:: 15 dic 2017

“ETERNI SECONDI” LUCA BONAFFINI, RICORDANDO PIERANGELO BERTOLI

Luca Bonaffini, oltre che scrittore, è cantautore e regista teatrale. Un artista a tutto tondo, che per anni ha collaborato agli album del grandissimo Pierangelo Bertoli. Non deve perciò stupire la sua cifra stilistica, la sua capacità di narratore, quel desiderio di riannodare storie e tempi, personaggi e inganni, dolori e sorrisi. Tre i racconti racchiusi in “Eterni secondi” – “Cattivi romantici”, “L’internauta” e “La notte in cui spuntò la luna dal monte” - e due le costanti: il tempo e la punizione karmica, sotto forma di un qualcuno che arriva sempre prima di noi. C’è del surrealismo, dell’autentica poesia e poi, nell’ultimo racconto, una nota autobiografica: tutto accade alla svelta, in poche ore, in una sera d’inverno oppure in un pomeriggio d’agosto o, ancora, in una notte in uno studio. La narrazione scorre come in un film a episodi, apparentemente sconnessi, ma in realtà legati tra di loro. I personaggi di Bonaffini, nati “eterni secondi”, sono un po’ maldestri, teneri, fastidiosi, surreali e fragili. Inutile dire, ispirati alla vita dello stesso autore. In particolare il terzo racconto, che sarà amato dagli appassionati della musica d’autore, ripercorre la notte tra il 6 e il 7 gennaio del 1991 in cui, nella sua abitazione, Pierangelo Bertoli scrisse il testo di “Spunta la luna dal monte”, con il contributo dello stesso Bonaffini. E ci sembra davvero di essere lì, in quel salotto fumoso, mentre si crea una canzone destinata a diventare un classico della canzone italiana.
Un modo anche per ricordare Bertoli, a 15 anni dalla sua morte, e a 75 dalla sua nascita.

Luca Bonaffini, Eterni secondi, Gilgamesh Edizioni, Mantova, 2017, pp. 240, 12,75 euro.

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163