:: 2 mar 2017

Mi presento sono il cane

"Mi presento sono il cane" (Ed. Il Punto d'Incontro) (1), un vero vocabolario, Bau-Italiano (ed anche Italiano-Bau ovviamente), un testo prezioso e più che utile di Pierluigi Raffo, grandissimo esperto cinofilo (un esempio? 1500 i miei "colleghi" esaminati ogni anno) che ci dimostra come anche gli umani, almeno alcuni, se si mettono d’impegno riescono, qualche volta, a capirci. E per i pochi che come l’Autore sono in grado di farlo, i molti purtroppo che invece ignorano il nostro linguaggio, vi troveranno aiuto anzi, una zattera di salvataggio!

Sorvolo sulla prima parte di cenni storici (del resto me li raccontava già mia nonna Mc nelle lunghe sere in Scozia nel nostro allevamento - Foto 2: Minerva MCGregory) che per noi quadrupedi sono ovviamente superflue, non invece per voi bipedi… ma ricordo e sottolineo alcuni altri capitoli certamente indispensabili, come quello dedicato alla “comunicazione col cane”, solo per citarne uno. Di grande utilità i suggerimenti inerenti la comunicazione "paraverbale": lo sapevate che suoni come fischi o schiocchi delle labbra ci piacciono molto perché semplici da riconoscere e senza troppe "parole" inutili? infatti, sono principalmente dei monosillabi. Ma attenzione anche qui occorre coerenza. Questi segni veloci e intelligenti non devono perdere valore, bensì attribuiti a situazioni precise per non comunicarci messaggi errati. Noi ci sforziamo per capire in modo corretto ma anche voi "bipedi" siate logici e congrui!

Non meno importanti, anzi, direi basilari anche le letture sulla guida alla scelta del cane (3), al suo inserimento a casa, all’alimentazione, od ancora alla gestione quotidiana, tanto per citare gli argomenti che mi hanno più colpito.

Molte e belle le foto, utile il dizionario, simpatici gli spaccati di vita: in sintesi, un libro sui cani ma non certo da cani... vivamente consigliato agli umani.
BEU

Mi presento sono il cane

Autore: Pierluigi Raffo

Editore: Il Punto d'Incontro, 2017

Pp: 253

Prezzo: 12,90

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163