13 set 2018

Chianti eventi - Come è dolce pedalar...

Tazzina alla mano, pedalare non è mai stato così dolce tra le strade di campagna… Se poi il percorso è quello del Chianti, la piacevolezza data dal contesto e anche dal palato, è garantita. Di cosa si tratta? Del...
12 ago 2018

Enoturismo e architettura: TOSCANA WINE ARCHITECTURE, un grande team vincente

Vino, architettura e turismo, insieme per valorizzare un territorio già di per sé magnifico. Insieme per diventare ancora più grandi. Così opera la valente rete d'imprese Toscana Wine Architecture i cui numeri - 1500 ett...
30 lug 2018

Dogajolo Rosso di Carpineto con un sandwich da chef

Immaginate un picnic (1) fuori porta molto gourmet. Possibilmente con la propria dolce metà. Cosa non può mancare? personalmente penso a una buona bottiglia di vino con calici annessi per gustare in lentezza tutto il pia...
27 giu 2018

Estate - Bere in salute con le acque di frutta

Acqua, frutta, verdura con semi e frutta oleaginosa, erbe aromatiche e spezie. Pochissimi ingredienti ma fondamentali. Di cosa stiamo parlando? Dell’acqua di frutta, una bevanda rinfrescante e idratante semplice da...
15 giu 2018

Pitti Immagine Uomo 94

Durante “Pitti Immagine Uomo” giunto oggi al termine, come per ogni edizione, sono stati numerosi i secret party in cui moda (collezioni dalla prossima estate 2019) divertimento e creatività hanno animato i l...
13 mag 2018

Durello - Un vino da scoprire ricco di sfumature affascinanti

Prosegue con successo la manifestazione God save the wine che, dal 2010, riunisce a Firenze e altrove in Italia la comunità degli amanti del vino. Organizzato da Firenze Spettacolo, il magazine degli eventi fiorentini, c...
01 mag 2018

UN GIGLIO DI VINO, il premio Ronchi Pichi dell'azienda “Giglio di Sparla & Gerardi”

Una storia affascinante che parla d'amore e di mistero è all'origine di questo vino, ma non è solo una bella favola da quando, anni or sono Alessandro Cicali decise di investire nel Ronchi Pichi (1), avendo sempre credu...
15 apr 2018

Vinitaly 2018 - Cantina Terlano presenta una vera “rarità”

Vini bianchi longevi e con grande potenziale di invecchiamento: queste sono le caratteristiche che negli ultimi anni hanno permesso alla Cantina altoatesina Terlano di essere così apprezzata nel panorama vinicolo interna...
14 apr 2018

Coldiretti in prima linea al Vinitaly 2018

Allo stand della Coldiretti, in occasione della fiera internazionale del vino che apre i battenti domani domenica 15 aprile a Verona (1), molte le curiosità del vino Made in Italy raccontate al pubblico: dalla vigna (2),...
13 apr 2018

Vinitaly 2018 - Centoventi Franciacorta Riserva di Ronco Calino

Mancava da tre vendemmie, e con Vinitaly (1) il Salone Internazionale del vino dal 15 al 18 aprile, torna a far parlare di sé: è Centoventi, il Franciacorta più sorprendente di Ronco Calino (2).L'azienda di Paolo e Lara ...
13 apr 2018

Vinitaly 2018 - il nuovo Orestilla di Montonale

Orestilla 2016 approda al Vinitaly 2018 e le aspettative di addetti ai lavori e appassionati sono alte. Il Lugana monovigneto di Montonale (1 - Vigneti di Montonale), piccolo produttore ecosostenibile a Desenzano, si è a...
13 apr 2018

Vinitaly 2018 - Cantina Santa Margherita

Lo studio di progettazione romano Westway Architects realizza, per il quinto anno consecutivo, lo spazio espositivo della Cantina Santa Margherita (1) presente nel Padiglione Veneto, al prossimo Vinitaly 2018. Dal 15 al...
13 apr 2018

Vinitaly 2018- CARPINETO Grandi Vini di Toscana

CARPINETO Grandi Vini di Toscana (1) è anche quest'anno tra i 107 migliori produttori italiani selezionati da Wine Spectator per OPERA WINE, anteprima esclusiva di Vinitaly (2). A rappresentare l'azienda uno dei capolavo...
13 apr 2018

Vinitaly 2018 - Cortona Doc, il “modello Syrah” toscano che fa tendenza

Il Syrah italiano più apprezzato? Quello di Cortona, la città toscana che dà nome anche alla denominazione, è sicuramente avanti. Lo attestano i numeri, le vendite degli ultimi anni e i successi siglati in guide e concor...
14 mar 2018

