Food :: 17 feb 2023

Milano, tutti pazzi per i Noodles!

Mani in Noodles , Il nuovo format di pasta fresca asiatica

Un trend che da qualche tempo si sta facendo strada nella ristorazione cinese meneghina è quella di ampliare e diversificare l’offerta, sia aprendo a cucine regionali, che non siano solo quella cantonese, sia raffinando alcuni piatti “classici”. È questo il caso di Mani in Noodles (1), situato in via Carretto 8, non lontano dalla Stazione Centrale di Milano. Un format (2) che privilegia la tipica pasta fresca fatta in casa di antichissima tradizione. Una cura nella preparazione dei Noodles, rigorosamente realizzata a mano, con farina di grano italiano di qualità. Preparati saltati in padella o in brodo, nel classico Ramen (3), che il Giappone importò dal Paese di Mezzo secoli orsono, con un coreografico movimento che è possibile vedere in diretta attraverso la cucina a vista. Da un panetto di pasta di grano tenero e acqua si ricava un unico “filo“ che a seconda dei movimenti può essere più o meno sottile e cotto direttamente nell’acqua. 

La novità dei differenti formati

In carta è possibile trovare 5 varianti dei Noodles (4 - 5) che di differenziano per spessore e dimensione, dalla pappardella allo spaghetto sottilissimo, da scegliere in base al proprio gusto. Sia che siano proposti in Ramen, realizzati con brodo di verdure o di manzo, o saltati in padella e conditi con carne, verdure, pesce oppure in versione Pad Thai (vermicelli di riso con uova, germogli di soia, carote, zucchine e cavolo cappuccio) la scelta è sempre eccellente con una pasta davvero gustosa  e “callosa“ al punto giusto. Nel menu sono presenti una serie di antipasti, tra cui spiccano i ravioli di maiale, pollo o verdure (6), ma anche gli involtini primavera, i funghi con wasabi, l’insalata di tofu con sedano. Non mancano proposte vegetariane e vegane all’interno delle quali si trovano piatti come il tipico Tom Yum vietnamita (zuppa del sud-est asiatico dal gusto agro-piccante). A completare l'offerta una serie di dolci fatti in casa, tra cui un prelibato tiramisù al tè matcha. Tutte suggestioni più che dignitose firmate dallo chef e proprietario Pengfei Yu da diversi anni ormai cittadino milanese. 

Un locale che vi consigliamo di provare data l’eccellenza dei Noodles home made raramente riscontrata nella pur ampia gamma di scelta della ristorazione meneghina.

 

Altre info:

 

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163