:: 17 apr 2016

CASA, DOLCE CASA

IL MONDO CHE ABITIAMO

Una riflessione sull’abitare, sul significato che, nelle varie parti del mondo, riveste la casa: non semplice rifugio, punto d’approdo, investimento, protezione, ma soprattutto modo di vivere. L’analisi, anzi le suggestioni, i pensieri, le prospettive vengono offerte, in questo testo quanto mai utile e attuale, da antropologi (Aime, Augé, Favole, Remotti, Miller), psicologi (Sara Boffitto), filosofi (Felice Cimatti), psichiatri (Giuseppe Civitarese), architetti (Alessandro Mendini), missionari-scrittori (Renato Kizito Sesana).

Le case dell’uomo. Abitare il mondo, che nasce dall’esperienza della scorsa edizione dei Dialoghi sull’uomo di Pistoia – l’appuntamento con la kermesse organizzata da Giulia Cogoli è fissato quest’anno dal 27 al 29 maggio, tema “il gioco” - offre uno scenario eterogeneo, che spazia dai “non luoghi” delle città occidentali individuati da Marc Augé, al “cosmopolitismo indigeno” dei nativi dell’Oceania descritto da Adriano Favole. Altre tematiche affrontate: l’opposizione tra la socialità e l’intimità della casa; le tecnologie on-line che collegano l’interno delle abitazioni al mondo esterno; le “case emozionali”; quelle “della psicoanalisi”; le tane e i rifugi animali illustrati da Felice Cimatti e gli “slum” africani.

Insomma, il tema dell’abitare sviscerato, analizzato, definito nei suoi contorni strutturali, emotivi, psicologici; perché la casa, semplicemente, ci fa riscoprire il bisogno umano di condividere spazi ed emozioni. E, particolare oggi importantissimo e vitale, anche quello dell’accoglienza dell’altro.

AA.VV, Le case dell’uomo. Abitare il mondo,

Utet

Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia

2016, 12 euro.

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163