Visioni da bere :: 17 nov 2016

LA TOSCANA A MILANO, ANZI IN BRASILE

I vini di Fattoria di Petrognano e il Console del Brasile

Vini toscani, a Milano, per omaggiare un grande paese sudamericano. Davvero ospiti d’eccezione al Festival di cinema, musica e letteratura brasiliano. Sì, Agenda Brasil, giunto alla sua quinta edizione e apprezzatissimo per le raffinate produzioni cinematografiche, i concerti, i reading, i corsi di danza, gli appuntamenti culturali che hanno animato il Museo Interattivo del Cinema, lo Spazio Oberdan e altre sedi milanesi, ha visto, nella sua giornata inaugurale, balzare agli onori della cronaca la Fattoria di Petrognano della Famiglia Pellegrini. L’azienda vitivinicola e agriturismo di proprietà della famiglia Pellegrini dal 1962, ha fornito i vini offerti durante la serata inaugurale, nel rinfresco al quale hanno partecipato circa 150 invitati (1). Tra questi, il simpaticissimo Paulo Cordeiro de Andrade Pinto, Console Generale del Brasile a Milano (2 - Da Dx), accompagnato dalla consorte, al quale Emanuele Pellegrini di Fattoria di Petroniano (2- Da Sx) ha consegnato una bottiglia di Chianti personalizzata “Agenda Brasil”.

Una bella soddisfazione reciproca e internazionale. Il Console, che ha rivolto parole animate di apprezzamento all’iniziativa sottolineando l’importanza di Agenda Brasil come veicolo per la diffusione del cinema e della cultura brasiliana nella città di Milano, ha avuto la possibilità di apprezzare la classe dei vini toscani, l’attivissima Regina Nadaes Marques, direttrice artistica della manifestazione, ha avuto la conferma della bontà del proprio operato; i responsabili della Fattoria di Petrognano hanno potuto testare la vocazione internazionale e le potenzialità illimiate dei loro prodotti. E poi c’è il pubblico milanese: attento e partecipe, interessato ad approfondire la conoscenza della cultura brasiliana, è venuto a conoscenza per la prima volta - oppure ha avuto modo di veder confermata la propria opinione positiva – della fattoria, dell’agriturismo e del Chianti prodotto sulle colline di Montelupo fiorentino.

Ron Millonario

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163