Al Taste il primo GIN made in Tuscany

Lo abbiamo assaggiato a Taste, il Salone del gusto e delle prelibatezze enogastronomiche appena conclusasi a Firenze (1). Peter in Florence (2), un distillato alto di gamma made in Tuscany, un Gin che è la rivincita di u...
01 mar 2018

Taste 2018 - con un visore virtuale per scoprire dove nasce Peter in Florence, primo London Dry Gin

In occasione di Taste, il Salone del gusto e delle eccellenze enogastronomiche dal 10 al 12 marzo 2018 alla Stazione Leopolda di Firenze, un visore virtuale permetterà ai tanti visitatori della food kermesse fiorentina d...
21 feb 2018

Il Vignaiolo Universale - cultura e poesia tra le pagine di un bicchiere di vino

É da poco in libreria l’ultimo capolavoro editoriale Il Vignaiolo universale, edito Marsilio dei due noti critici enogastronomici Pierluigi Gorgoni e Andrea Grignaffini.Il racconto appassionate e appassionato, pres...
17 feb 2018

L’azienda vinicola Prima Alture debutta a Identità Golose

Due realtà eccellenti dell’Oltrepò Pavese e delle Langhe, rispettivamente Prime Alture (di cui abbiamo già parlato il 28 settembre 2016 QUI) e Macelleria piemontese Oberto, insieme, debuttano in occasione del Congr...
07 feb 2018

Tutti i tipi di latte vegetale - impariamo a conoscerli

Latte vaccino sì o latte vaccino no? (1) Sono diverse le idee contrastanti su questo alimento che ci accompagna fin dai primi vagiti. Non sono, comunque, poche le persone che ne soffrono, dovendo, in alcuni casi rinuncia...
02 feb 2018

La cantina sarda di Su’entu e la stagione 2018: eventi enogastronomici, culturali e musicali

Salvatore Pilloni, fondatore di Su’entu, nel 2015 inaugurò con giornalisti, blogger e cultori del buon bere la moderna cantina (1), che sorge in cima ad una maestosa collina a Sanluri, nel Medio Campidano, promette...
30 gen 2018

A San Valentino, dillo davanti a una tazza di buon tè...

Da oltre 5000 anni il tè non è solo una tisana ma una vera filosofia di vita. Si potrebbe affermare, infatti, che chi ama questa bevanda secolare, stabilisce un legame di gusto, di piacere e di serenità interiore a cui n...
27 gen 2018

San Valentino - cosa bere o regalare per il giorno più tenero dell'anno?

A San Valentino (1) l’anima gemella va coccolata, gratificata e "impressionata" con proposte mai banali, meglio se ricercate o comunque all’altezza della situazione. Premesso che l’ape rosso, può esser...
26 gen 2018

Per tutti gli "innamorati" del rum torna, a Milano, il Rum Festival

Nel capoluogo lombardo torna l’appuntamento con il rum (1).Sulla scia del successo dello scorso anno, sabato 10 febbraio 2018 dalle 14,00 alle 24,00 si tiene la seconda edizione del Milano Rum Festival, una kermess...
16 gen 2018

Toscana: a Montepulciano la botte vecchia si veste di nuovo grazie a un originale progetto artistico

Mettete insieme un giovane geometra, con una forte talento creativo e un'eccellenza enologica, il Nobile di Montepulciano, ecco che nasce Tuscany Barrique Art, ovvero arte in botte.Stiamo parlano del ventottenne Massimo ...
09 dic 2017

Sardegna - oristano: Binu, tutte le medaglie d’oro del sesto concorso enologico nazionale

BINU (1) è iniziata ieri, con i migliori auspici di una folta partecipazione di pubblico, di un bel convegno e di tanti vini premiati (2); la sesta edizione dell’evento ha preso il via sotto lo sguardo benevolo di ...
07 dic 2017

a Milano il vino "tailor-made" si beve da svinazzando

Il locale è accogliente e molto frequentato (1). Vista la qualità dei suoi vini e della sua cucina non fa meraviglia. Taglieri e tartare sono invitanti e certamente la posizione, vicino allo Shopping District City Life, ...
06 dic 2017

“ICHNUSA ANIMA SARDA” vince aI KEY AWARD come migliore spot pubblicitario

La pubblicità della birra ICHNUSA ha vinto (1). Lo spot “Anima Sarda” si è infatti aggiudicato il 49° key award per la categoria “Bevande e alimentari” che valuta il migliore film pubblicitario re...
22 nov 2017

