Il vino è frutto di grande sapienza ma è al tempo stesso una cosa semplice, che ha a che fare con la convivialità da “godere” seguendo il proprio g...
San Miniato, incantevole città medievale, dal 10 novembre 2018 al 7 gennaio 2019, si vestirà di bianco candido. Nove sculture monumentali realizzat...
A Siena l’anima è di tendenza. Domenica 23 settembre va in scena il grande convegno dal titolo “I Misteri dell’Anima”. Un appuntamento di risonanza...
Siena città colta, gourmet, simbolo dell’arte, unica e soprattutto città del Palio. Affascinante di giorno come di notte. E proprio perché il mood ...
Pitti Fragranze è appena terminato lasciando una scia di nuovi propositi e interessanti spunti per addetti del lavoro e non solo. Ma bellezza e ben...
Tra i momenti culturali fiorentini più interessanti, sicuramente da non perdere la rassegna “Nel Chiostro delle Geometrie”, alla sua quinta edizion...
Sono 33 i "Rimedi floreali" con fiori made in Italy che Mara Granzotto indica nella sua piccola ma esaustiva guida alla floriterapia italiana edita...
"Perché un manuale sul gelato artigianale? Perché mangiare il gelato è un’azione che – secondo una ricerca di mercato Eurisko/Igi – il 98% degli it...
Un pò di mood meneghino a Firenze. il prossimo 15 settembre nel cortile interno di Villa Vogel, infatti, andranno in scena i Promessi sposi. O megl...
L’Associazione di promozione sociale Qedora (1) organizza dal 12 al 16 settembre un corso di Food Forest tenuto dal docente Giuseppe Sannicandro (2...
Diciamolo pure, la Provincia senese oltre ad esser di indubbia bellezza, è terra di grande convivialità tra eventi, sagre e commemorazioni all’inse...
Le giornate sono ancora calde ma ormai l’autunno è alle porte e l’arrivo di una stagione dalle temperature sempre più fresche è dietro l’angolo. Mo...
Idratarsi quotidianamente non è cosa banale. Di più, è un gesto vitale che ci fa star meglio e ci protegge da molti malesseri moderni. Anche import...
Ci facciamo una spadellata? cosa c'è di più conviviale e invitante di una frase così friendly e ricca di gustosi auspici?
Géraldine Olivo, appassion...
Giovedì 6 settembre, alle 15.30 presso il Cortile del Museo Nazionale del Bargello di Firenze i visitatori del museo potranno assistere a un concer...
L’estate scivola via ma la voglia di bello e di svago certamente non viene meno. Perché allora non godere della ritrovata città, magari attraverso ...
Tante buone ricette, consigli a tavola e conoscenza dei prodotti del territorio: ne parlerà lo chef stellato Davide Oldani insieme al giornalista s...
Appuntamento dal 5 al 9 settembre per il 22° Live Rock Festival ai Giardini Ex Fierale di Acquaviva, in provincia di Siena, ideato e organizzato da...
"Ma quanto è complicato?.... non ho il pollice verde... bisogna avere molto terreno". Eccole alcune delle paure o dei dubbi tipici di chi vorrebbe ...
Proprio così, la sicurezza e talvolta anche la salvezza e la vita di chi va per mare è legata alle onde… di mare e di cielo! Non è una battuta ma l...
Torna la manifestazione più divertente di Livorno. Dal 28 al 30 settembre si terrà, infatti, la terza edizione del festival IL SENSO DEL RIDICOLO, ...
Lungo lo storico cammino della Via Francigena a Castelfranco di Sotto in provincia di Pisa, si potrà godere di un’esperienza unica. Con il naso riv...
L’arte contemporanea a Firenze si celebra ogni due anni con Florence Biennale, kermesse artistica la cui XII edizione per il 2019 si svolgerà, come...
Quest’estate rinfrescate mente e spirito con i magnifici ventagli di Graziella Guidotti designer tessile di cui abbiamo già parlato il 18 maggio 20...