Visioni da bere :: 18 ott 2016

MONDIALE DEI VINI... ESTREMI

VINCE IL COLLETTO ROSSO

Una medaglia d’oro è sempre da festeggiare con un brindisi. Ancor di più se la vittoria riguarda il vino e arriva in un concorso internazionale, con 738 i vini in gara provenienti da 16 diversi paesi di tutto il mondo. Allora, calici in alto per l’azienda agricola biologica Colletto di Adrara San Martino (1), che ha conquistato il primo posto al concorso internazionale “Mondial dex vin extrêms” dedicato ai vini di montagna (2) e giunto alla sua ventiquattresima edizione. La competizione si è svolta in Valle d’Aosta, e ha visto gareggiare vini provenienti da Italia, Europa Argentina, Libano, Georgia, Kazakistan e Armenia.

A vincere è stato il Bergamasca Rosso Igp “Colletto Rosso Barrique” 2009 (3), un blend di Cabernet Sauvignon e Merlot che riposa per 24 mesi in botti di rovere prima di affinare in bottiglia, dotato di profumi intensi e complessi di frutta rossa, confettura, erbe aromatiche e spezie. Il suo gusto pieno e appagante, impreziosito da tannini vellutati e un finale piacevolmente persistente, è risultato irresistibile.

Il Mondiale, organizzato dal Cervim (Centro di ricerca, studi, salvaguardia, coordinamento e valorizzazione per la viticoltura di montagna) ha l’obiettivo di valorizzare la migliore produzione vitivinicola portata avanti in contesti coraggiosi, a volte “eroici”: la coltivazione di un vigneto ad alta quota, infatti, costa mediamente dieci volte di più rispetto a quella di un vigneto di pianura e dà vita a vini di grandissima qualità sotto il profilo aromatico e gustativo.

Il vino, che verrà premiato a Milano nel mese di novembre, nasce da vigneti che si trovano a oltre 450 metri di altitudine, su terrazzamenti in forte pendenza dove si lavora spesso solo manualmente. Il Bergamasca Rosso Igp “Colletto Rosso Barrique” 2009 deve il proprio aroma e la propria personalità al microclima della zona e al regime biologico che esclude l’utilizzo di ogni sostanza chimica. Sano, profumato, di montagna: che si vuole di più da un vino estremo, da un vino veramente “coraggioso”?

Ron Millonario

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163