24 set 2020

Firenze - Museo Nazionale del Bargello

In occasione del settimo centenario dalla morte di Dante Alighieri, i Musei del Bargello e l’Università di Firenze stanno lavorando alla realizzazione di una prima mostra dedicata alla ricostruzione del rapporto tra Dant...
23 set 2020

Food, Wine & Co. – Verso la Sostenibilità

- due giorni alla nona edizione “Food, Wine & Co.”, quest’anno in versione digitale. Dopo il successo delle prime otto edizioni del Seminario Food, Wine & Co, l’ultima nel 2019 sul tema Food Brand, anche quest’anno il M...
09 set 2020

Agli Uffizi il Compasso d'Oro

Alle Gallerie degli Uffizi il Premio Compasso d'Oro, il più antico e importante premio di design al mondo, per l'efficacia del loro logo: l'importante riconoscimento internazionale conferito dall'Adi, l'Associazione per ...
05 set 2020

Lugano (CH) - Il Marocco per immagini di Roberto Polillo

"Marocco. Roberto Polillo. Fotografie 2005-2018" la mostra allestita nello Spazio Maraini di Villa Malpensata a Lugano, è prorogata fino al 27 settembre 2020. Se non lo avete ancora fatto, lasciatevi sedurre dalle atmos...
02 set 2020

Firenze dall’alto delle sue torri

Riaprono al pubblico, per tutto il mese di settembre, le torri e le porte cittadine: a partire da venerdì 4 settembre Torre San Niccolò sarà visitabile ogni settimana dal venerdì al lunedì in orario 16-19, mentre da saba...
01 set 2020

Firenze - Lorenzo Quinn a Boboli

‘Give’ di Lorenzo Quinn (Roma, 1966), l’ultima creazione dello scultore noto per le sue grandi installazioni di mani, resterà nel Giardino di Boboli fino al 19 ottobre.  Il grande successo riscosso dall’opera, molto amm...
01 set 2020

I piatti simbolo che hanno fatto la storia

Piatti iconici degli ultimi trecento anni. Questo il tema clou dell'imponente e ricco testo food edito l'Ippocampo. Dai primissimi ristoranti all’innovativa scena gastronomica di oggi, ecco sfilare la Pesca Melba di Augu...
01 set 2020

Arezzo da scoprire in tour

Ci sono gli affreschi di Piero della Francesca, Casa Vasari, la splendida Piazza Grande e tanti altri luoghi strepitosi da visitare. È possibile divertirsi con percorsi outdoor nella campagna Toscana ma anche diventare “...
30 ago 2020

Festival della Mente di Sarzana

"I sogni vengono da fuori", dicono i comuneros quechua che vivono sulle Ande peruviane. Perché sogniamo? Da dove vengono i sogni? Sono messaggi delle divinità, visite delle anime dei morti, desideri repressi che approfit...
30 ago 2020

Siena - Le opere di Roberto Ghezzi

La potenza della natura che dialoga con l’uomo in relazione al tempo: racconta della scoperta, della trasformazione, della conoscenza, la mostra dell'artista cortonese Roberto Ghezzi “Il mio viaggio - Nessun luogo può es...
30 ago 2020

Umbria - Torna Todi Festival

Ad aprire il Festival nella splendida cittadina medioevale, giovedì 3 Settembre alle ore 21, il debutto nazionale di Era un fantasma. Un testo inedito di Arianna Mattioli, messo in scena da Lorenzo Lavia che è anche uno ...
27 ago 2020

Un libro per rimettersi "in cammino"

In cammino, il libro in cui Maurizio Bono racconta per la prima volta la sua grande passione per il camminare. Attraverso una serie di itinerari adatti a tutte le gambe, l’autore ci accompagna alla riscoperta della...
26 ago 2020

Diventa la persona che sei davvero

Rachel ha un marito che ama, quattro figli adorabili e un seguitissimo sito di lifestyle: una vita perfetta? Non proprio. Non tutto è stato bello, facile e gratificante, anzi. Il suicidio di un fratello al primo anno di li...
02 ago 2020

Madama Butterfly in Enoarte

Prosegue, e sta ottenendo un notevole successo, la mostra “Alba rosa. Pitture al femminile di Elisabetta Rogai”, allestita nel Foyer del Gran Teatro Giacomo Puccini di Torre del Lago (Viareggio, LU) e visibile fino al pr...
26 lug 2020

Hookinart, il portale che annulla le distanze dell’arte

Il mondo dell’arte vive anche grazie alle interazioni tra artisti, galleristi e curatori, veri e propri “attori” di un sistema che non ha confini.  Rendere più facili le relazioni tra queste categorie significa operare p...
08 lug 2020

MANGIA COME PARLI di Davide Oldani

  In questo periodo particolare con la difficile situazione sanitaria legata al coronavirus, abbiamo vissuto più tempo nelle case divertendoci in cucina nella preparazione di piatti. “Il cibo ci ha tenuti insieme" – sot...
06 lug 2020

Aprire un locale ti rovina la vita

"E' facile fare soldi con un locale!": è questa la convinzione di tutti quelli che aprono un bar e credono di sapere come mandarlo avanti. Tuttavia il 96% dei locali che apre in Italia fallisce. Significa che 96 persone ...
29 giu 2020

Libri per star meglio

"Liberi dal giudizio" della Roi Edizioni, rappresenta un altro passo per riappropriarsi della serenità e di una vita emotiva più soddisfacente, abbandonando per sempre la trappola universale in cui prima o poi cadiamo tu...
22 giu 2020

Firenze - Gli Uffizi in rete

‘Profeta’, ‘luce ardente’, ‘amico dello sposo’, ‘araldo del giudizio’, ‘Precursore’: questi i nomi con i quali il racconto evangelico presenta, di volta in volta, la figura di Giovanni detto il Battista. Il santo al qual...
21 giu 2020

Milano riparte!

Di Gianluca Moreschi. Alla presenza del Sindaco di Milano Sala, dell’assessore alla cultura della regione Lombardia Galli, del presidente della Triennale Boeri e del Ministro dei beni culturali Franceschini, quest'ultim...

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Non vi è mai capitato di buttare l’occhio nel carrello della spesa di chi vi passa accanto il sabato pomeriggio (1) o di osservare i prodotti scorrere sul nastro di chi vi precede alla cassa? Ebbene sì! La nostra shopping experience al supermercato racconta molto di noi. Io mi pongo sempre le stesse domande: le persone sono realmente consapevoli di ciò che comprano? Da dove arriva quella carne? Quanti di loro dedicano qualche minuto alla lettura (se pur non così ovvia) delle etichette? I mandarini proposti a metà prezzo sono realmente gradevoli al palato? E’ giusto...