Salva con nome :: 19 apr 2018

Sardegna eventi - Tipicità in Manifattura

Dal 28 aprile al 1° maggio, l'associazione Imparis ospita, negli spazi espositivi della storica Manifattura Tabacchi di Cagliari, oltre cinquanta t...

Salva con nome :: 12 apr 2018

Salone del Mobile 2018 - Cosa vedere

In occasione dell'imminente Milano Design Week, Laufen propone una collezione classica e contemporanea firmata da Marcel Wanders.
Ancora una volta l...

Salva con nome :: 11 apr 2018

LA CUCINA DELLE ERBE SPONTANEE

Due chef stellati dalle cucine innovative eppur legate al territorio, le erbe spontanee, una botanica. Nasce da questo connubio il libro “La cucina...

Salva con nome :: 7 apr 2018

Il Galateo oggi secondo Filiberto Passananti e Matteo Minà

Il Galateo, tutti sappiamo cos'è. Ma quanti di noi lo hanno veramente letto?
E oggi, nel ventunesimo secolo, serve ancora?
Alla prima domanda è faci...

Salva con nome :: 3 apr 2018

UNA CANZONE CHE È TUTTO UN ROMANZO

Un romanzo che appassiona, che racconta tutta l’educazione sentimentale del nostro paese. Un romanzo che vede tanti protagonisti – noti, notissimi,...

Salva con nome :: 27 mar 2018

MI SENTO UN ITALIANO. PAROLA DI “NEGRO”

È dei nostri, è nato a Catania. Ha un padre medico, ha studiato in Sicilia, poi si è laureato in Ingegneria a Torino. È italiano, è sposato, e ha d...

Salva con nome :: 9 mar 2018

IL SESSANTOTTO, VISTO DA CHI C’ERA

Altro che picchiatori, erano ragazzi che controllavano pacificamente le manifestazioni, personaggi carismatici, che godevano del rispetto di tutti....

Salva con nome :: 3 mar 2018

Zuppe, zuppe fortissimamente zuppe!

Ancora zuppe direte voi… forse, ma francamente in un momento dell’anno così rigido dove la neve ha fatto capolino anche nei luoghi più impensabili ...

Salva con nome :: 28 feb 2018

MIGRAZIONI: COME FARCELE AMARE

Mobilità, pluralità, meticciato. E, ancora, accoglienza, corridoi umanitari, rimesse, cooperazione, odi latenti e scenari che si aprono. Un vocabol...

Salva con nome :: 23 feb 2018

DA NON DIMENTICARE PER LE PROSSIME VACANZE IN BARCA: il Manuale del motore diesel marino

Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo, ma fortunatamente già esiste! Sì proprio così, non a caso ciò che per primo mi ritorna alla mente è un ar...

Salva con nome :: 22 feb 2018

Milano - Al Pac 3 giornate sulla performatività

Da giovedì 1 a sabato 3 marzo 2018 al Pac - Padigione d'Arte Contemporanea di Milano va in scena Per-form-ing Pac, sul tema della performatività. I...

Salva con nome :: 20 feb 2018

A Milano al Piccolo Teatro, Venerdì 23 marzo, si parla di violenza contro le donne

Sei mia” è il titolo della serata culturale e civile che si terrà il 23 marzo alle ore 20,30 al Piccolo Teatro di Milano - Teatro Studio Melato (v...

Salva con nome :: 20 feb 2018

Una storia universale… delle cose

Viviamo circondati da cose” – è l’incipit del libro – eppure nessuno aveva pensato di scrivere una storia degli oggetti. Di quei beni materiali ch...

Salva con nome :: 12 feb 2018

PATRIA: COME ERAVAMO, E COME SIAMO RIMASTI

Per i sessantenni, i cinquantenni, o giù di lì, un tuffo al cuore: ricordi, emozioni e anche fatti che si credeva di aver dimenticato. Per i più gi...

Salva con nome :: 7 feb 2018

REVOLUTION. LA MOSTRA MILANESE PER RIVIVERE QUEGLI ANNI

Musica, tanta musica. E poi i ribelli, e le icone. E i giovani, che erano appena stati “inventati”. Le rivolte, le proposte, le riunioni oceaniche,...

Salva con nome :: 22 gen 2018

Milano - Palazzo Reale: Conviviando, l’arte della tavola tra passato e futuro

Dal 25 gennaio al 15 febbraio il fascino regale di Angelo Cappellini, azienda lombarda dell’arredo tra le più importanti nel mondo, approda nella s...

Salva con nome :: 15 gen 2018

Fattobene - il libro che celebra gli oggetti icona del nostro quotidiano

Da dicembre scorso è in distribuzione un prodotto editoriale molto curioso: FATTOBENE – Italian Everyday Archetypes, a cura di Alex Carnevali e Ann...

Salva con nome :: 15 gen 2018

La nuova raccolta di ricette vegetariane di Yotam Ottolenghi

“Plenty More” è la nuova bibbia culinaria del celebre Yotam Ottolenghi, chef britannico di origini israeliane e coproprietario di quattro boutique ...

Salva con nome :: 10 gen 2018

Firenze cultura - Un anno per Lyceum

Lyceum Club Internazionale, storico club femminile fondato a Firenze, nel lontano 1908, è da sempre una delle realtà più significative nel panorama...

Salva con nome :: 29 dic 2017

Gualtiero Marchesi, l'ultima importante opera gastronomica

Oltre 1.200 ricette della classica cucina italiana rivisitate dal maestro degli chef, che ha saputo valorizzare la tradizione e interpretare le nuo...

Salva con nome :: 19 dic 2017

Firenze - galleria degli Uffizi

Magnifica new entry alle Gallerie degli Uffizi: i Friends of the Uffizi Gallery - associazione no profit con sede a Palm Beach, Florida- hanno dona...

Salva con nome :: 15 dic 2017

“ETERNI SECONDI” LUCA BONAFFINI, RICORDANDO PIERANGELO BERTOLI

Luca Bonaffini, oltre che scrittore, è cantautore e regista teatrale. Un artista a tutto tondo, che per anni ha collaborato agli album del grandiss...

Salva con nome :: 12 dic 2017

Dolci a Natale. Divertitevi con la torta di Franz

Villa Metternich. Un'allegra brigata di cucina formata da Peter, lo sguattero, Melina, la cameriera, e Franz, l'aiuto panettiere con una grande pas...

Salva con nome :: 12 dic 2017

La lunga notte di Adele in cucina

"La cucina è, per me, un posto caldo e intimo dove elaborare piatti, ma anche il posto dove si pensa, si ricorda". Deve pensarla così anche la prot...

Ron Millonario Xo
Ron Millonario Xo

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163