21 set 2021

IL “KELLER KINO” DI HOFSTÄTTER

Assistere in diretta ad uno dei momenti clou della produzione del vino, la vendemmia, con un calice tra le mani, comodamente seduti sulle poltrone di un ex cinema. A partire dalla metà di settembre, la tenuta Hofstätter ...
21 set 2021

50 sfumature di caffè

"Il caffè è un piacere", diceva Nino Manfredi in un noto spot. Di più: è la coccola quando ci sentiamo scarichi, il rito per cominciare bene la giornata, il simbolo dello stare insieme. Tutto quello che c’è da sapere sul...
21 set 2021

“Liguria: The Cookbook”

Esce oggi 21 settembre “Liguria: The Cookbook”, il nuovo libro della cuoca e scrittrice statunitense Laurel Evans, conosciuta anche sul web per il suo blog “Un’Americana in Cucina”, con le foto di Emilio Scoti.  Il libr...
21 set 2021

Il libro che ci spiega che cos’è la salute

Esistono ormai assiomi universali per la salute: il movimento fa bene; la verdura e le fibre, e un’alimentazione equilibrata, aiutano a prevenire tumori e malattie cardiovascolari; lo stress è un fattore di rischio che,...
21 set 2021

Firenze - Curiosando al mercato

Da settembre e fino alla fine del 2021, piazza dei Ciompi a Firenze torna ad animarsi ogni quarto giovedì del mese con “Curiosando al mercato”, l’iniziativa ideata dalla Confcommercio fiorentina con la collaborazione del...
21 set 2021

Camparino a Milano

In arrivo al Camparino in Galleria un altro appuntamento da non perdere per gli appassionati di mixology, il luogo iconico dell’aperitivo milanese che si affaccia su Piazza del Duomo. Dopo l’appuntamento internazionale ...
21 set 2021

Relais & Chateaux: Giulia Devietti Goggia

Giro di poltrone in rosa nelle fila di Relais & Châteaux, l’Associazione che riunisce 580 hotel di charme e ristoranti gastronomici in tutto il mondo: Elisabeth Debiasi passa il testimone alla guida della Delegazione Ita...
21 set 2021

Franco Grasso e il turismo di montagna

Per gli alberghi di montagna si profila la stagione migliore di sempre. Attesi numeri da pre-covid, se non addirittura migliori. Franco Grasso, considerato uno dei maggiori esperti del settore turistico e di revenue mana...
08 set 2021

Al via “Open day” di Caseifici Agricoli

Torna “Open day” di Caseifici Agricoli, l’appuntamento con il mondo della produzione di formaggi artigianali. La terza edizione di questo evento, varato nel 2019 e mai interrotto nonostante le mille difficoltà degli ult...
02 set 2021

Camparino in Galleria Mi: Jad Ballout

Dopo la pausa estiva, riprende il calendario di appuntamenti presso Camparino in Galleria. Imperdibile l’appuntamento del prossimo lunedì 6 settembre che vedrà dietro il bancone del locale milanese Jad Ballout del Dead E...
01 set 2021

Autumn Blossom

POSThome, ideato da Claudia Campone, fondatrice dello studio Thirtyone Design, partecipa alla Milano Design Week e celebra il concetto di sostenibilità e di rinascita, attingendo all’immaginario di una natura capace di ...
01 set 2021

CUPRA LIFEPLACE

Per la prima alla Milano Design Week, il brand automotive CUPRA sarà protagonista degli eventi legati al Fuorisalone, portando nella città meneghina la propria interpretazione di “Forms of Living" che vede protagonisti s...
25 ago 2021

AUTUNNO - TERME DI SATURNIA

In occasione dell’equinozio di autunno (22 settembre), Terme di Saturnia Natural Destination organizza uno yoga retreat di una settimana o di sole 3 notti per chi voglia ricaricarsi, rilassarsi e rigenerarsi con le posiz...
25 ago 2021

Rimini Expo-Superfaces Lite

I padiglioni del quartiere fieristico di Rimini si preparano ad ospitare il mondo delle superfici a Superfaces Lite, la nuova manifestazione dedicata a tutti i materiali per l’architettura, l’interior design e il contrac...
25 ago 2021

Vino, Consorzio Chianti

“Un po’ di meno, ma molto buono. La produzione 2021 del vino Chianti sarà ridotta, a causa della gelata di primavera. Ma la qualità dell'uva è ottima. E ci aspettiamo un vino che può entrare nel novero delle migliori ann...
25 ago 2021

GENOVA - IL GASTRONOMADE

Per il 23° anno consecutivo il Festival Suq, nonostante le limitazioni imposte dalla normativa anti-covid, dedica uno spazio importante dedicato alle culture gastronomiche “altre”, ospitando le O.G.M. ovvero le Officine ...
23 ago 2021

La scienza degli ortaggi

152 pagine di storia gourmet. Ai fornelli certo, ma anche di vita. Così lo chef Peter Brunel (una stella Michelin al ristorante Villa Negri di Riva del Garda e una nel suo Peter Brunel Ristorante Gourmet ad Arco) raccont...
18 ago 2021

"Avanti tutta", l'autobiografia di Luigi Mazzola

Chi negli anni 90 e primi 2000 seguiva con passione le vicende della formula uno, non può non ricordare Luigi Mazzola, Race Engineer in Ferrari, in uno dei periodi più fecondi di top performance e vittorie di sempre dell...
17 ago 2021

Valore Val d’Orcia

“Un luogo concreto ma aperto a tutti i sogni”. Il poeta Mario Luzi descriveva così la Val d’Orcia. Da paesaggio ‘lunare’ a territorio agrario, fino al ruolo - prima inconsapevole, poi responsabile - di icona universalmen...
23 lug 2021

Sardegna - Liberamente

Cultura e arte sono nutrimento per l'anima e per il corpo, perché se l'anima è serena, felice e nutrita anche il corpo starà meglio e sarà  più leggero. A Quartucciu (Cagliari) si sono due persone che hanno compreso l'im...

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Non vi è mai capitato di buttare l’occhio nel carrello della spesa di chi vi passa accanto il sabato pomeriggio (1) o di osservare i prodotti scorrere sul nastro di chi vi precede alla cassa? Ebbene sì! La nostra shopping experience al supermercato racconta molto di noi. Io mi pongo sempre le stesse domande: le persone sono realmente consapevoli di ciò che comprano? Da dove arriva quella carne? Quanti di loro dedicano qualche minuto alla lettura (se pur non così ovvia) delle etichette? I mandarini proposti a metà prezzo sono realmente gradevoli al palato? E’ giusto...