Un gusto di gelato per celebrare la storica partenza del Tour de France da Firenze, in programma il 29 giugno dalle Cascine. È il modo con cui la m...
Gia’ presentato in occasione della Milano Design Week di aprile, il Gelato Signature Missoni in limited edition arriva finalmente in tutti gli stor...
La Guida Cagliari a cura della scrittrice Claudia Rabellino Becce verrà presentata il 5 giugno 2024 alle ore 19 a Cagliari presso il suggestivo Hot...
Arriva a Firenze la signora Nunzia, icona dei social e “regina” delle orecchiette baresi: dopo aver portato il formato di pasta più conosciuto dell...
Caterina si chiude in casa alle porte di Perugia, colpita da un ictus che le impedisce l’uso delle parole e la priva della sua unica passione: cuci...
ATMOSFERICA
Stagioni e temperamenti
Il nuovo progetto di Rebecca Moccia per Casa Zegna
A cura di Ilaria Bonacossa
Casa Zegna
Trivero Valdilana (Biella) ...
Un grande ritratto del design italiano e della creatività milanese e internazionale negli anni ’80 e ’90 sarà in mostra all’ADI Design Museum a Mil...
C'è la passione per l'arte della fotografia che si evince dai meravigliosi scatti, c'è la cucina del cuore e l'anima di chi crea ai fornelli, impas...
La galleria Fabbrica Eos ospita, nel suo spazio di Viale Pasubio 8/a, dal 5 aprile all’11 maggio 2024 la mostra personale di Giuseppe Veneziano dal...
Lo Chardonnay, vitigno francese diffuso in tutto il mondo e tra i più coltivati, esprime la sua varietà aromatica in modo differente a seconda del ...
Charlotte Dusart, la cioccolatiera più famosa di Milano, nel suo atelier di via Eustachi 47 ha creato ancora una volta una serie di autentici gioie...
“NOMINA E DOMINA” è il metodo esclusivo ideato dallo specialista del Naming e del Domain Naming Maurizio Sangineto (SANGY), relatore del corso che ...
La sera dell’8 marzo, presso l’Hub Culinario Sapida di Piazza De Ferrari, con Una di Noi a Genova la presidente Elvira Ackermann, presenterà l’Asso...
Musei delle Lacrime, un progetto ideato da Francesco Vezzoli (Brescia, 1971) in maniera site-specific per le sale del Museo Correr di Venezia dal 1...
Palazzo Te. Il labirinto delle metamorfosi raccoglie un ricco programma di eventi e mostre dedicato a questo tema che ha attraversato le epoche sen...
A Trieste fino al 13 ottobre 2024 è godibile la mostra Sebastião Salgado, Amazônia.
Dopo il progetto Genesi, il fotografo brasiliano ha intrapreso...
Quattrocentocinquanta anni fa moriva a Firenze Giorgio Vasari, pittore, architetto e scrittore, passato alla storia soprattutto per le sue Vite de'...
Si è concluso ieri 21 gennaio alle ore 18.00 con un’emozionante cerimonia la Finale Italiana per il World Chocolate Masters, il principale concorso...
Dopo Ambrogio Lorenzetti, il Museo di San Pietro all’Orto, a Massa Marittima, propone un altro grande appuntamento con l’arte senese. Protagonista ...
I tibetani lo chiamavano “shu-tu-wu”, che significa “venuto dal cielo”. Gli antichi egizi ne ricavavano essenze per i riti religiosi, i greci lo ut...
È grazie ad un sogno, ad una chiacchierata tra due amiche - Carolina Vergnano CEO di Caffè Vergnano e Angela Frenda Direttrice di Cook (C...