Visioni da bere :: 13 dic 2016

CHE… “PARTY” A FIRENZE

L’arte contemporanea in mostra a Palazzo Antinori, e si tratta di una prima assoluta. La rassegna, inaugurata il 23 novembre 2016, si protrarrà fin...

Visioni da bere :: 6 dic 2016

IL VINO? FA BENE AL SESSO

Vino tra salute, eros e trascendenza”: una filosofia di vita, una provocazione, un invito all’edonismo? Niente di tutto questo, o meglio, un po’ d...

Visioni da bere :: 2 dic 2016

LO CHAMPAGNE A FIRENZE

Quello di martedi 6 dicembre, al Gallery Art Hotel di Firenze, sarà un appuntamento da non perdere per gli appassionati di Champagne. È in programm...

Visioni da bere :: 1 dic 2016

IL PINOT DI MOSER VA… DI CORSA

Un’annata perfetta, con una maturazione delle uve che ha preservato la fragranza del Pinot nero e la sua acidità. Un prodotto d’eccellenza, che nas...

Visioni da bere :: 30 nov 2016

ETYSSA CUVÉE N.1: UNA STORIA D’AMICIZIA

Si chiamano Giovanni Grandi, Malcolm Salvadori, Stefano Bolognani e Federico Simoni (1). Sono enotecnici e viticultori; sono, soprattutto, quattro ...

Visioni da bere :: 25 nov 2016

A NATALE REGALA UNA CANTINA... Aperta

Decine di cantine aperte … e, alla notizia, scatta la caccia al voucher. Sì, perché il prezioso tagliando regalo vale per visitare le cantine: ecco...

Visioni da bere :: 21 nov 2016

BOLLICINE DELL’ANNO A VALDOBBIADENE

“Nato vincente”. A volte si enfatizza troppo su questa qualità che, al mondo d’oggi, sembra fare la differenza; altre volte, quest’aggettivo è più ...

Visioni da bere :: 17 nov 2016

LA TOSCANA A MILANO, ANZI IN BRASILE

Vini toscani, a Milano, per omaggiare un grande paese sudamericano. Davvero ospiti d’eccezione al Festival di cinema, musica e letteratura brasilia...

Visioni da bere :: 14 nov 2016

NUOVO GRAPPA STORE A MILANO

“Ci vogliono 170 anni per diventare giovani” è così che il nuovo Grappa store di Mazzetti D’Altavilla a Milano (1) accoglie il novello avventore al...

Visioni da bere :: 11 nov 2016

birra non filtrata e non pastorizzata

Venti locali, 20 palcoscenici selezionati per l’apertura delle woodenbarre (1), le originali botti in legno da 25 litri, realizzate a mano dai mast...

Visioni da bere :: 2 nov 2016

BOCCA DI LUPO

Tutto d’un fiato complice la trama e la prosa scorrevoli ed intriganti, oppure centellinato come il gran vino - l'Aglianico di Tomaresca (1)- che e...

Visioni da bere :: 29 ott 2016

vino bianco bolzanino

Un vino bianco "facile" ma nel senso più buono del termine? un vino bolzanino naturalmente, un bianco “quotidiano”, dalla grande mineralità. Stiamo...

Visioni da bere :: 28 ott 2016

ischia conquista il palato

Ischia (1) l'isola più bella e più grande del Golfo di Napoli, non è solo mare blu e relax ma anche buon cibo, nettare di bacco e momenti di intens...

Visioni da bere :: 26 ott 2016

ROMA: APERITIVO CON L’ARCHITETTO

E siamo arrivati all’ultima tappa italiano di un viaggio esaltante, ricco di sorprese, spunti, classe e glamour. Da mercoledì 2 a venerdì 4 novembr...

Visioni da bere :: 24 ott 2016

a milano Whisky e Rum all' Hotel Marriott

Undici anni e non sentirli: tante sono infatti le edizioni del Milano Whisky Festival durante i quali il panorama del beverage e degli spirits ha s...

Visioni da bere :: 18 ott 2016

MONDIALE DEI VINI... ESTREMI

Una medaglia d’oro è sempre da festeggiare con un brindisi. Ancor di più se la vittoria riguarda il vino e arriva in un concorso internazionale, co...

Visioni da bere :: 17 ott 2016

Amarone il vino della Veronese Valpantena

Valpantena. Dal greco ”Pan – theos”, la valle di tutti gli dei. No, non è una leggenda. A metà strada tra Verona e i monti Lessini, nasce una flori...

Visioni da bere :: 28 set 2016

un vino bianco speciale

È un incontro di fantasia, volontà ed esperienza. È un “IncontroInsolito” (1), il frutto di una duplice congiunzione. La prima è quella tra Roberta...

Visioni da bere :: 23 set 2016

ROCCAFIORE: UNA VENDEMMIA NATURALMENTE BIO

Sulle colline umbre che circondano Todi si lavora alacremente. La vendemmia, oltre che in anticipo, si presenta di grande qualità, con uve che si m...

Visioni da bere :: 23 set 2016

VINO E ALTA MODA A MILANO

Una domenica all’insegna dell’eleganza, della raffinatezza e del buon gusto. Un evento, quello di domenica 25 settembre, a partire dalle 18,30 in v...

Visioni da bere :: 21 set 2016

GRAPPA VENETA bonollo e ARANCE DI SICILIA

Un incontro raffinato, insolito e originale. Quando la tradizione veneta della grappa incontra il profumo delle arance maturate al sole della Sicil...

Visioni da bere :: 11 set 2016

UN TERRITORIO ANTICO, UNA NUOVA BOTTIGLIA

L’identità è una cosa seria, complessa, di valore. Niente di meglio di una bottiglia unica per raccontare storie, radici, sapori di una terra. Ecco...

Visioni da bere :: 16 ago 2016

E ALLORA… “FATTI DI BIRRA”

Un libro (1)… galeotto, che insegna l’arte della conquista, o meglio a come farsi abbindolare da bionde, rosse e brune. Attenzione però, si parla d...

Visioni da bere :: 29 lug 2016

UN ANNO DI BOLLICINE

Un anniversario è sempre un evento da celebrare, tanto più se la classe dei protagonisti è così eccelsa. Dall’8 al 10 di luglio scorsi, con una tre...

Ron Millonario

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163