03 ago 2018

IL SENSO DEL RIDICOLO

Torna la manifestazione più divertente di Livorno. Dal 28 al 30 settembre si terrà, infatti, la terza edizione del festival IL SENSO DEL RIDICOLO, dedicato all'umorismo, alla comicità e alla satira. Quest’anno ospi...
01 ago 2018

Toscana eventi - 9 agosto tutti a guardar le stelle

Lungo lo storico cammino della Via Francigena a Castelfranco di Sotto in provincia di Pisa, si potrà godere di un’esperienza unica. Con il naso rivolto verso il cielo. Si tratta della “Foresta delle Stelle: ...
30 lug 2018

Florence Biennale - celebrando Leonardo

L’arte contemporanea a Firenze si celebra ogni due anni con Florence Biennale, kermesse artistica la cui XII edizione per il 2019 si svolgerà, come di consueto, al Padiglione Spadolini della Fortezza da Basso (1).G...
13 lug 2018

Toscana cosa vedere - Arte in Villa

Quest’estate rinfrescate mente e spirito con i magnifici ventagli di Graziella Guidotti designer tessile di cui abbiamo già parlato il 18 maggio 2017 QUI, il cui background farebbe invidia ai più titolati ed estros...
13 lug 2018

Acque detox

Come dissetarci in modo salutare e gustoso in questo periodo dell’anno in cui il caldo può raggiungere picchi anche sopra i 40 gradi? Al bando bevande gassate o alcoliche, divertitevi nel creare infusi a freddo di ...
29 giu 2018

Il piccolo libro verde della casa

Non sapete cosa fare del vecchio cellulare? Idem dei CD? Non avete idea di come “educare” i colleghi che, in pausa pranzo, dimenticano computer e hard disk collegati in modalità stand-by? O vostro figlio che ...
27 giu 2018

Toscana Eventi - Arezzo al via la Fiera Antiquaria

Il 30 giugno e il 1 luglio ad Arezzo torna la Fiera Antiquaria, un appuntamento che da 50 anni porta il nome della città toscana nel mondo. Quasi 300 banchi animeranno il centro storico proponendo oggetti d’arte, m...
26 giu 2018

Toscana Musica - Capoliveri – Isola d’Elba

Fra il 9 e il 23 luglio 2018, va in scena nella suggestiva cornice dell'Isola D'Elba, la quarta edizione del Magnetic Opera Festival, evento musicale firmato dall’Associazione Culturale Maggyart. Un duplice palcosc...
22 giu 2018

Borghi Toscani - cosa vedere

A Castiglione della Pescaia (Grosseto) torna CastigliondiPrimavera, un viaggio tra terra e mare alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche e artigianali del territorio. Sabato 23 e domenica 24 giugno, dalle ore 18 a...
16 giu 2018

L'organizzazione che ci salva la vita

Quanto è importate l’organizzazione nella vita di tutti i giorni? Molto, secondo la giornalista Daniela Faggion, autrice del manuale “Tutto a posto, come gestire al meglio i nostri spazi e la nostra vita", ed...
15 giu 2018

Firenze: “Nel Chiostro delle Geometrie” - V edizione

Torna “Nel Chiostro delle Geometrie”, il progetto-laboratorio di teatro-architettura nato nel 2014 dall'intesa tra la Compagnia Teatro Studio Krypton e il DIDA-Dipartimento di Architettura dell'Università di ...
13 giu 2018

Sardegna - A Senorbì (SU) rivive l’antica arte culinaria de “su prenimentu”

La Cantina Trexenta sabato 30 giugno ospita a Senorbì, borgo rurale della Trexenta, una sagra originale, dedicata a su prenimentu, ossia alla farcitura della gallina, un’antica arte culinaria sarda in cui le donne ...
12 giu 2018

Eventi in Toscana - Arcidosso: musiche e danze del sud Italia

Ad Arcidosso (GR) l'estate inizia a tempo di musica folk: dal 6 all'8 luglio torna l'Amiata Folk Festival con "Il calore della terra", calendario all'insegna delle contaminazioni che porta nel cuore della montagna toscan...
05 giu 2018

Sardegna News - IL CLAN DEI RICCIAI

Il regista Pietro Mereu con Il clan dei ricciai approda nel Golfo degli Angeli, tra i quartieri e mercati di una Cagliari nascosta e l’ex carcere del Buon Cammino, per raccontare la vita - tatuata sul corpo e march...
05 giu 2018

Prato - QUANDO IL VINO SI FA ARTE

Si dice spesso, in senso figurato, che fare il vino è un'arte, ma quando il nettare di bacco viene prodotto in edifici che hanno di per se un valore artistico, il ragionamento diventa ancora più interessante. In Italia n...
31 mag 2018

Ricette - SENZA ZUCCHERO E SENZA SALE

“Rinunciare al sale non significa rinunciare al sapore, e rinunciare allo zucchero non significa rinunciare ai dolci”. Già basta questa frase per andare oltre e sfogliare il manuale “Buone ricette senza...
25 mag 2018

Pistoia - Premio Internazionale Dialoghi sull’uomo allo scrittore Wole Soyinka

Per recuperare valori importanti come libertà e fiducia attraverso il riconoscimento reciproco è necessario conoscersi e dialogare, ma occorre soprattutto abbandonare vecchi pregiudizi e stereotipi e guardarsi negli occh...
24 mag 2018

"Il volto delle arti" della pittrice senese Silvia Gasparrini

Parliamo ancora di donne, di volti femminili aulici che incarnano il sapere che libera e supera ogni forma di erudizione: è dedicata a quelle che un tempo si chiamavano arti liberali la singolare mostra che la pittrice S...
22 mag 2018

Firenze Villa Bardini - “Aspettando i Fochi. San Giovanni tutto l'anno"

In scena, giovedì 24 maggio, "Aspettando i Fochi. San Giovanni tutto l'anno", iniziativa della Società di San Giovanni Battista e dalla Fondazione CR Firenze, che si svolge a Villa Bardini ad un mese esatto dal giorno de...
21 mag 2018

World Francigena Ultramarathon: Sabato 20 e domenica 21 ottobre

Segnatelo in agenda… Sabato 20 e domenica 21 ottobre, Siena ospita la seconda edizione della ‘World Francigena Ultra Marathon’ la prima ultramaratona europea, a passo di trekking e nordic walking, lung...

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Forse non si può ancora parlare di frescura che pizzica, il caldo purtroppo non demorde, ma la natura inizia a dare i primi segnali (1) che virano ai toni caldi propri della stagione in corso. Siamo fiduciosi che il passaggio alla stagione di mezzo avvenga al più presto anche perché si ha voglia di cambiare, tra l’altro, l’offerta gastronomica, magari proponendo un corroborante e gustoso Risotto alla zucca o un Coniglio in teglia alle castagne. Lo confesso, girando per i banchi del fresco, scoprendo le prime castagne (2), mi sono s...