:: 19 mar 2017

L'ARTE DEL LUSSO

di Robert Colonna D'Istria

“Il lusso obbliga a sacrifici, a sforzi, all’abbandono della parte volgare della propria vita. Rende irrisorio tutto ciò che non può far parte del suo ambiente e ridicoli tutti gli altri scopi che l’uomo potrebbe essere tenuto di prefiggersi” - così Robert Colonna D’Istria, storico e pubblicista, definisce l’opulenza, lo sfarzo, la fastosità nel suo libro “L’arte del lusso”, edito da Lindau.

L'autore scandaglia tutti gli emisferi del vivere umano per riportare alla luce l’eleganza ed il fascino di tutte le cose.
Inizia con la descrizione del lusso, e della bellezza, di siti naturali, giardini e abitazioni. In quest’ultimo caso, sottolinea come “la personalità di una di una dimora sia una delle qualità più importanti. Infatti se una casa dev’essere concepita per dare all’uomo un tetto, dei piaceri, se possibile delle attrattive, deve essere soprattutto la materializzazione dei suoi gusti, se non adirittura dei suoi ideali”.


Ed il lusso in ambito culinario? Essenziale distinguersi, “perché da un piatto, da una cucina, da un pasto, da un momento gastronomico bisogna, certo, attendere piacere, soddisfazione, voluttà, appagamento, ma soprattutto un’elevazione”. Un buon pasto non si accontenta di nutrire, ma deve in qualche modo accendere una sorta di estasi del gusto. Ed è questo il lusso del mangiare bene.

Non mancano nel libro consigli anche verso il mondo femminile e la moda. Difficile definire quando una mise è lussuosa. In questo caso, fasto è sinonimo di seduzione: una ricercata armonia tra diversi fattori, per esempio pudore e impudicizia, qualità intrinseche del vestito e charme di chi lo indossa… il lusso è in un ultima analisi “l’equilibrio tra il piacere di vedere una donna che porta un abito e il desiderio di vederglielo togliere”.

La disamina prosegue in molti altri ambiti: mobilia, cristalleria, moda uomo, arredo tavola e profumazioni.
Un volume che chiede attenzione, ma di certo ricco di consigli utili per rivalutare il fascino e la bellezza dell’opulenza in un’epoca, come la nostra, in cui trionfa il consumo di massa.

L'ARTE DEL LUSSO. BREVE TRATTATO DEL LUSSO, SEGUITO DA UN CATALOGO RAGIONATO DI LUOGHI, OGGETTI, ATTEGGIAMENTI E PENSIERI.

Robert Colonna D'Istria

Lindau

Euro 16,00

Pagg. 181

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163