Visioni da bere :: 30 lug 2024

Vermouth Giacobini Rosso Biologico

Struttura, gradevolezza ed eleganza

Quando si dice che un prodotto è vincente. La chicca in questione che ha raggiunto il podio (per usare una terminologia di tendenza visti i Giochi a Parigi) è un'autentica bontà e non solo da noi decretata. Stiamo parlando del Vermouth Giacobini Rosso Biologico, risultato della fruttuosa liaison enoica tra Vittorio Gargaglione, fondatore di Essenza Mediterranea e l’azienda agricola Ceraudo, e tributato come il miglior Vermouth al mondo, riconoscimento che rientra nella rosa dei World Drinks Awards promossi dalla rivista TheDrinksReport.com. Basta un primo sorso per capire il perché di tanto successo. In una parola stupefacente. L'ingrediente segreto, che segreto non è, il vino rosso Dattilo Ceraudo ottenuto da un vitigno autoctono calabrese 100%, il Gaglioppo, piena espressione del territorio, capace di conferire uno slancio molto particolare allo splendido elisir. Sì, perché va precisato che Vermouth Giacobini è made in Calabria, figlio dell’azienda Giacobini, fondata in Altomonte nel 1879, già all'epoca noto brand di vini liquorosi tra i più influenti del Meridione. Dopo 120 anni, Essenza Mediterranea fondata nel 2021 da Vittorio Gargaglione, rilancia, nel 2023, lo storico marchio Giacobini grazie alla complicità di Caterina Ceraudo Chef ed enologa del ristorante Dattilo e al prezioso supporto della Pellegrini Spa, distributore, in Italia, all’interno del canale Ho.Re.Ca. Tutto perfetto, tutto ha un senso: il Vermouth non poteva che trionfare ai World Vermouth Award 2024. 

Ma torniamo a parlare di gusto..

Rosso ramato, amabile con una gradevole e gentile punta chinata, ha un'anima profondamente mediterranea conferitagli dalle principali botaniche utilizzate: assenzio, foglie di ulivo, carciofo, cardo selvatico, alloro, eucalipto, liquirizia, mandarino, arancia e limetta di Calabria. Ottenuto dalla lavorazione di materie prime da agricoltura biologica, in bocca, conquista per la morbidezza che unita all'eleganza, racconta di una beva dalla personalità distinta, equilibrata e amaricante. E siccome anche l'occhio vuole la sua parte (penso altresì agli acquisti d'impulso), fa incetta di medaglie anche nella categoria Design. Il progetto di rebranding del marchio Giacobini trova ispirazione nella storica etichetta del 1904. Raggiunge un eccezionale traguardo aggiudicandosi i premi World Best Vermouth Design, Best Bottle Design, Best New Launch, Gold Medal Label Design, Gold Medal Bottle Design, Gold Medal New Launch. Bellissimo e decisamente contemporary il colore dell'etichetta verde petrolio chiaro e brillante. Spiccano l’araba fenice (simbolo della rinascita dalle proprie ceneri), la stella a sei punte (simbolo alchemico dell’unione di fuoco e acqua) e il sigillo EM (monogramma di Essenza Mediterranea). Nel retro etichetta, non si può non notare la maschera greca simbolo dell’Azienda Agricola Ceraudo. 

La bottiglia affascina ed è l'ideale per un cadeau di classe oltre che di gran gusto.
Provatelo con del ghiaccio, una fetta d'arancia o delle scorze di mandarino, ne rimarrete sedotti.
 

Ron Millonario

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163