LA NUOVA LINEA DE LA VIA DEL TÈ

Provate a immaginare… un giardino delle meraviglie, come quello di Alice, dove alle bellezze della natura, soprattutto spontanea, poco “manipolata” dall’uomo, si mescola alla creatività dal piglio favolistico, tra istallazioni ironiche e specchi d’acqua, nonché rarità, anche buffe, di ogni tipo. Esiste, “A Garden with a view” ed è, udite udite, a due passi dal centro di Firenze. Ebbene, accomodatevi su una romantica seduta in ferro battuto e godetevi una… buona e “salvifica” tazza di tè. Non una qualunque, ça va sans dire, ma del prestigioso brand La via del tè...

Read More
FIRENZE, MUSEO NOVECENTO

Dal 29 settembre all'8 ottobre 2023 Firenze torna a essere capitale del contemporaneo grazie alla Florence Art Week, la settimana dell'arte giunta quest'anno alla sua terza edizione. In occasione di questo importante appuntamento, il Museo Novecento organizza Effetto Novecento, un ricco calendario di eventi con mostre di altissimo livello scientifico e di carattere innovativo, ponendosi ancora una volta al centro della programmazione culturale fiorentina e del panorama museale nazionale e internazionale...

Read More
VILLA CALINI DELLO CHEF ALESSANDRO CAPPOTTO

Uno dei territori più intriganti per quanto riguarda le bollicine è sicuramente la Franciacorta, situata a sud del Lago d’Iseo in Lombardia, nella  quale si è recentemente svolto il Festival con le cantine aperte alle visite. Ma il territorio è anche punteggiato di grandi tavole dove assaggiare una cucina assai gustosa. Una di queste è l'ormai più che noto ristorante Villa Calini condotto dallo Chef Alessandro Cappotto...

Read More
DE SANTIS IL PANINO DI MILANO DAL 1964

Alla soglia dei 60 anni il marchio più famoso dei sandwich della città meneghina amplia la sua offerta e affianca ai locali storici in Corso Magenta 9, alla Rinascente in via Santa Radegonda 3 e in via San Carpoforo 6 a Brera, il locale in via Battisti 19 in zona Tribunale. Per chi non è della città, De Santis fa parte di quella ristretta cerchia di locali punto di riferimento per una ristorazione veloce ma di grande qualità...

Read More

FOCUS ON

Colline ondulate, una natura rigogliosa, morbida e sopratutto poco o per nulla depauperata in modo disordinato come spesso, purtroppo, succede. Siamo in Toscana, a Palazzone, nel comune di San Casciano dei Bagni, in provincia di Siena, al confine tra Umbria e Lazio. Qui, tra borghi affascinanti e curati come pochi e un paesaggio “intimo” dove l’intensità del verde, in tutte le sue declinazioni, a tratti abbaglia, si distingue Podernuovo a Palazzone, realtà vitivinicola che già si racconta nel nome: “nuovo”, infatti, alias giovane a cui non mancano ambizioni e obiettivi di livello. L’azienda a...
Food - 03 ott 2023

Mantova, Festival della Sbrisolona

Torna dal 13 al 15 ottobre, dopo il successo della scorsa edizione, la kermesse (1) dedicata al dolce simbolo della città e ai tipici virgiliani, come la torta delle rose, la torta elvezia, la torta sabbiosa che rendono particolarmente “suadente” la visita alla città dei Gonzaga.  Cosa ci aspetta al festival Tre giorni intensissimi, irrinunciabi...
Food - 02 ott 2023

Telch! Chef Sadler firma la nuova ricetta di Nio Cocktails

Gustare un ottimo cocktail ovunque si desideri, con un semplice gesto ma con la qualità sia di ricette che di ingredienti. È questa la filosofia su cui si basa Nio Cocktails, brand nato per offrire una Experience nel mondo dei miscelati anche a casa. Alla già importante gamma disponibile si è aggiunta una vera chicca: Telch! firmato dal prestigios...
Living & Convivi - 29 set 2023

Firenze, cosa vedere? “Depero. Cavalcata fantastica”

E’ innegabile. Un vero unicum nel panorama espositivo di Firenze e non solo. Stiamo parlando della mostra (1) appena inaugurata sull’opera di Fortunato Depero (Fondo, 1892 – Rovereto, 1960) visibile a Palazzo Medici Riccardi fino al 28 gennaio 2024. Un progetto espositivo inedito che celebra quest’artista straordinario in ogni dettaglio: ne conseg...
Visioni da bere - 28 set 2023

