Lifestyle & Beauty :: 20 giu 2024

Firenze, dove inebriarsi di bellezza

La Basilica SS. Annunziata e la Chiesa del Carmine

L’Oratorio di S.Sebastiano alla SS. Annunziata di Firenze

L’Oratorio di S. Sebastiano alla SS. Annunziata di Firenze è stato interamente restaurato grazie al dono della Famiglia Pucci e di Friends of Florence. Un capolavoro che oggi si offre più affascinante che mai, da visitare in tutta lentezza, il cui intervento ha donato non soltanto piena leggibilità all’abside, ma ha consentito di recuperare il significato spirituale del complesso, ossia l’abbraccio di bellezza e ordine che accoglie il regno dei cieli. Il restauro ha riguardato anche gli affreschi di Bernardino Poccetti e della sua bottega, le statue di marmo che si ergono all’interno di nicchie ai lati della pala centrale e l’altare che riportava ancora i segni dell’alluvione del ’66. 
Dove? Piazza della SS. Annunziata, 50122 Firenze FI

La Cappella Brancacci nella chiesa di S. Maria del Carmine

Sono da poco terminati i lavori di indagini e restauro ai dipinti murali della Cappella Brancacci nella Chiesa del Carmine di Firenze. Il lavoro, sostenuto dalla Fondazione Friends of Florence e da Jay Pritzker Foundation, ha visto la sinergia fra il Servizio Belle Arti del Comune di Firenze, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato, l’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale del Consiglio Nazionale delle Ricerche CNR, l’Opificio delle Pietre Dure. La necessità di un intervento sulle opere della Cappella Brancacci è emersa nel novembre 2020, quando è stata verificata la presenza del distacco di un piccolo frammento di pellicola pittorica dalla scena con la Disputa di Simon Mago dipinta da Filippino Lippi agli inizi degli anni ’80 del Quattrocento, ha, infatti, attivato una verifica congiunta degli Enti deputati (Soprintendenza e Servizio Belle Arti del Comune di Firenze) in seguito alla quale si è reso necessario programmare un approfondimento sullo stato di conservazione generale del ciclo pittorico. La Cappella torna, quindi, ai suoi regolari orari di apertura al pubblico (e non più solo su prenotazione) ed è visitabile il lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato dalle 10 alle 17. 
Dove? Piazza del Carmine, 50124 Firenze FI

 

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163