Salva con nome :: 11 dic 2017

LA NUOVA MAPPA DEL MONDO SEMPRE CONNESSO

Buttate via quelle mappe colorate, e quei planisferi. O meglio, ripiegateli e conservateli in un cassetto, a imperitura memoria di un mondo che fu,...

Salva con nome :: 7 dic 2017

sotto l'albero, una barca che parla...

Finalmente il punto di vista della barca e non del proprietario o armatore che dir si voglia! Simpatico spunto narrato in prima persona da una barc...

Salva con nome :: 3 dic 2017

ANDAMENTO… ACCELERATO

Troppo veloce, troppo surriscaldato, troppo popolato. Insomma, “troppo”. Il mondo va a una velocità eccessiva, con diseguaglianze e povertà che non...

Salva con nome :: 25 nov 2017

WONDERLAND: Mickey Mouse, John Lennon e… Youtube

Ambiziosa, stimolante ed enciclopedica, come dovrebbe essere ogni storia “della cultura” di massa”. A renderla vivace, chiara e brillante – come s...

Salva con nome :: 24 nov 2017

una giornata nella toscana senese all'abbazia di Sant'antimo

Tutti all’abbazia di Sant’Antimo, il gioiello architettonico dell'inizio del XII secolo che sorge nel silenzio della valle, a due passi da Montalci...

Salva con nome :: 17 nov 2017

Firenze - al museo galileo si imparano le arti di un tempo

Vi siete mai chiesti come funziona una meridiana? o come si ottiene la doratura di quadri e cornici antiche? o la carta marmorizzata e che differen...

Salva con nome :: 17 nov 2017

Tessuto e ricchezza a Firenze nel Trecento. Lana, seta, pittura

Presso la Galleria dell’Accademia di Firenze, dal 5 dicembre al 18 marzo 2018, è in programma la mostra Tessuto e ricchezza a Firenze nel Trecento....

Salva con nome :: 17 nov 2017

La ciotola Veg

Ammettiamolo: a volte il nostro cane ci ha salvato da quelle sceneggiate in stile soap opera argentina, quando seduti a tavola di fronte a piatti t...

Salva con nome :: 6 nov 2017

RIPRENDIAMO A CONVERSARE

Abbiamo smesso di parlarci, di incontrarci, di guardarci negli occhi. Certo, abbiamo l’illusione, scrivendo mail, mandando sms, di continuare a con...

Salva con nome :: 2 nov 2017

Il Rinascimento Giapponese La natura nei dipinti su paravento dal XV al XVII secolo

Da martedì 31 ottobre 14 nuove opere sono state svelate sostituendo completamente la prima sessione dell’esposizione (di cui abbiamo già parlato il...

Salva con nome :: 31 ott 2017

La memoria delle montagne cilene in mostra a Milano

In mostra a Milano presso lo Spazio 22, fino al 16 novembre, una installazione e una serie di disegni a matita e china su carta giapponese di Herna...

Salva con nome :: 30 ott 2017

Trasferito il busto del Cardinale Leopoldo de’ Medici

Il busto in marmo del Cardinale Leopoldo de’ Medici (1697), realizzato da Giovan Battista Foggini (Firenze 1652-1725) è stato spostato dal Corridoi...

Salva con nome :: 27 ott 2017

Sapori vegolosi

Un volume dedicato a salse e condimenti, che esplora il gusto e tutto ciò che arricchisce i piatti e dona loro carattere: spezie, salse, intingoli....

Salva con nome :: 11 ott 2017

SAPIENS: VA DOVE TI PORTA L’IMMAGINAZIONE

Siamo, indubitabilmente, i signori del pianeta. Ma si può dire davvero che “abbiamo vinto?” Sì, è vero sappiamo immaginare, sappiamo “costruire” di...

Salva con nome :: 9 ott 2017

Milano - mostra fotografica "Cipro, cultura alla corte di Afrodite"

Nell'anno in cui la sua antica capitale Pafos si è fatta conoscere in tutto il mondo, in qualità di Capitale Europea della Cultura 2017, dal 9 al 3...

Salva con nome :: 7 ott 2017

L’interpretazione dei sughi. Il libro completo dei sughi, delle salse e dei ragù

Di Maya Artrotter.

Come sarebbe la cucina senza sughi, salse e ragù?

Sicuramente più monotona e monocorde, senza slanci e sfumature.
Per fortu...

Salva con nome :: 7 ott 2017

IMMIGRATI: PER SAPERNE (FINALMENTE) DI PIÙ

Attualissimo, illuminante, imprescindibile, soprattutto in un momento come questo. Davvero, dopo averlo letto, risulta difficile non consigliare E...

Salva con nome :: 2 ott 2017

LA MUTAZIONE DIGITALE: ECCO COME STIAMO CAMBIANDO

Sull’epocale cambiamento che stiamo, vivendo - connessi come siamo 24 ore su 24 - è davvero difficile interrogarsi. Prova a farlo Rossano Baroncian...

Salva con nome :: 25 set 2017

MAPPA MUNDI E IL NUOVO ORDINE MONDIALE

“Tutto scorre”, e niente si distrugge. Di cosa parliamo quando chiamiamo in causa la crisi mondiale, il nostro futuro, lo “scontro di civiltà”? Per...

Salva con nome :: 24 set 2017

La Scienza della Carne. La chimica della bistecca e dell'arrosto

Di Maya Ungar.

Avete presente quando da piccoli si chiedeva sempre del perché delle cose? Ebbene, io per molti versi non ho ancora superato que...

Salva con nome :: 24 set 2017

INTERNET, NIENTE SENSI DI COLPA

Non è vero che leggiamo di meno; lo facciamo in maniera differente. E non è giusto nemmeno dire che abbiamo detto addio alla conversazione, alla co...

Salva con nome :: 10 set 2017

Le Stagioni del Cioccolato

Cioccolato che passione… Laura Adani, nota fotografa e raffinata gourmet, nel suo golosissimo libro "Le Stagioni del Cioccolato, Ricette dolci e sa...

Salva con nome :: 4 set 2017

Gli Uffizi e il territorio. Bozzetti di Luca Giordano e Taddeo Mazzi

Alla Gallerie degli Uffizi due delle nuove acquisizioni più importanti operate nell'ultimo biennio: due bozzetti rispettivamente di Luca Giordano e...

Salva con nome :: 26 ago 2017

Sarzana - Festival della mente dal 1 al 3 settembre

Mancano pochi giorni alla XIV edizione del Festival della Mente: manifestazione dedicata alla creatività tra le più importanti in Europa, che si ...

Ron Millonario Xo
Ron Millonario Xo

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163