Living & Convivi :: 18 giu 2024

Grandi mostre: PhilippeHalsman

Lampo di genio a Milano

Nuova imperdibile mostra sui grandi fotografi che la città meneghina sta dedicando ai più importanti rappresentanti di questa arte emblema del novecento. Nella sede di Palazzo reale fino al 1 settembre è ospitata l’esposizione su Philippe Halsman noto per essere tra i più grandi ritrattisti della sua epoca famoso anche per avere inventato gli scatti coi personaggi famosi che saltano in aria. 

Uno stile unico e rivoluzionario 

Si tratta di una mostra davvero splendida con 100 scatti provenienti dal suo archivio a New York, in bianco e nero e a colori, che ripercorrono la sua intera carriera. Foto dopo foto, il percorso espositivo accompagna il visitatore nel suo universo. Come disse lui stesso: “il risultato finale è legato alla sensibilità di chi guarda. Spetta infatti a lui decifrare l’inafferrabile equazione tra il foglio di carta fotografica e la profondità dell’essere umano“. Nato in Lettonia nel 1906, comincia la sua carriera a Parigi negli anni trenta lavorando per Vogue. Essendo ebreo, negli anni quaranta, grazie ad Albert Einstein ottiene un visto per gli Stati Uniti e riesce a fuggire dalla Francia occupata. La sua fama si consolida sempre di più a New York diventando in breve tempo il ritrattista dello show business Hollywoodiano. Le sue fotografie sono frutto di una vulcanica creatività e sinergie che si creano grazie all’amicizia che presto si instaura con gli illustri personaggi che ritrae. Particolare pregio ha il sodalizio con Salvador Dalí con cui realizza opere straordinarie. Ma l'invenzione per cui Halsman è passato alla storia, sono i ritratti coi salti. Jumpology si chiama questo originalissimo modo di immortalare i soggetti che fanno balzi davanti alla macchina fotografica, divertendosi molto e superando le estenuanti pose a cui un ritratto classico costringe. La leggerezza di questi scatti ha inoltre l’innegabile pregio di svelare aspetti inediti della personalità dei personaggi famosi. Ha firmato ben 101 copertine di Life, la nota rivista, più di chiunque altro, catturando l’essenza di chi ritrae con uno scavo psicologico che non ha eguali. Una mostra che vi sorprenderà e vi farà conoscere uno dei fotografi più importanti del secolo breve. Non perdetela!

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163