:: 10 ago 2018

Orto fai da te - Iniziamo dai fondamentali

"Ma quanto è complicato?.... non ho il pollice verde... bisogna avere molto terreno". Eccole alcune delle paure o dei dubbi tipici di chi vorrebbe (ma non osa) creare un proprio orto per sé. Sul balcone o in giardino. Il km zero, soprattutto negli ultimi anni, ha contagiato se non proprio tutti, sicuramente molti. E per fortuna mi sento di dire. Produrre prelibati e salubri ortaggi non è così difficile e non bisogna per forza possedere un ettaro di terra. Anche un balcone correttamente assolato, magari sfruttando lo spazio in altezza, può essere un buon modo per creare un mini orto completo di tutto, dai pomodorini a grappolo, al prezzemolo e al lattughino.
Ma prima di cimentarsi nell'orto self made non sarebbe male munirsi di un buon vademecum per l’ABC di come piantare e poi conservare ciò che ci interessa vedere nascere in terrazza o nel prato di casa.
Natalia Piciocchi nel suo "Il tuo orto in cucina in primavera e in estate" edito LSWR fornisce un manuale chiaro e ben fatto, corredato da belle immagini, per imparare step by step a realizzare un orto in pochi cm o in svariati metri. Fino alla tavola. Sì perché l'autrice non si limita a spiegare ogni singolo ortaggio, raccontandone valori nutrizionali, descrizione botanica, modus operandi per coltivarlo e poi conservalo, ma va oltre, proponendo prelibate ricette. La Piciocchi è una raffinata cuoca, lo si "annusa" dalle prime pagine, con un occhio però attento alla salute. Ecco quindi la pasta con pesto di basilico e ricotta (ottima per mettere d’accordo tutti in un pranzo estivo all’improvviso), il delizioso burro all’erba cipollina da spalmare su una fetta di pane, il gradevolissimo formaggio aromatizzato alla menta, fino alla confettura di mele e salvia. Sono solo alcune delle tante ricette pensate con i numerosi doni della natura che l’autrice suggerisce, accompagnando il lettore in un fresco viaggio verde tra una paletta, un consiglio sul tipo di terreno o terriccio e l’essicazione quando serve.
Un’opera accattivante, un bel regalo magari con un cesto di lattuga. Io ne sarei molto felice.
Rastrello alla mano, non resta che "piantare". E non dimenticate qualche fiore da abbinare alle vostre semine. Un tocco di stile per un quadro naturale davvero unico. E buono.

Il tuo orto in cucina in primavera e in estate

Natalia Piciocchi

LSWR Editore, 2018

Pp: 272

Prezzo: 22,90 euro

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163