Food :: 11 ott 2016

Non solo BREXIT: le "ultime" da Bruxelles

Vino ed etichette UE

In arrivo la nuova del legislatore di Bruxelles che sembra fare l'impossibile per aumentare ogni giorno il numero degli euro-scettici, se non anche degli oppositori.

Così l'ultima proposta di legge UE che imporrà, se confermata, l'obbligo a carico dei produttori (1) di indicare in etichetta l'elenco preciso degli "ingredienti" e le percentuali nutrizionali del vino stesso, nuova procedura che creerebbe aggravi ulteriori ed inutili con solo ad un aumento di costi per i produttori ed inevitabilmente quindi per i consumatori finali.

Ne è convinta anche la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti (FIVI) che nell'ambito della CEVI (Confederazione Europea Vignaioli Indipendenti), il cui Presidente (il francesce Thomas Montagne) si è espresso già chiaramente contrario a tale introduzione.

“Chiediamo l’esenzione dall'obbligo di riportare in etichetta la lista degli ingredienti e i valori nutrizionali perché riteniamo che per il settore del vino, e in particolare per noi piccoli produttori – commenta Matilde Poggi, presidente FIVI e vicepresidente CEVI – sarebbe un inutile aggravio sia in termini di tempo che economici. Il vino non ha una ricetta, cambia di anno in anno, sulla base della stagione e delle condizioni fitosanitarie dell’uva. Noi produttori dovremmo quindi farci carico di far analizzare il vino ad ogni nuova vendemmia, e cambiare di conseguenza anche l’etichetta”.

Ancora una volta dal Parlamento Europeo una facile materia di discussione per gli avversari europeisti, complice una burocrazia legislativa troppo spesso formalista, anche oltre, se non contro, gli interessi sia dei produttori sia dei consumatori: a vantaggio di chi? forse solo dei nostri europarlamentari...

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163