11set 2018
I rimedi floreali italiani
Guida all'essenze terapeutiche home made

Sono 33 i "Rimedi floreali" con fiori made in Italy che Mara Granzotto indica nella sua piccola ma esaustiva guida alla floriterapia italiana edita Il Punto d’Incontro.
Ciò che piace in queso testo che "profuma" di generoso e di sano, è la volontà di non recidere o raccogliere alcuna pianta o bocciolo per auto produrre soluzioni floreali, appunto, atte a migliorare gli aspetti emozionali, psicologici e fisici delle persone. La tecnica insegnata dall'autrice, operatrice olistica, è chiara e rigorosa: una corretta predisposizione spirituale e alcuni strumenti per far propria o meglio, "accogliere" la "vibrazione" del fiore all’interno di un rimedio. Il risultato? Oltre 33 schede, su 30 fiori e 3 acque speciali - non create cioè con l'ausilio di piante - con varie suggestioni su sintomi, rimedi, corrispondenze e meridiani. Così anche la Stella Alpina, per esempio, specie protetta, che è, tra l'altro, un ottimo decongestionante e antispasmodico, ci viene in aiuto semplicemente perché è lì, nella sua interezza, pronta a entrare in empatia con noi e con il nostro disagio o malessere. Una terapia "sottile", che non vuole avere ovviamente finalità mediche, per nulla complicata nel processo di elaborazione. Alla portata di tutti e dalle grandi potenzialità "armonizzanti" e "riequilibratrici".
Ancora... l'Ortensia, fiore di indubbia bellezza, molto diffuso nei giardini italiani. La sua parola chiave? Chiarezza. E' indicato a chi si sente solo e confuso. O il Rosmarino, per chi è privo di energie. E così via. L'importante, come dice la Granzotto è - "Ascoltare con il cuore aperto il dialogo silenzioso di queste stupende creature che allietano con il loro delizioso profumo... la nostra esistenza in questo pianeta". Regalandoci benessere.

Rimedi floreali italiani

Mara Granzotto

Il Punto d’Incontro

Pp: 139

Prezzo: 12,90 euro

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Galoppa galoppa, il Natale. Sì, perché il countdown è inevitabilmente iniziato. E i pensieri, le urgenze annesse. Meglio prima che poi, diceva qualcuno, ecco allora perché non incominciare a guardarsi intorno per le strenne (1) o per quell’arredo tavola senza sgomitare con l’esasperante folla delle festività? La Redazione è pronta con qualche spunto gourmet e non solo, per facilitarvi la vita (e alleggerirvi l’anima), che sia per un acquisto on line o nel punto di vendita in centro...