Appuntamento speciale con il Consorzio del Prosciutto di San Daniele al Salone del Gusto (1), evento internazionale dedicato alla cultura del cibo,...
Praga - La Galleria d'Arte Porthermka, Štefánikova 68/12 Praga 5 Smíchov, dal 6 settembre al 16 ottobre, propone la mostra monografica, Pocta a Boř...
IL GELATO A MODO MIO
TUTTO L’ANNO NELLA CUCINA DI CASA
Come si fa a realizzare un gelato a casa, buono e originale? Ma anche quali sono le origi...
HO VISTO UN RE
Ho visto un re è una mostra promossa e prodotta dal Comune di Milano – Cultura, Palazzo Reale e Alcantara che animerà le stanze ...
VOGUE FASHION’S NIGHT OUT 2016
ALLA PASTICCERIA CUCCHI DEL CAPOLUOGO LOMBARDO
Una Vogue Fashion’s Night Out tutta da ammirare, da gustare, da in...
22 scatti del fotografo Ken Schluchtmann (1) e i materiali originali dei progettisti raccontano le opere di maggior interesse e qualità della mostr...
Ma che fine ha fatto l’oste? Era qui un momento fa. Sparito. L’oste ha lasciato il posto allo chef- imprenditore, divo delle apparizioni televisive...
Firenze. Dal 17 maggio al 4 settembre la mostra "Sguardi sul Novecento. Disegni di artisti italiani tra le due guerre” presso la Sala Edoardo Detti...
Una mostra fatta d’arte, architettura, design, fotografia e cibo. Una stagione che si apre all’insegna della bellezza, dello stile, della classe.
...L’opera, realizzata dal professor Vittorio A. Sironi (neurochirurgo, storico e antropologo) e dalla professoressa Gabriella Morini (ricercatrice sc...
Una riflessione sull’abitare, sul significato che, nelle varie parti del mondo, riveste la casa: non semplice rifugio, punto d’approdo, investiment...
Acqua, laguna e… futuro
Un saggio e insieme una graphic novel. Un grido d’allarme e, contemporaneamente, un inno di speranza, perché "… il mondo h...
Le insospettabili virtù di una lady...
Possiede quell’aura popolare e “grezza” eppure sa conservare, come una signora un po’ decadente ma ancora s...
Leggendo “Il genio del gusto” si scopre come la cucina italiana sia stata in grado di accogliere lavorazioni e ingredienti da tutto il mondo per re...
Lisa Casali, scienziata ambientale e esperta di cucina sostenibile, conduce il lettore per mano alla scoperta di un mondo, fatto di varietà, rispar...
Giornalista e critico gastronomico in incognito, Massimo Visintin, consiglia 150 locali in cui mangiare bene contenendo la spesa.
La guida è divis...
Il Risotto, una storia d’amore
Un piatto evergreeen e per tutti. Una prelibatezza per il banchetto dei ricchi ma, insieme, un piatto popolare. È s...
A Orbetello vi è una laguna a levante e una a ponente, entrambe collegate al mare. L’opera dell’uomo è fondamentale per resettare l’ossigeno presen...
Piatti prelibati, tavole imbandite, banchetti regali e ricette. E poi gli affreschi pompeiani, i formaggi di Van Dyck, la frutta di Caravaggio o di...
Galeotto fu il cioccolato, quella tavoletta che gli passò il soldato Rudy. Forse la passione per la Germania, meglio per l’incontro con gli altri, ...
Come produrre la pasta madre, conservarla e utilizzarla al meglio. Per iniziare bastano acqua, farina e un cucchiaino di miele. Da questi semplici ...
CITTÀ NUOVA, LOCALI TRENDY
Si tratta di “… un insieme di trasformazioni della città tali per cui l’area in cui essa avviene diventa più costosa e ...
Andrea Vitali ama la frutta e la verdura raccolte in campagna, Licia Colò cucina i passatelli della nonna romagnola per ricordare la sua infanzia, ...
In queste pagine Nico Conti svela il complotto che spesso tiene gli uomini, esclusi gli chef, lontani dalle cucine. Non mancano le ricette, per lo ...