Quando in casa arriva un pet – cane, gatto, coniglio o furetto (gli ultimi due non insieme) – la vita cambia per sempre. Abitudini, ritmi e ruoli v...
Ospite pregiato in tutte le cucine del mondo, l’uovo è ingrediente naturale per antonomasia, ricco di proteine complete di alta qualità. Non a caso...
A firenze, al Museo Stefano Bardini fino al 23 Ottobre saranno visibili al grande pubblico le suggestive opere dell’artista Britannico Glenn Brown....
l genio olandese di Maurits Cornelis Escher (1898- 1972) produsse in Sicilia numerosi capolavori della grafica. Non soltanto città e paesi noti, ma...
Un tema universale, l’amore. Grandi artisti di oggi, una qualità indiscutibile e, ancora, una sfida difficile, ovvero quella conciliare l’arte cont...
Nella splendida cornice di Palazzo Pitti (Andito degli Angiolini) a Firenze è stata allestita la mostra “Woman Power” (1). Un’intensa carrellata di...
Firenze non è solo arte nel senso tradizionale del termine. Certo, milioni di turisti ogni anno affollano i musei per vedere anche solo per un atti...
Primavera. “E' piacevole abbandonarsi alle lusinghe e alle promesse di una stagione che mai delude”. Così dichiara Marco Porcaro, fondatore di Cort...
Nella bella Verona si fa spazio tra le tante meraviglie che accolgono il visitatore una nuova esposizione. Dal 1 Aprile al 3 settembre AMO – Palazz...
“Il lusso obbliga a sacrifici, a sforzi, all’abbandono della parte volgare della propria vita. Rende irrisorio tutto ciò che non può far parte del...
"Un finlandese alla corte dei Medici" è questo il nome del primo evento espositivo della mostra itinerante MARKKU PIRI – VETRO & DIPINTI, ospitata ...
Un progetto innovativo ed elettrizzante, una proposta per “toccare” i capolavori, farceli amare di più, connettersi con loro. Si chiama “InterGAM”,...
"Mi presento sono il cane" (Ed. Il Punto d'Incontro) (1), un vero vocabolario, Bau-Italiano (ed anche Italiano-Bau ovviamente), un testo prezioso e...
Un artista geniale e dallo stile unico. Le sue opere sono uno scoppio di colori, simboli e forme, capaci di comunicare allo spettatore temi importa...
Un insolito pomeriggio quello di giovedì 23 febbraio in via Frattina 99 a Roma, a partire dalle 16 e 30 e fino alle 19. In scena, nel salone di par...
Si sa, Firenze è una città d’arte, cultura e spettacolo, ma chi avrebbe mai immaginato che a pochi passi dal Duomo e dal Ponte Vecchio, fosse possi...
Ancora un grande fotografo, per un’altra settimana all’insegna dell’arte. La fotografia d’autore torna protagonista a Milano, per la settima edizio...
Gli autori lo dicono da subito nell’introduzione: “l’opera non si rivolge specificatamente a chi vuol mandare un mazzo di fiori alla persona corteg...
Una storia ammantata di mistero; una vicenda avvincente che tiene desti tutti i sensi, sospesa tra reale e immaginario. Un libro che fa riflettere,...
Vegetariani, vegani, intolleranti …. ma anche chef, salutisti e sportivi. Sono sempre di più le persone che oggi scelgono di mangiare in modo diver...
In 158 pagine la storia del piatto più amato (e raccontato) dagli italiani e non solo (1). L'autrice - Eleonora Cozzella - ci conduce in un viaggio...
Tutti, almeno una volta, con il dilemma quasi quasi Shakespeariano: che sugo ci metto? Sì, perché da bravi italiani divoratori di pasta, pane e gno...
"Semplicissimo" così si intitola il "libro di cucina più facile del mondo" edito dall’Ippocampo di ben 383 pagine di J.-F. Mallet, chef e famoso f...
Con i biscotti a metà mattina. Alle 16.00 per rompere la monotonia del pomeriggio. In Scozia anche alle 18.00, con formaggi, salumi, pane e dolci… ...