Food :: 24 mar 2025

Il Golosario Totale: l’App per chi viaggia di gusto

By Paolo Massobrio e Marco Gatti

Bon vivant, globe-trotter e curiosi del buon cibo, c'è un nuovo strumento à porter con il proprio telefono per scoprire sapori e tradizioni al palato, da nord a sud. Il gioiellino in questione è un applicazione per dispositivi mobili - iOS e Android - dal nome "Il Golosario Totale" che consente agli utenti di esplorare e pianificare il proprio viaggio di gusto con estrema facilità. Sono, infatti, ben 10.000 le segnalazioni di ristoranti, negozi e cantine, rivelando angoli nascosti, altri inaspettati o esclusivi. La preziosa e ricca piattaforma vanta dell’esperienza pluriennale degli autori Paolo Massobrio e Marco Gatti, due punti di riferimento del giornalismo enogastronomico. Badate bene, però... L’app non è solo un elenco di indirizzi: è un vero e proprio strumento di navigazione digitale, una guida completa, precisa e in continua evoluzione. Grazie all’impegno costante di Paolo Massobrio, di Marco Gatti e dei loro oltre 80 collaboratori, infatti, ogni recensione è verificata e sempre aggiornata, per garantire informazioni fresche, accurate e sopratutto pienamente affidabili. Da sapere, inoltre, che "Il Golosario Totale" integra le precedenti versioni de Il Golosario Ristoranti (oltre 3.800 segnalazioni) e Il Golosario Negozi (più di 3.900 attività), aggiungendo ora anche la guida Il Golosario Wine Tour, dedicata all'enoturismo con oltre 1.700 cantine che propongono esperienze indimenticabili. D'altronde, la Primavera entrante si presta per esplorare, di più e meglio, aziende vitivinicole immerse nella natura, godendo, perché no, di corroboranti pic-nic in vigna.

L'app è pensata per rendere la user experience facile e veloce...

L'applicazione è semplice, intuitiva, in una parola, per tutti. Pochi click ed è possibile cercare ristoranti, negozi e cantine vicini o in una zona specifica, filtrando i risultati per tipologia di attività, prezzo, valutazione, servizi aggiuntivi (come Wi-Fi, parcheggio, dehors) e altro ancora.
Ogni attività è corredata da una scheda dettagliata con orari, indirizzo, contatti e link al sito web, e permette di impostare facilmente il navigatore per raggiungere la destinazione desiderata. Inoltre, è possibile salvare i propri luoghi preferiti per una rapida consultazione futura e contribuire attivamente all’aggiornamento continuo dell’app, segnalando modifiche, chiusure o cambiamenti direttamente alla redazione de Il Golosario.
L’app è completamente gratuita per il download e l’accesso alle sezioni Negozi e Cantine Wine Tour. Per consultare la sezione Ristoranti, è previsto un abbonamento annuale di 7,99 euro, che offre un accesso completo e illimitato a tutte le recensioni e informazioni sui ristoranti selezionati. Una volta scaduto l’abbonamento, sarà possibile rinnovarlo per continuare a usufruire dei contenuti esclusivi.
"Questa app è preziosa perché non si limita a essere una semplice guida, ma diventa un compagno di viaggio digitale pronto in ogni momento in cui decidere” affermano Paolo Massobrio e Marco Gatti.

 

 

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163