:: 28 apr 2016

ORGANISMI… TORINESI

Dall’ Art Nouveau alla Bioarchitettura

Una mostra fatta d’arte, architettura, design, fotografia e cibo. Una stagione che si apre all’insegna della bellezza, dello stile, della classe.

Organismi – l’esposizione che apre la stagione del Gam, la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino - mette in relazione l’Art Nouveau con la contemporaneità, le prospettive organicistiche del tardo Ottocento - inizio Novecento con le visioni biocentriche dell’attualità.

La mostra, che continua fino al 6 novembre 2016, si apre idealmente con l’Art Nouveau di Emile Gallé: vasi a balaustro in vetro blu e in vetro doublé, lampade, splendidi piatti, sgabelli e mobili da musica provenienti dal suo “visionario” atelier. È poi la volta dell’architetto Liberty Raimondo d’Aronco, i cui designi in matita, china, acquarello arricchiscono la mostra di fantasia e raffinatezza, e di Santiago Ramon Cajal e delle sue opere di carattere scientifico. Salto in avanti nel tempo ed eccoci ai giorni nostri. I protagonisti di questa nuova fase sono il francese Pierre Huyghe, inventore di opere d’arte che riproducono veri e propri ecosistemi, il botanico Patrick Blanc, l’architetto Mario Cucinella con la sua visione ecologica e sostenibile, esemplificata dall’Arpa di Ferrara, dal celebre Carlo Petrini, che certo non ha bisogno di presentazioni, con il suo discorso sull’alimentazione sostenibile.

Da segnalare che in contemporanea alla mostra del GAM, il Castello di Rivoli Museo di Arte Contemporanea ospita opere di Eva Marisaldi, Mario Merz e Giuseppe Pennone, attinenti ai temi trattati nel capoluogo piemontese.

È quindi un esordio straordinariamente raffinato, attuale, sensibile quello della Galleria diretta da Carolyn Christov-Bakargiev. Un tuffo nella storia dell’arte che nessuno dimenticherà.

AM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea Torino

Via Magenta 31, Torino

Orario: martedì - domenica 10.00-18.00 (la biglietteria chiude un’ora prima)

Chiuso il lunedì

Tel. 011 4429518

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163