:: 24 gen 2017

pasta revolution

In 158 pagine la storia del piatto più amato (e raccontato) dagli italiani e non solo (1). L'autrice - Eleonora Cozzella - ci conduce in un viaggio nel tempo, dal Medioevo - periodo di svolta - in cui nascono nelle città "arti e corporazione di pastai" fino allo sviluppo del design e dei formati, per approdare all’arte di inventare nuove ricette. Un viaggio che non può prescindere dalle moderne interpretazioni gourmet, inframezzato da aneddoti curiosi e arricchito da una galleria di ricette di archi chef, tra cui Massimo Bottura e Carlo Cracco. Si passa dalla rivoluzione di Scabin, lo chef del Colomal.Zero, che esorta a smetterla di usare l'espressione "bollire la passa", meglio "cuocere la pasta per ribadire l'orgoglio di un saper fare tutto italiano", al capitolo sulla cottura vero "argomento di scontro!". L'acqua va salata prima o dopo che sia bollente? qual'è il giusto grado di cottura?" - argomenti comuni a qualsiasi famiglia italiana, dibattuti, riproposti e discussi, in ogni temo e in ogni luogo. Vince il consiglio del chimico Dario Bressanini "l'aggiunta di sale aumenta il suo punto di ebollizione"- e continua - "il consiglio giusto è di mettere il coperchio sulla pentola". Anche nel capitolo "la cottura che non ti aspetti" i suggerimenti sempre di Scabin ci immergono in "un tuffo nell'acqua" o meglio in un mare di consigli preziosi. Primo fra tutti l'approccio con i vari formati di pasta può/deve prevedere cotture differenti come, ad esempio, i fusilli che sopportano un bollore alto.

E ancora… la diatriba infinita a dividere non tanto gli italiani, ma noi rispetto al resto del mondo, è l’uso del cucchiaio per aiutare la forchetta con gli spaghetti. “Noi diciamo no all’arrotolamento assistito. Ma all’estero, specie negli Stati Uniti, non solo usano il cucchiaio ma credono pure che sia italian stile".

Insomma, un testo decisamente gradevole. Da "consumare". Con gusto. E come diceva il grande Albertone nel celebre film "Un americano a Roma": Maccarone, m'hai provocato e io ti distruggo adesso, maccarone! Io me te magno! (2).

Pasta Revolution

Autrice: Eleonora Cozzella

Editore: Giunti, 2016

Pp: 159

Prezzo: 18.00 euro

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163