:: 15 gen 2017

Semplicissimo

"Semplicissimo" così si intitola il "libro di cucina più facile del mondo" edito dall’Ippocampo di ben 383 pagine di J.-F. Mallet, chef e famoso fotografo francese. Un grande, o meglio, grosso tomo ricchissimo di ricette tutte accomunate da una notevole facilità di esecuzione. E non è poco, soprattutto per piccoli o grandi neofiti della cucina, per giovani (e non) uomini alle prime armi con pentole e fornelli, per incalliti single in carriera devoti al “fuori casa” e così via…

“Con questo libro vorrei condividere con voi ricette facili e veloci per tutti i giorni e per tutti i gusti” - afferma l’autore che paragona le sue ricette alle istruzioni Ikea: elementari e immediate. Alcuni esempi? Dallo stufato di agnello con verdure, ai fusilli alle sardine, passando per la zuppa di cipolle.

“Non serve passare ore in cucina: per preparare ottimi piatti e stupire i vostri ospiti basta associare nel modo giusto sapori e ingredienti”. E come non credergli? Sfogliando il librone nero, sempre lo stesso schema grafico: ogni ricetta prevede a sinistra le foto - ognuna un grandangolo di prodotto - che focalizzano i diversi ingredienti, oltre a poche righe dettagliate e puntuali sull’esecuzione. A destra grande immagine del piatto finale.

Schematico, chiaro, impossibile non riprodurre fedelmente i moltissimi suggerimenti gastronomici di Mallet. Da aggiungere, inoltre, che le primissime pagine sono sapientemente dedicate a un elenco sintetico di “istruzioni per l’uso” dove vengono indicati gli ingredienti indispensabili, i metodi di cottura, gli utensili da scegliere, due parole sul termostato e… c’est tout! “e tutto, non resta che seguire la ricetta!”.

L’ha fatto anche mio marito che come chef vantava solo l’insalata e le uova sode (non sempre). E vi assicuro che ha funzionato: ora cucina sempre lui.

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163