La nuova linea de La Via del Tè: Giardini Segreti

Provate a immaginare… un giardino delle meraviglie, come quello di Alice, dove alle bellezze della natura, soprattutto spontanea, poco “manipolata” dall’uomo, si mescola alla creatività dal piglio favolistico, tra istallazioni ironiche e specchi d’acqua, nonché rarità, anche buffe, di ogni tipo. Esiste, “A Garden with a view” ed è, udite udite, a ...
Food - 27 set 2023

Franciacorta: Villa Calini dello Chef Alessandro Cappotto

Uno dei territori più intriganti per quanto riguarda le bollicine è sicuramente la Franciacorta, situata a sud del Lago d’Iseo in Lombardia, nella  quale si è recentemente svolto il Festival con le cantine aperte alle visite. Ma il territorio è anche punteggiato di grandi tavole dove assaggiare una cucina assai gustosa. Una di queste è l'ormai più...
Living & Convivi - 26 set 2023

Grandi mostre: Vincent Van Gogh al Mudec di Milano

Aperta da pochi giorni e fino al 28 gennaio 2024, l’esposizione su Van Gogh (1) recentemente inaugurata al Mudec di Milano, in via Tortona 56, ribalta molti degli stereotipi che la vulgata ha attribuito al grande pittore olandese. Non si tratta di un artista solitario, pazzo ed autodidatta ma anzi, un po’ come accade per Antonio Ligabue, di un int...
Living & Convivi - 25 set 2023

Firenze, Il Galà delle Eccellenze

L’imprenditoria italiana, quella che sa eccellere e che ci rende fieri nel mondo, è stata protagonista dell’evento appena conclusosi nella suggestiva cornice di Villa Castelletti, a Signa, in provincia di Firenze. Il Galà delle Eccellenze del Made in Italy, questo il titolo della serata giunta alla seconda edizione e organizzata da Atelier Nieri ...
Visioni da bere - 24 set 2023

Guida Bar d’Italia 2024: trionfa Paolo Griffa

Diceva il grande Edoardo de Filippo: “Io a tutto rinuncerei, tranne a questa tazzina di caffè“. Ben il 97% degli italiani la pensa come il Maestro, lo beve più volte al giorno ed è un rito insito nel nostro Dna ma che ha conquistato il mondo. Sono sempre più gli stranieri che impazziscono per il nostro espresso e le sue infinite varietà sul tema...
Visioni da bere - 22 set 2023

Torna la Milano Wine Week

Sesta edizione, dal 7 al 15 ottobre, della kermesse dedicata alla promozione, al racconto e all’esperienza del vino in tutte le sue sfaccettature. Ricchissimo il palinsesto, con format innovativi e attività coinvolgenti , in una immersione nel mondo enologico rivolto sia ai professionisti più qualificati che ai consumatori e agli appassionati (1)....
Living & Convivi - 21 set 2023

Firenze Corre! Per una lodevole causa...

Amanti della corsa e non, domenica 24 settembre va nuovamente in scena "Corri la Vita". L'imminente edizione, la XXI, che opera per la raccolta fondi a favore di progetti finalizzati alla cura del tumore al seno (1), partirà dal parco delle Cascine con arrivo in Piazza della Signoria. Tra i testimonial Chiara Ferragni e Federica Pellegrini (nella ...
Food - 19 set 2023

Dry Milano: un decennio del concept "pizza e cocktail"

Importante traguardo per il format che ha rivoluzionato il pizza pairing. Correva l’anno 2013 e nessuno in Italia aveva mai sentito parlare di abbinamento tra cibo e mixology, men che meno con la pizza, che scontava la formula di accompagnamento con la birra consolidato da decenni. L’apertura di Dry in via Solferino 33, nel cuore di Brera, fu una ...
Living & Convivi - 19 set 2023

Firenze, gli Uffizi celebrano Aby Warburg

Quando nel suo ultimo anno di vita lo storico dell’arte Aby Warburg (1866–1929), tra gli autori di riferimento più importanti per la storia dell’arte e per l’antropologia delle immagini, scrive “Firenze è il mio destino”, riassume un legame di oltre quarant’anni con la città, iniziato con il suo primo soggiorno nel 1888. Firenze fu determinante pe...
Living & Convivi - 14 set 2023

La cucina secondo USM Modular Furniture

Cucina, ambiente domestico forse tra i più complessi della casa. Il rito del mangiare, certo, ma anche gli elettrodomestici, la sicurezza etc. E poi la bellezza che deve fare i conti con la funzionalità e l'importanza di questo luogo alla base della sopravvivenza stessa dell’individuo. Un laboratorio dove più volte al giorno vanno in scena gli ing...
Food - 14 set 2023

