Visioni da bere :: 26 ago 2024

Assoluta novità per la cantina Ceci 1938

Le bottiglie in alluminio

La ricerca continua di scelte sempre più sostenibili per materiali che conciliano la gestione ambientale con un packaging accattivante. In questo, Ceci 1938 l’azienda di Torrile in provincia di Parma, famosa per il Lambrusco, considerato tra i migliori nella sua categoria, è da sempre all’avanguardia. La vera e propria rivoluzione sta nell’aver creato la prima bottiglia in alluminio totalmente riciclabile per il vino. Con caratteristiche che permettono di mantenere all’infinito, senza perdita di qualità, il materiale che può essere lavorato usando il 95% in meno di energia rispetto al materiale vergine. Tra i pregi la sua leggerezza e infrangibilità, oltre a mantenere al riparo dalla luce il contenuto. Inoltre la maggiore conducibilità termica permette di raffreddare in tempi molto più brevi con conseguente risparmio energetico. Ma non è la sola novità della cantina.

Bolledichardonnay il primo spumante bianco di Ceci

Prodotto inedito, creato appositamente per il lancio del progetto per un futuro sostenibile, è un un vino frizzante che presenta un colore giallo paglierino tenue con riflessi verdolini e un lieve elegante perlage. All’olfatto emergono dei fiori bianchi e sensazioni delicate di frutta che richiamano la mela verde. Gusto accattivante ideale come aperitivo e tutto pasto. Il nostro assaggio ci ha convinto pienamente ed entra a fare parte della gamma dell’azienda fondata nel 1938 da Otello Ceci tra cui i Lambruschi Edizione 1813, Terre Verdiane, To you, e lo spumante brut. Nerodilambrusco è anch’esso nel packaging in alluminio come lo Chardonnay. Presenta una serie di ricche sfumature, dal rosso rubino intenso fino alla spuma color porpora. Bollicina in rosso, avvolgente, frizzante e morbido da degustare freddo. Al naso note fruttate di ciliegia, mora e fragola. Chiude su sentori di viola con finale speziato e minerale. Anch’esso è un eccellente aperitivo, ma delizioso anche con tutti piatti della cucina tipica emiliana. Avanguardia nel confezionamento, eleganza, gusto che fanno dei vini Ceci 1938 dei prodotti di gran pregio. Provateli, consigliatissimi! 

Ron Millonario

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163