:: 22 gen 2024

L’epopea del giaggiolo, fiore simbolo di Firenze

I tibetani lo chiamavano “shu-tu-wu”, che significa “venuto dal cielo”. Gli antichi egizi ne ricavavano essenze per i riti religiosi, i greci lo utilizzavano per preparare farmaci, usanza proseguita poi nel Medioevo e oltre. Forse un libro non basta ad elencare tutte le proprietà e i diversi usi della pianta dell’iris, ma un assaggio abbastanza esauriente lo offrono Andrea Bettarini e Lucia Diodato nelle 144 pagine a colori de Il giaggiolo (pp. 144, € 18), volume appena uscito per i tipi di Polistampa.

L’epopea del giaggiolo è una storia ricca e avvincente, piena di personaggi, di speranze e delusioni, di idee rivoluzionarie e colpi di scena. Attorno al fiore simbolo della città di Firenze ruota l’attività di giardinieri e botanici, coltivatori e artisti, farmacisti e profumieri. Ripercorrendo la storia dell’iris a partire dall’antichità, gli autori ci mostrano qui come dei semplici bulbi profumati possano diventare il centro di progetti imprenditoriali, esperienze didattiche o gastronomiche, contribuendo alla ricchezza di un territorio e, dopo tutto, alla felicità dei suoi abitanti. “Una narrazione che esponendo racconta”, scrive il giornalista Marco Hagge nella prefazione, “e raccontando incuriosisce, coinvolge, incalza, sorprende, commuove. Si legge come un romanzo, e, come in un romanzo, attraverso le vicende del protagonista sembra di vederne i colori e sentirne i profumi”.

 

Il Giaggiolo

Sapori e profumi nascosti

Polistampa, 2023

Pagine: 144

Prezzo: 18 €

 

Altre info: 

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163