Sardegna, Festival EcoRurality-Qi

Quanto è importante parlare di ruralità in quest’epoca di innovazione, nuove tecnologie e spostamento verso i grandi centri? Provano a rispondere esponenti del mondo politico, culturale e imprenditoriale sardo e nazionale nel corso di EcoRurality-Qi, il festival organizzato dai Comuni nella provincia di Oristano di Allai (1), Busachi e Samugheo, i...
Food - 12 set 2023

Novità sul Lago Maggiore, Dispensa

Pallanza, una delle perle della sponda piemontese del Verbano, aggiunge un luogo che fa la felicità di chi ama bere bene con vista indimenticabile. Dispensa (1), in piazza Garibaldi 32, sul lungolago fa parte di un format che Compagnia dei Caraibi, la celebra azienda di wine, beer and spirits, con sede a Vidracco, in provincia di Torino, forte del...
Living & Convivi - 12 set 2023

Firenze, Museo Novecento

Dal 29 settembre all'8 ottobre 2023 Firenze torna a essere capitale del contemporaneo grazie alla Florence Art Week, la settimana dell'arte giunta quest'anno alla sua terza edizione. In occasione di questo importante appuntamento, il Museo Novecento organizza Effetto Novecento, un ricco calendario di eventi con mostre di altissimo livello scientif...
Living & Convivi - 12 set 2023

Visita privata: una casa in legno da sogno

Siamo sul lago Maggiore, qui in una piccola frazione sopra Stresa, sorge una casa in legno, autosufficiente e in totale armonia con la natura (1). Merita un approfondimento sia per la bellezza ed armonia degli interni, sia per la modalità costruttiva gestita dal big player del settore di edilizia prefabbricata in legno Rubner Haus. In legno massic...
Living & Convivi - 11 set 2023

Grandi mostre, a Lugano, da Albrecht Dürer a Andy Warhol

La nuova stagione espositiva del Lac di Lugano (1) inizia col botto. 300 opere provenienti dalla Grapische Sammlung del Politecnico di Zurigo straordinaria collezione che comprende 160mila opere di grafica di ogni epoca (2). Realizzata seguendo un criterio cronologico che ci accompagna dal rinascimento fino al contemporaneo, permette un raro confr...
Moda & Fragranze - 11 set 2023

Firenze, Fondazione Marcello Gori

Lo raccontavamo un anno fa e cioè il 9 settembre 2022 (Vedi articolo QUI). Nasceva la Fondazione Marcello Gori (1), istituita dalle tre sorelle Gori, Laura, Francesca, Barbara, per portare avanti il progetto del padre Marcello e dare una chance a chi ha più difficoltà. Diverse borse di formazione-lavoro (2), da conseguire presso la scuola del Cuoi...
Food - 10 set 2023

Cheese 2023: formaggi al centro con Slow Food

Dal 15 al 18 settembre a Bra, nel cuore delle Langhe torna Cheese (1), il più grande evento internazionale dedicato ai formaggi a latte crudo (2 - Carlo Petrini). L’edizione numero 14 riunisce un popolo di pastori, casari, affinatori e appassionati attorno al claim Il sapore dei prati, per sottolineare come dal latte di animali alimentati al pasco...
Food - 08 set 2023

Bontà di Sardegna, nasce Abisso, il blue cheese della blue zone d’Ogliastra

Il caseificio Silvio Boi, azienda casearia con oltre 70 anni di esperienza nella produzione artigianale di formaggi, presenta Abisso, il blue cheese (1 - 2) nato dagli chef artigiani ogliastrini (versante orientale della Sardegna) per dare ai consumatori un prodotto buono e di qualità, creato con le sostanze nutritive e il sale naturale del mare d...
Food - 08 set 2023

SOS Coldiretti: caldo favorisce specie aliene

Il granchio blu e la cimice marmorata asiatica Tutti ne parlano, tutti lo mangiano. E’ il famigerato "granchio blu" “figlio” della crisi climatica. Certo, il fatto di poter declinare quest’invertebrato in varie e succulenti ricette dimostra la possibilità di rendere “utile” ciò che è critico ma il problema reale esiste a monte ed è tutt’altro che...
Visioni da bere - 07 set 2023

