zattera Kontiki dell’esploratore norvegese Thor Heyerdhal che salpato dalle coste del Sudamerica, giunse in Oceania, alle soglie del continente asiatico. A base tequila e mezcal mescola yuzu, limone, sciroppo al pepe, frutto della passione e una crusta al sale maldon simile al Margarita con il tocco in più di paprika affumicata. Ma essendo il capoluogo lombardo capitale dell’aperitivo, ecco un Negroni rivisitato chiamato Sun Tzu impreziosito da alcune gocce di yuzu che si aggiungono alle classiche tre parti in dosi uguali di gin, vermouth e bitter. Una gemma dell'ospitalità e del buon bere che, ne siamo certi, diventerà, in men che non si dica, protagonista delle notti milanesi. 

E Milano da bere sia!
 

Ron Millonario

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163