Visioni da bere :: 14 giu 2024

Cin cin, il vermentino sardo al pranzo di gala del G7

C’è anche la Sardegna al G7 in corso in Puglia, nel resort di Borgo Egnazia, e in particolare a tavola. Oltre al pregiato astice blu in menu si brinda anche con un noto vino sardo. Succede in abbinamento ad un classico dello chef Massimo Bottura ispirato alla Liguria, “Come un pesto alla genovese”; il pairing prevede infatti Is Argiolas, iconico Vermentino di Sardegna Doc di Argiolas, fresco e sapido nell’annata 2023 e dalla penisola un Valle d’Isarco Aristos Kerner Alto Adige Valle Isarco Doc 2022".

Del resto, ci spiega Mariano Murru, enologo di Argiolas Winery, “Il vermentino è un vitigno che ama il mare e in Sardegna ha trovato la sua terra d’ elezione, con ormai oltre 5000 ettari vitati; è l’unica denominazione di origine controllata e garantita e una denominazione di origine che abbraccia tutta l isola, che si attesta così come la regione più importante a livello mondiale per il Vermentino”.

Il vermentino Is Argiolas è un classico della produzione regionale e uno dei Vermentino storici dell’azienda Argiolas; nasce sulle colline di marne calcaree che si affacciano sul golfo di Cagliari. Dal colore giallo paglierino, con profumi che spaziano dai fiori gialli alla frutta a pasta gialla e ai frutti tropicali, un palato morbido e ricco ma di grande freschezza e sapidità con le note saline tipiche dei vini Vermentino di Sardegna, note che ricordano la vicinanza al bellissimo mare che circonda l’isola e che grazie alla forte presenza dei venti di maestrale si ritrova nell’ uva e nel vino e caratterizza un vino solare, sapido di grande personalità.

 

Ron Millonario

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163