15esima Festa del Moscato di Scanzo

Dal 7 al 10 settembre, nel territorio di Scanzorosciate in provincia di Bergamo, si brinda con un prezioso nettare che pochi conoscono, il Moscato di Scanzo. Vino dolce passito (1) che si abbina a molte pietanze, tra cui il salame e il cioccolato, protagonisti di due masterclass ad hoc, è il leit motiv per una serie di eventi tra sapori, arte, cul...
Visioni da bere - 07 set 2023

Gin 7 Laghi Pisoni, sorprende dentro e fuori

Chic ed elegante alla vista, secco e raffinato al gusto. Lui è il Gin 7 Laghi Pisoni un distillato che si lascia ammirare ma sopratutto bere per l’indiscussa gradevolezza che riserva al primo sorso (1). Gusto e stile al palato Terra e montagne trentine sono gli elementi da cui le preziose botaniche hanno origine: Ginepro, Asperula, Menta, Rabarb...
Living & Convivi - 07 set 2023

Settembre e ottobre, fughe d'autunno

Perché non regalarsi una breve pausa di serenità e benessere dove il tempo si ferma e ogni preoccupazione svanisce? Anche solo un weekend per ritemprarsi, per svagarsi tra gusto e divertimento o passeggiando nella natura. La Redazione consiglia... 1 - Val Pusteria, Alpin Panorama Hotel Hubertus: a testa in giù Sospesi tra cielo e terra, ci si r...
Food - 06 set 2023

Novità da Riso Gallo: le Gallo’s Chips

L’azienda, da sempre leader del suo settore, presenta uno snack sano e gustoso per l’aperitivo e non solo (1 - 2). Due croccanti referenze, non fritte e senza glutine (3), a base di riso integrale con sale marino o di riso rosso gusto paprika. Prodotti appetitosi ma al tempo stesso naturali, in grado di coniugare gusto e benessere, con praticità d...
Living & Convivi - 06 set 2023

Firenze, cosa vedere? “Obscured Existence”

Palazzo Pitti a Firenze ospita l’inedita mostra “Obscured Existence” del grandissimo (1) artista cinese Wang Guangyi (dal 7 settembre al 10 dicembre 2023). 28 dipinti che indagano cosa sta davvero dietro la ritualità dei gesti di tutti i giorni e l’uso degli oggetti più comuni, esplorando altresì il modo in cui la cultura d’origine di ciascuno inf...
Food - 05 set 2023

Lago Maggiore, Dove mangiare?

I Laghi del nord Italia stanno seguendo un trend di crescita che negli ultimi anni pare inarrestabile. Anche grazie alle frequentazioni di vip e influencer l’interesse a livello globale per le perle lacustri nazionali è diventato un must come ha dimostrato quest'estate. Oltre agli incantevoli paesaggi che tutto il mondo ci invidia, il successo è d...
Living & Convivi - 05 set 2023

Living news, a casa di Serena Confalonieri

Milano Lambrate, siamo in uno dei più dinamici quartieri della metropoli. Qui, da qualche tempo, la nota designer e art director Serena Confalonieri (1) - classe 1980 - vive con il compagno Marcello e Fausto, il loro Lakeland Terrier (2). La casa di Serena, calda, accogliente e originale Merita soffermarsi sullo spazio domestico della profession...
Food - 04 set 2023

Milano, "Classico" trattoria e cocktail per cenare in stile liberty

Punti cardine di ciò che fa di un locale un’esperienza che valga la pena vivere, sono il food and beverage, l’ambiente e il servizio. Solo quando questi 3 elementi si uniscono perfettamente, si potrà dire di essere pienamente soddisfatti. Una trattoria in chiave moderna che risponde a questi requisiti è Classico di via Marcona 6 a Milano. Sito in ...
Food - 04 set 2023

Da Daniel Canzian, Ristorante a Milano: gli appuntamenti di Gin & Pasta

Partono da settembre nel locale di Daniel Canzian (1), in via Castelfidardo angolo Via San Marco nel quartiere milanese di Brera, le serate dedicate al connubio tra gin e pasta. Chef molto noto nel capoluogo lombardo, cresciuto nelle cucine di Gualtiero Marchesi, è da sempre ai vertici della ristorazione meneghina grazie al suo impegno e alla cost...
Visioni da bere - 04 set 2023

Chianti fiorentino, estate da record, complice l'enoturismo

Tanti anzi tantissimi gli stranieri che, come consuetudine, non si sono persi le bellezze della Toscana. Città d’arte, costa, isole hanno deliziato statunitensi, francesi, olandesi, britannici, svizzeri, austriaci, ma anche australiani, canadesi, giapponesi. E, udite, udite, molti i connazionali che hanno optato per la regione di Dante. Ebbene, in...
Food - 04 set 2023

