28 set 2016

“EMILIO TADINI: TESTO E IMMAGINE”

“EMILIO TADINI: TESTO&IMMAGINE” Fogli di diario, appunti, citazioni, segni, colori e disegni raccolti in un libro raffinato e di qualità, che racconta o meglio dipinge, con un tocco nostalgico la poetica e il mondo inte...
26 set 2016

la dispensa verde

Il Libro della famosa blogger Stefania Rossini "La Dispensa Verde" è un testo dalle grandi potenzialità che si rivolge sia a chi si affaccia per la prima volta al mondo delle conserve alimentari sia a chi ha una tradizio...
08 set 2016

autoritratto di Toscani alla Galleria degli Uffizi

Si arricchisce la collezione degli Autoritratti della Galleria degli Uffizi. Oliviero Toscani - (1) fotografo di fama internazionale, milanese di nascita ma toscano di adozione - oggi ha donato al museo il proprio Autori...
08 set 2016

il Consorzio del Prosciutto di San Daniele a Terra Madre Salone del Gusto di Torino

Appuntamento speciale con il Consorzio del Prosciutto di San Daniele al Salone del Gusto (1), evento internazionale dedicato alla cultura del cibo, organizzato da Slow Food, Regione Piemonte e Comune di Torino che si tie...
05 set 2016

Pocta a Bořkovi… (Onore a Borek…)

Praga - La Galleria d'Arte Porthermka, Štefánikova 68/12 Praga 5 Smíchov, dal 6 settembre al 16 ottobre, propone la mostra monografica, Pocta a Bořkovi… (Onore a Borek…), dedicata a Bořek Šípek (1949-2016) artista, desig...
29 lug 2016

IL GELATO A MODO MIO

IL GELATO A MODO MIO TUTTO L’ANNO NELLA CUCINA DI CASA Come si fa a realizzare un gelato a casa, buono e originale? Ma anche quali sono le origini del gelato? Che ingredienti è meglio utilizzare? Quali attrezzature se...
29 lug 2016

Ho visto un re

HO VISTO UN RE Ho visto un re è una mostra promossa e prodotta dal Comune di Milano – Cultura, Palazzo Reale e Alcantara che animerà le stanze dell’Appartamento del Principe dal 20 settembre al 23 ottobre 2016, e sar...
29 lug 2016

“SWEET COMICS” di ALESSIA GRAZZANI

VOGUE FASHION’S NIGHT OUT 2016 ALLA PASTICCERIA CUCCHI DEL CAPOLUOGO LOMBARDO Una Vogue Fashion’s Night Out tutta da ammirare, da gustare, da incorniciare alla storica Pasticceria Cucchi di Corso Genova 1 a Milano dov...
23 giu 2016

NORWAY

22 scatti del fotografo Ken Schluchtmann (1) e i materiali originali dei progettisti raccontano le opere di maggior interesse e qualità della mostra estiva dedicata al paesaggio norvegese e alle architetture realizzate n...
20 mag 2016

CUOCHI SULL'ORLO DI UNA CRISI DI NERVI

Ma che fine ha fatto l’oste? Era qui un momento fa. Sparito. L’oste ha lasciato il posto allo chef- imprenditore, divo delle apparizioni televisive, re degli show-cooking, nuovo filosofo e opinionista. “Cuochi sull’orlo ...
17 mag 2016

Sguardi sul Novecento

Firenze. Dal 17 maggio al 4 settembre la mostra "Sguardi sul Novecento. Disegni di artisti italiani tra le due guerre” presso la Sala Edoardo Detti del Gabinetto Disegni e Stampe delle Gallerie degli Uffizi. 37 opere, f...
28 apr 2016

ORGANISMI… TORINESI

Una mostra fatta d’arte, architettura, design, fotografia e cibo. Una stagione che si apre all’insegna della bellezza, dello stile, della classe. Organismi – l’esposizione che apre la stagione del Gam, la Galleria d’Art...
26 apr 2016

le declinazioni del cibo

L’opera, realizzata dal professor Vittorio A. Sironi (neurochirurgo, storico e antropologo) e dalla professoressa Gabriella Morini (ricercatrice scienze gastronomiche), è un’esplorazione interdisciplinare dell’alimentazi...
17 apr 2016

CASA, DOLCE CASA

Una riflessione sull’abitare, sul significato che, nelle varie parti del mondo, riveste la casa: non semplice rifugio, punto d’approdo, investimento, protezione, ma soprattutto modo di vivere. L’analisi, anzi le suggesti...
14 mar 2016

L’ecosistema non è acqua.

Acqua, laguna e… futuro Un saggio e insieme una graphic novel. Un grido d’allarme e, contemporaneamente, un inno di speranza, perché "… il mondo ha una sua resilienza e dopo una grossa perturbazione si prende il tempo c...
21 feb 2016

Lady Mortazza

Le insospettabili virtù di una lady... Possiede quell’aura popolare e “grezza” eppure sa conservare, come una signora un po’ decadente ma ancora sensuale, quel non so che di intrigante che continua a incuriosire. Non pe...
05 gen 2016

il genio del gusto

Leggendo “Il genio del gusto” si scopre come la cucina italiana sia stata in grado di accogliere lavorazioni e ingredienti da tutto il mondo per reinventarli e farli propri, costruendo attorno al cibo una cultura origina...
01 dic 2015

Tutto fa brodo

Lisa Casali, scienziata ambientale e esperta di cucina sostenibile, conduce il lettore per mano alla scoperta di un mondo, fatto di varietà, risparmio, autoproduzione, metodi di cottura alternativi e sostenibilità ambien...
26 nov 2015

PAPPAMILANO 2016

Giornalista e critico gastronomico in incognito, Massimo Visintin, consiglia 150 locali in cui mangiare bene contenendo la spesa. La guida è divisa in due parti: da un lato CINQUANTA RISTORANTI STRUTTURATI ma a buon pre...
16 nov 2015

Il risotto alla milanese

Il Risotto, una storia d’amore Un piatto evergreeen e per tutti. Una prelibatezza per il banchetto dei ricchi ma, insieme, un piatto popolare. È sempre piaciuto a tanti e ovunque, il risotto alla milanese, a regine e a ...

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Siete pronti a riprendere il vostro tran tran quotidiano?  A passi decisi ormai ci apprestiamo ad iniziare una nuova stagione e, noi della Redazione, lo facciamo con uno stato d’animo preciso che parte dall'imperativa necessità di una svolta graduale del modo di mangiare (1). Un piccolo, grande gesto a favore dell’ambiente. Trasformare le abitudini alimentari per rispondere al SOS di madre terra, non è l’unica risposta ma è di certo tra le più significative. Urge, per tutti nessuno escluso, di d...