Food :: 29 ago 2023

Tipicità italiane che fanno gola: il Testone, dall’Umbria a Milano 

Una delle più gustose, ma meno conosciute specialità umbre è la Torta al testo. Derivata dal pane azzimo ebraico e parente della pita greca, è un impasto di farina, acqua, bicarbonato e sale cotta su di una pietra circolare detto Testo. Simile alla piadina romagnola, alla ciaccia di San Sepolcro e alla crescia di Gubbio, in realtà ha uno spessore diverso rispetto a questi ultimi risultando più alta. Testone, il marchio che ha portato fuori dall’Umbria (1) quest'autentica golosità (2), unendo ai locali già presenti nel perugino due avamposti a Milano in via Vigevano 3 sui navigli e in viale Bligny 13 in zona Università Bocconi, è da sempre impegnato a far assaporare i tradizionali sapori del cuore verde dell’Italia, in un ambiente caldo e familiare in cui si punta sulla genuinità delle materie prime

Come si degusta

Buona anche come alternativa al pane, trova la sua espressione migliore farcita sia con classici come la porchetta, erbette, salsicce, prosciutto, caciotta, sia con specialità tipiche umbre come il barbozzo, alias guanciale, la coppa di testa, il capocollo, il lombetto e le stringhette (sottili fettine di pancetta). Arma vincente del format è l'indiscussa bontà, certo ma altresì la poca spesa, potendo effettuare un pasto completo da 5 euro. Non mancano taglieri di salumi e formaggi tipici e primi piatti umbri. Una leccornia difficile da trovare che, grazie al successo che sta ottenendo, si sta espandendo fuori regione con una nuova sede prevista a Roma, oltre alle realtà milanesi (3). Il cliente ha la possibilità di vedere il Testo e le braci all’interno del ristorante (4), con la torta che cresce a vista d’occhio con una speciale legna portata appositamente dall’Umbria e soprattutto senza usare alcun tipo di lievito. Una vera gioia per il palato!

Da provare assolutamente!

 

Altre info:

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163