Dolci che incantano: la Torta di rose by Infermentum

Un giardino di rose molto gustoso. Questa, in sintesi, la Torta di rose, un’autentica prelibatezza (1), morbida, leggera e solo delicatamente “zuccherosa”, di Infermentum, azienda di dolci artigianali del Veronese. Si tratta di un dolce che a dispetto delle apparenze, è tutto fuor che semplice. In realtà, laborioso nella sua genesi, impiega, infat...
Visioni da bere - 04 set 2023

Toscana, “Vino al vino” a Panzano in Chianti

Segnate in agenda le date dal 15 al 17 settembre 2023, perché vanno in scena i vini delle 23 aziende dell’Unione Viticoltori di Panzano in Chianti (1) raccontati dagli stessi produttori, tra vecchie e nuove annate, aneddoti e storie di un territorio, il Chianti Classico, tra i più amati al mondo. “Vino al Vino” (2) questo il nome della manifestaz...
Visioni da bere - 01 set 2023

Vini di Valtellina e Olimpiadi 2026: grande chance per il territorio

Mancano due anni e mezzo al debutto della XXV edizione dei giochi olimpici invernali che si terranno tra Milano, Cortina e la Valtellina. Un evento che proietterà il territorio del "Nebbiolo delle Alpi" al centro dell’interesse globale. Da sempre, sappiamo quanto queste manifestazioni facciano da cassa di risonanza e da volano per una zona a vocaz...
Food - 29 ago 2023

Tipicità italiane che fanno gola: il Testone, dall’Umbria a Milano 

Una delle più gustose, ma meno conosciute specialità umbre è la Torta al testo. Derivata dal pane azzimo ebraico e parente della pita greca, è un impasto di farina, acqua, bicarbonato e sale cotta su di una pietra circolare detto Testo. Simile alla piadina romagnola, alla ciaccia di San Sepolcro e alla crescia di Gubbio, in realtà ha uno spessore ...
Living & Convivi - 29 ago 2023

Ritorno a casa e… alla routine

Scuola, lavoro, riordino, organizzazione, weekend fuori porta settembrini etc. 1 - Pausa pranzo? La lunchbox à porter Ed ecco che si propone come di consueto la routine della pausa pranzo. Spesso veloce ma di gusto. Heatsbox di Faitron, distribuita da Schoenhuber, è la rivoluzionaria lunchbox (22x17x8 cm) che, grazie alla sua tecnologia di risca...
Food - 28 ago 2023

De Santis il panino di Milano dal 1964

Alla soglia dei 60 anni il marchio più famoso dei sandwich della città meneghina amplia la sua offerta e affianca ai locali storici in Corso Magenta 9, alla Rinascente in via Santa Radegonda 3 e in via San Carpoforo 6 a Brera, il locale in via Battisti 19 in zona Tribunale. Per chi non è della città, De Santis (1) fa parte di quella ristretta cerc...
Food - 25 ago 2023

Cibo e motori, il Gran Premio d’Italia di Formula Uno

Tutto è pronto per la 94a edizione dell’evento che trasforma il capoluogo della Brianza nel centro del mondo motoristico internazionale. Appuntamento dunque dal 1 a 3 settembre con le prove e la gara. Ma quest’anno c’è qualcosa in più che appassionerà anche i food lovers. Dal 29 agosto al 3 settembre al Circolino, il club del gusto firmato dal cel...
Living & Convivi - 24 ago 2023

A Laveno e Domodossola due mostre imperdibili

Un suggerimento prezioso per gli appassionati d’arte tra Lombardia e Piemonte. A Laveno, in provincia di Varese, sul Lago Maggiore nel bellissimo museo Midec, del design ceramico, posto nel cinquecentesco Palazzo Perabò, l'occasione è unica per ammirare una preziosa collezione privata di oltre 100 pezzi della collaborazione tra il celebre designer...

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Forse non si può ancora parlare di frescura che pizzica, il caldo purtroppo non demorde, ma la natura inizia a dare i primi segnali (1) che virano ai toni caldi propri della stagione in corso. Siamo fiduciosi che il passaggio alla stagione di mezzo avvenga al più presto anche perché si ha voglia di cambiare, tra l’altro, l’offerta gastronomica, magari proponendo un corroborante e gustoso Risotto alla zucca o un Coniglio in teglia alle castagne. Lo confesso, girando per i banchi del fresco, scoprendo le prime castagne (2), mi sono s...