Visioni da bere :: 2 nov 2016

BOCCA DI LUPO

UN LIBRO DA...BERE

Tutto d’un fiato complice la trama e la prosa scorrevoli ed intriganti, oppure centellinato come il gran vino - l'Aglianico di Tomaresca (1)- che evoca fin dal titolo, certo è che l’ultima opera di Gaetano Cappelli è un mix esplosivo dalle molteplici attrattive. Che sia per la storia di dame, vino e fantasmi, o per l’intreccio da noir con spunti glamour, od ancora per il mix di realtà ed immaginazione, tutto concorre a renderlo amabile come il famoso vino che richiama.

La storia (1B) è un continuo caleidoscopio di fantasie e fantasmi mescolati ai sapori e colori di una Puglia rurale e sconosciuta a tratti misteriosa che incanta dal primo sorso... scusate dalla prima pagina.

E questo mix enologico-romanzato continua in una trama complessa come quello della celebre etichetta appunto, nella quale si mescolano sapori e colori variegati, profumi persistenti come il terroir che li ispira e produce quel nettare.

Ma tutto ciò non basta, v’è grande mestiere nel fondere le diverse anime di questo: dallo scrittore spiantato Guido Galliano, alla medium Palladino, alla rediviva essenza di ectoplasma di Agatha Christie, alla nobil-donna (acquisita per matrimonio) moglie ripetutamente fedigrafa ed aspirante scrittrice dalla indubbia incapacità. E ancora gli aspetti grezzi della provincia fino ad un simpaticissimo mafioso, il tutto condito dal dialogo in dialetto gentilmente tradotto.

In conclusione, un bel libro da gustare come il vino che rievoca.

http://www.tormaresca.it

Una medium, due bovary e il mistero di Bocca di Lupo.

Autore: Gaetano Cappelli

Casa Editrice: Marsilio, 2016

137 pagine

Ron Millonario

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163