02 dic 2020

FIRENZE HOME TEXSTYLE diventa on line

Si apre con un‘edizione tutta on line di FIRENZE HOME TEXSTYLE la stagione fieristica 2021 di Firenze Fiera. Un capitolo nuovo del fare fiere ed eventi in tempi di pandemia e prolungarsi dell’emergenza sanitaria, un ‘ess...
01 dic 2020

B&B Italia - Piero Lissoni nuovo direttore artistico

A partire dal 1° Gennaio 2021, Piero Lissoni lavorerà ad una strategia per far evolvere l’immagine globale del marchio B&B Italia attraverso la diretta supervisione dei suoi codici stilistici e dell’identità visiva. L...
29 ott 2020

Proteine vegetali, i dati EUFIC

Ecco l’ultima infografica di EUFIC (Consiglio europeo di informazione sull’alimentazione) sulle proteine a base vegetale: quanti grammi ne contiene un piatto vegetariano? Visto che le proteine sono essenziali per la cre...
28 ott 2020

La mia piccola pasticceria

Cosa raccontano della nostra vita i dolci che amiamo o quelli che vorremmo saper preparare? Sfogliando La mia piccola pasticceria capita di fermarsi ora su una pagina, ora su un’altra, mossi dal magnetismo della bellezza...
28 ott 2020

Pasta - I fiorentini amano quella ripiena

I fiorentini la preferiscono ripiena. Stiamo parlando della pasta, ovviamente meglio se con con burrata o pere e pecorino. Ma non finisce qui... In pole position anche lampredotto e castagne di Marradi. Lo di...
18 ott 2020

Firenze - "Mezz’ora d’arte"

Proseguono anche ad ottobre e novembre gli incontri nell’ambito di Mezz’ora d’arte, ciclo di visite virtuali della durata di trenta minuti circa, a cura di Giaele Monaci e Valentina Zucchi, ideato durante il lungo period...
13 ott 2020

Parlare di musei

Proseguono anche nei mesi di ottobre e novembre gli appuntamenti all’interno del nuovo calendario di Talking about museums. Un ciclo di incontri digitali ideati in pieno lockdown col fine di condividere riflessioni, stra...
12 ott 2020

Bye bye plastica

L'autrice Sophie Noucher ha cercato di capire come dire “no” alla plastica in modo realistico nella vita di tutti i giorni e ci racconta la sua esperienza con umorismo, ma anche con consigli facilmente applicabili, dal c...
04 ott 2020

il David di Michelangelo a Expo 2020 Dubai

Rinascimento, eccellenze tecnologiche, patrimonio culturale e patrimonio digitale: la Galleria dell’Accademia di Firenze, sotto l’egida del Ministero dei Beni Culturali e Turismo e del Commissariato italiano per Expo 202...
30 set 2020

Lorenzo Mattotti PATAGONIA

L’illustratore italiano più noto al mondo, una mostra completamente inedita e un libro da collezionare: la “Patagonia” di Lorenzo Mattotti si preannuncia come un evento da non perdere per tutti gli amanti dell’illustraz...
30 set 2020

Milano Design City - S.Pellegrino e Rossana Orlandi

S.Pellegrino riconferma il supporto a Rossana Orlandi in occasione della Milano Design City, 2 settimane di eventi tra showroom e altri luoghi del design, in programma dal 28 settembre al 10 ottobre. Una manifestazione d...
24 set 2020

Firenze - Museo Nazionale del Bargello

In occasione del settimo centenario dalla morte di Dante Alighieri, i Musei del Bargello e l’Università di Firenze stanno lavorando alla realizzazione di una prima mostra dedicata alla ricostruzione del rapporto tra Dant...
23 set 2020

Food, Wine & Co. – Verso la Sostenibilità

- due giorni alla nona edizione “Food, Wine & Co.”, quest’anno in versione digitale. Dopo il successo delle prime otto edizioni del Seminario Food, Wine & Co, l’ultima nel 2019 sul tema Food Brand, anche quest’anno il M...
09 set 2020

Agli Uffizi il Compasso d'Oro

Alle Gallerie degli Uffizi il Premio Compasso d'Oro, il più antico e importante premio di design al mondo, per l'efficacia del loro logo: l'importante riconoscimento internazionale conferito dall'Adi, l'Associazione per ...
05 set 2020

Lugano (CH) - Il Marocco per immagini di Roberto Polillo

"Marocco. Roberto Polillo. Fotografie 2005-2018" la mostra allestita nello Spazio Maraini di Villa Malpensata a Lugano, è prorogata fino al 27 settembre 2020. Se non lo avete ancora fatto, lasciatevi sedurre dalle atmos...
02 set 2020

Firenze dall’alto delle sue torri

Riaprono al pubblico, per tutto il mese di settembre, le torri e le porte cittadine: a partire da venerdì 4 settembre Torre San Niccolò sarà visitabile ogni settimana dal venerdì al lunedì in orario 16-19, mentre da saba...
01 set 2020

Firenze - Lorenzo Quinn a Boboli

‘Give’ di Lorenzo Quinn (Roma, 1966), l’ultima creazione dello scultore noto per le sue grandi installazioni di mani, resterà nel Giardino di Boboli fino al 19 ottobre.  Il grande successo riscosso dall’opera, molto amm...
01 set 2020

I piatti simbolo che hanno fatto la storia

Piatti iconici degli ultimi trecento anni. Questo il tema clou dell'imponente e ricco testo food edito l'Ippocampo. Dai primissimi ristoranti all’innovativa scena gastronomica di oggi, ecco sfilare la Pesca Melba di Augu...
01 set 2020

Arezzo da scoprire in tour

Ci sono gli affreschi di Piero della Francesca, Casa Vasari, la splendida Piazza Grande e tanti altri luoghi strepitosi da visitare. È possibile divertirsi con percorsi outdoor nella campagna Toscana ma anche diventare “...
30 ago 2020

Festival della Mente di Sarzana

"I sogni vengono da fuori", dicono i comuneros quechua che vivono sulle Ande peruviane. Perché sogniamo? Da dove vengono i sogni? Sono messaggi delle divinità, visite delle anime dei morti, desideri repressi che approfit...

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Siete pronti a riprendere il vostro tran tran quotidiano?  A passi decisi ormai ci apprestiamo ad iniziare una nuova stagione e, noi della Redazione, lo facciamo con uno stato d’animo preciso che parte dall'imperativa necessità di una svolta graduale del modo di mangiare (1). Un piccolo, grande gesto a favore dell’ambiente. Trasformare le abitudini alimentari per rispondere al SOS di madre terra, non è l’unica risposta ma è di certo tra le più significative. Urge, per tutti nessuno escluso, di d...