:: 11 set 2018

I rimedi floreali italiani

Guida all'essenze terapeutiche home made

Sono 33 i "Rimedi floreali" con fiori made in Italy che Mara Granzotto indica nella sua piccola ma esaustiva guida alla floriterapia italiana edita Il Punto d’Incontro.
Ciò che piace in queso testo che "profuma" di generoso e di sano, è la volontà di non recidere o raccogliere alcuna pianta o bocciolo per auto produrre soluzioni floreali, appunto, atte a migliorare gli aspetti emozionali, psicologici e fisici delle persone. La tecnica insegnata dall'autrice, operatrice olistica, è chiara e rigorosa: una corretta predisposizione spirituale e alcuni strumenti per far propria o meglio, "accogliere" la "vibrazione" del fiore all’interno di un rimedio. Il risultato? Oltre 33 schede, su 30 fiori e 3 acque speciali - non create cioè con l'ausilio di piante - con varie suggestioni su sintomi, rimedi, corrispondenze e meridiani. Così anche la Stella Alpina, per esempio, specie protetta, che è, tra l'altro, un ottimo decongestionante e antispasmodico, ci viene in aiuto semplicemente perché è lì, nella sua interezza, pronta a entrare in empatia con noi e con il nostro disagio o malessere. Una terapia "sottile", che non vuole avere ovviamente finalità mediche, per nulla complicata nel processo di elaborazione. Alla portata di tutti e dalle grandi potenzialità "armonizzanti" e "riequilibratrici".
Ancora... l'Ortensia, fiore di indubbia bellezza, molto diffuso nei giardini italiani. La sua parola chiave? Chiarezza. E' indicato a chi si sente solo e confuso. O il Rosmarino, per chi è privo di energie. E così via. L'importante, come dice la Granzotto è - "Ascoltare con il cuore aperto il dialogo silenzioso di queste stupende creature che allietano con il loro delizioso profumo... la nostra esistenza in questo pianeta". Regalandoci benessere.

Rimedi floreali italiani

Mara Granzotto

Il Punto d’Incontro

Pp: 139

Prezzo: 12,90 euro

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163