:: 3 mar 2018

Zuppe, zuppe fortissimamente zuppe!

Da Red “Zuppe calde e fredde per star bene”

Ancora zuppe direte voi… forse, ma francamente in un momento dell’anno così rigido dove la neve ha fatto capolino anche nei luoghi più impensabili della penisola, ecco che nuovi spunti gastronomici per ricette di zuppe sempre più creative e da riproporre senza “annoiare” troppo i nostri commensali, non guastano di certo.
Abbiamo sfogliato, letto e provato “Zuppe calde e fredde per star bene” del connubio francese Catherine Moreau, esperta di alimentazione naturale e Florence Solsona, nutrizionista, specializzata in medicina psicosomatica. Il testo non è recentissimo ma ancora ben distribuito dall’editore Red. Ed è gradevole per gli occhi e per le pupille “infreddolite”. “50 originali ricette da servire come antipasto, piatto principale o anche come dessert”.
Prima della coloratissima sequenza gourmet delle 50 sfumature di zuppe, le autrici indicano trucchi e astuzie per proposte golose. Più dense. Più cremose. Ovviamente gli ingredienti finali, quelli del “tocco che sorprende” (da provare i germogli o la frutta secca spezzettata grossolanamente) etc.
E poi altre preziose info in pillole come le virtù per “il giro vita”. Proprio così, le zuppe aiutano a mantenere la linea. Nel 1999, infatti, un gruppo di ricercatori americani ha dimostrato che bere una tazza di zuppa da 15 a 30 minuti prima del pasto provoca una riduzione spontanea di circa il 20% dell’assorbimento alimentare. Scusate se è poco.
Ma gli input per la salute non finiscono qui… una sezione apposita “Il parere della nutrizionista” corona e completa ogni ricetta del libro dove valori nutrizionali, vitamine e di più vengono illustrati nel dettaglio.
Alcuni esempi? La ZUPPA DI SPINACI e uova in camicia (gli spinaci contengono una grande quantità di fibre, vitamina C, vitamina E, provitamina A e numerosi sali minerali tra cui il selenio), la VELLUTATA DI FINOCCHI cipolla dolce e wasabi (secondo i giapponesi il wasabi ha proprietà curative: protegge i denti dalla carie, fluidifica il sangue e migliora i sintomi delle patologie respiratorie) o la VELLUTATA DI FUNGHI e tartine gratinate al formaggio di capra (digestiva e leggera).

Certo, il manuale di ricette prevede anche una sezione di zuppe fredde per la primavera/estate ma questa è un’altra storia. Ora pensiamo a scaldarci.

ZUPPE CALDE E FREDDE PER STAR BENE

Autori: MOREAU - SOLSONA
Editore: RED
Pagine: 96

Prezzo: 11,50 euro

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163