:: 11 set 2018

I promessi sposi a Firenze

A Villa Vogel l’opera musicale “Sotto il cielo di San Martino”

Un pò di mood meneghino a Firenze. il prossimo 15 settembre nel cortile interno di Villa Vogel, infatti, andranno in scena i Promessi sposi. O meglio, per essere più precisi, parliamo di “Sotto il cielo di San Martino”, l’opera musicale originale liberamente ispirata al famosissimo romanzo di Alessandro Manzoni. La pièce è firmata da Elisa Belli, che ha composto interamente sia le musiche che il libretto. La giovane autrice teatrale fiorentina è alla sua quarta opera originale: a portare in scena lo spettacolo saranno i componenti de “La Rosa e il Violino”, associazione culturale nata proprio nel Quartiere 4. Il gruppo è composto da musicisti e interpreti non professionisti, di tutte le età, provenienti da varie zone della Toscana; i numerosi personaggi dell'opera saranno così portati in scena da “gente comune”, e proprio per questo assumono una loro verità, nel nome di quel "realismo" con cui Manzoni li aveva descritti nel suo romanzo.

La trama dello spettacolo è la seguente: il giorno di San Martino è il termine scommesso da Don Rodrigo entro cui conquistare la bella Lucia, promessa sposa a un filatore di seta, Lorenzo Tramaglino detto Renzo, e tutto tenterà per impedirne il matrimonio, in un susseguirsi di luoghi, personaggi, fughe e rapimenti, in un Seicento oppresso dalla dominazione spagnola, tra guerre e rivolte, peste e carestia, ma anche teneramente accompagnato dalla Misericordia, protagonista silenziosa. Lo spettacolo si svolgerà nell'ambito dell'“Estate Fiorentina”, la rassegna culturale estiva patrocinata dal Comune di Firenze.

15 settembre alle ore 21, nel cortile interno di Villa Vogel; l’ingresso è dal parco della Villa (viale Canova).
Lo spettacolo è a ingresso libero.

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163