Visioni da bere :: 13 dic 2016

CHE… “PARTY” A FIRENZE

Le opere dell’artista svizzero esposte a Palazzo Antinori

L’arte contemporanea in mostra a Palazzo Antinori, e si tratta di una prima assoluta. La rassegna, inaugurata il 23 novembre 2016, si protrarrà fino a sabato 14 gennaio 2017 e fa parte dellAntinori Art Project, una piattaforma di interventi in ambito contemporaneo dedicata alle arti visive e agli artisti del nostro tempo. Protagonista l’artista svizzero Nicolas Party, nato a Losanna nel 1980, con la sua opera, “GiantFruit”, entrata ufficialmente a far parte della collezione permanente della famiglia Antinori nella cantina del Chianti Classico. L’opera, un lavoro site-specific realizzato nel 2015 per la collettiva Still-life Remix, è una gigantesca “natura morta” che, per contrasto, valorizza l’architettura innovativa dell’ambiente. La cantina, infatti, per coerenza con il legame profondo e radicato con la terra, nel rispetto della bellezza del luogo che ospita i vigneti della famiglia Antinori, è stata realizzata con materiali naturali quali cotto, legno, vetro.

Il progetto speciale, “Nicolas Party in the Garden Room”, curato da Ilaria Bonacossa, celebra pertanto l’opera dell’artista, presentando una serie di lavori prodotti da Party tra il 2013 e il 2016. Si tratta di un insieme di 3 nuovi acquerelli e 3 sassi-scultura che illustrano come il genere della “natura morta” sia oggi più che mai… vivo e capace di trasmettere emozione.

Party rimescola con evidenza e forza i limiti tra arte e decorazione, scegliendo di presentare le sue opere nella ‘boschereccia’, la saletta di Palazzo Antinori (1 - 2) affrescata alla fine del ‘700 con vedute tratte da un paesaggio bucolico e boschivo. Così gli affreschi del paesaggio, come fossero carta da parati fanno da sfondo agli acquerelli dell’artista. Nonostante l’ispirazione “morandiana", i dipinti e i pastelli dell’artista sono connotati da proporzioni spesso improbabili, presentando sfumature di colori brillanti e vitali capaci di attivare le più svariate superfici.

In occasione della mostra è stata presentata al pubblico anche la nuova opera site-specific “Portal del Angel” dello scultore valenciano Jorge Peris (Alzira, Valencia, 1969) a conferma della riconosciuta vocazione di committenza e sostegno della giovane creatività internazionale della famiglia Antinori.

Ron Millonario

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163