:: 11 apr 2018

LA CUCINA DELLE ERBE SPONTANEE

Due Chef raccolgono e cucinano 60 erbe

Due chef stellati dalle cucine innovative eppur legate al territorio, le erbe spontanee, una botanica. Nasce da questo connubio il libro “La cucina delle erbe spontanee” edito da Giunti, scritto da Mariangela Susigan, chef del Ristorante Gardenia di Caluso (TO), Alessandro Gilmozzi, padrone di casa di El Molin a Cavalese (TN) e con la collaborazione della botanica Lucia Papponi.
Non un semplice libro di ricette, o almeno non solo questo. Il volume è la storia di un incontro e di un “innamoramento”, quello degli autori con le valli alpine dove entrambi vivono e lavorano, è un viaggio sulle nostre montagne, tra Piemonte e Dolomiti, per entrare nel mondo magico dei boschi e dei loro tesori culinari: barba di capra, aglio ursino, silene bubbolina, pimpinella, luppolo, crescione d’acqua…
Con Mariangela e Alessandro si attraversano valli e torrenti, prati e alpeggi, scoprendo ciò che li ha portati a innestare sulla tradizione percorsi gastronomici innovativi. Poi le erbe spontanee diventano protagoniste assolute: la naturalista e botanica Lucia Papponi ne illustra e spiega ben sessanta una per una. Infine le quaranta ricette dei due chef, assolutamente sorprendenti e senza segreti su aspetti cruciali come tritare, essiccare, tagliare, conservare per esaltare al massimo le virtù delle piante selvatiche.
L’asparago di bosco fa da contorno ad uno scampo in salsa di yogurt; l’achillea con lo zenzero condisce il risotto carnaroli, la melissa rossa accompagna la lombata di cervo al moscato, il rabarbaro e la rosa selvatica diventano una crostatina dolce e profumata… Ricette curiose, originali e raffinate, sintesi perfetta tra l’estro creativo degli chef e le meraviglie della natura.

Giunti Editore
Volume cartonato a colori, 224 pp., € 25,00

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163