Food :: 20 dic 2023

Milano, Tutto è polpettabile!

Polpetta apre il suo primo locale meneghino

Si sa che le polpette fanno da sempre la gioia dei gourmand essendo una preparazione che mette d’accordo grandi e piccini. Reduce dal successo dei quattro locali capitolini lo Chef Giovanni Nerini (1) coi soci Andrea Laurenza, Alessio Di Cosimo e Salvatore Iannicelli aprono per la prima volta nella città meneghina in Via Tortona 21. Unico format (2) che mette al centro la regina della cucina italiana, la polpetta (3). Non solo alla maniera tradizionale, ma declinata a seconda dei gusti, per soddisfare ogni palato. Dal salato al dolce dal piatto tipico romano a quello milanese, racchiude in una dorata e croccante panatura vari tipi di ripieni dai tradizionali a quelli più creativi. 

Il locale e la sua filosofia 

Un’atmosfera accogliente (4) è l’ideale per ritrovarsi e gustare proposte sfiziose anche gluten free e vegetariane, accontentando davvero tutti. Piatto estremamente versatile, permette variazioni gustosissime sul tema, dalla tradizione della “cucina della nonna“ fino a una cucina fusion con echi di Giappone e Thailandia. A fare la differenza, la scelta estremamente accurata delle materie prime e le lavorazioni inedite secondo le stagionalità. Si può iniziare da un aperitivo con ottimi drink, birre e un calice di vino alla scoperta delle potenzialità del locale. La tradizione è rappresentata da quelle fritte o al sugo fino a salsiccia e friarielli impeccabili e gustose. Quelle “romane“ offrono il meglio di questa cucina “polpettata“: dalla calcio e pepe, all’amatriciana fino alle originalissime a base di saltimbocca. Per i più curiosi un viaggio alla ricerca dei sapori del mondo in stile giapponese, a base di carne in salsa teriyaki a quella Thai con gamberi, curry rosso, e riso al vapore. Anche qui siamo a livelli altissimi. Ma non è tutto. Quelle di pesce, penso alla variante con salmone, zucchine al vapore, riso bianco, salata ponzu ed erba cipollina. O ancora le vegetariane di melanzane, ricotta salata e timo, di ceci o le incredibili con zucca mantovana (5). Ma ci ci sono anche i primi piatti come gli spaghettoni meatballs con polpette di carne, amatriciana, tonnarelli alla carbonara con guanciale, alle polpettine di pancetta e molti altri. Potevano mancare i dolci? Una vera chicca quelli al cheesecake, alla torta caprese o ancora una crema di tiramisù con polpettine al cioccolato. Il nostro assaggio è stato intrigante con grande soddisfazione del palato. Finalmente a Milano, Polpetta, per gli amanti di questo piatto che ha fatto la storia gastronomica del nostro Paese. Non perdetelo! 

 

Altre info:

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163