La via del tè - il mondo in una tazza

Credete forse che per una buon tè sia sufficiente immergere la bustina in una tazza di acqua bollente?La risposta è scontata. La storia di questa bevanda secolare (1) vanta molti riti e tradizioni, spesso ancora oggi pun...
16 nov 2017

Vini toscani eccellenti

Lasciando per un attimo da parte le considerazioni tecniche abituali, credo che un buon vino prima di tutto debba… semplicemente piacere. E proprio la gradevolezza trovata nel Chianti Classico DOCG IL PICCHIO (tr...
10 nov 2017

MOKARICO LANCIA LA NUOVA LINEA BIOLOGICA. UN CAFFÈ TUTTO… VERDE

Importante novità presentata l'ultima edizione di Host a Milano, grazie a Mokarico e alla sua linea Bio (1). Perché creare una gamma organica anche nel caffè, significa abbracciare e condividere una filosofia che rispett...
06 nov 2017

Vini toscani - LA CORTE A CASTELLO, IGT

Che l’occhio voglia la sua parte è certo risaputo, forse meno conosciuto o meglio meno valutato il fatto che anche il vino è un alimento, liquido certo, particolare se si vuole, ma pur sempre tale. Perciò non stu...
04 nov 2017

Aspettando il natale con le Birre suggerite da HOPT.IT

Hopt.it, il più grande sito di eCommerce specializzato in birre artigianali da pochissimo sbarcato in Italia, celebra l’arrivo del Natale con il suo originale calendario dell’avvento, il Beery Christmas. Nume...
24 ott 2017

Vini piemontesi - I MAGNIFICI 4

Week-end studiati ad hoc per chi viaggia in coppia, in famiglia o con gli amici; quattro esperienze diverse ma tutte all’insegna del vino, di un territorio affascinante e prospero, con panorami mozzafiato e vigneti...
23 ott 2017

A Firenze il rum filippino di Don Papa

Un rum dal nome 'importante', Don Papa, prodotto nelle Filippine, presso l’isola di Negros, da Tre Bleending Heart Company, è stato presentato lo scorso venerdì 20 ottobre, da Colle Bereto, American Bar tra i più f...
19 ott 2017

Focal point sui Vini dell'Alto Adige

Cambia il clima, e cambiano, pur nel solco della tradizione, i gusti. Bisogna insomma essere al passo con i tempi, essere curiosi di fronte alle novità, rinnovare i propri prodotti. La miglior risposta a queste sollecita...
28 set 2017

vini toscani

Aria nuova nel territorio della Rufina (1), che cerca di affrancarsi dalla sindrome del “brutto anatroccolo” nei confronti del Chianti Classico per affermare decisamente la propria identità produttiva. La man...
13 ago 2017

La birra sarda Atlantide vince la medaglia d’oro al prestigioso concorso World Beer Awards

Ottimo piazzamento della birra Atlantide dell’azienda Terrantiga di San Sperate (Cagliari) che nella categoria Flavoured ossia birre aromatizzate conquista la medaglia d’oro ad uno dei concorsi più prestigios...
06 lug 2017

Vini toscani che lasciano il segno - Tenuta di Trinoro (SI)

Siamo in Val d’Orcia (1), suggestivo, verdissimo angolo del sud est della Toscana, parco naturale, artistico e culturale. E qui, incastonata in questo paradiso, si erge la Tenuta di Trinoro, raffinata realtà vitivi...
05 giu 2017

vini toscani: cosa scegliere

Panorami che sembrano non finire mai, un contesto da fiaba, un concentrato di paesaggi (1), cultura e sapori questa è la Maremma, questo è Castagneto Carducci, definito a est da dolci colline che creano un anfiteatro del...
27 mag 2017

Estate: Vini bianchi e un rosso leggero

di Amanda Arena. Nell’aria si sente già il profumo dell’estate, le ore di luce aumentano e le giornate sono abbaglianti di sole. Tutto brilla nella natura e cresce la voglia di trascorrere serate all’a...

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Forse non si può ancora parlare di frescura che pizzica, il caldo purtroppo non demorde, ma la natura inizia a dare i primi segnali (1) che virano ai toni caldi propri della stagione in corso. Siamo fiduciosi che il passaggio alla stagione di mezzo avvenga al più presto anche perché si ha voglia di cambiare, tra l’altro, l’offerta gastronomica, magari proponendo un corroborante e gustoso Risotto alla zucca o un Coniglio in teglia alle castagne. Lo confesso, girando per i banchi del fresco, scoprendo le prime castagne (2), mi sono s...