Food :: 23 ago 2024

Milano, Ristorante Mediterranea

Il nuovo locale del format

In una delle zone centrali più belle del capoluogo lombardo, detta cinque vie a due passi dal Duomo e dietro a piazza Cordusio in via Santa Marta 6, è stata aperta una nuova sede, dopo quella di CityLife, di Mediterranea. Si tratta di un nuovo modo di concepire la ristorazione, particolarmente attenta a una cucina sana ed equilibrata. Materie prime selezionate, tecniche di cottura tese a preservare le proprietà nutrizionali e una rigorosa stagionalità le caratteristiche della cucina. Il menù è studiato da un nutrizionista seguendo il trend che lega il benessere all’alimentazione. Già il filosofo Feuerbach con la celebre affermazione “l’uomo è ciò che mangia“ aveva individuato la diretta correlazione tra la salute e il cibo, leitmotiv che ha percorso tutto il novecento come un fiume carsico e con le correnti teosofiche di Capri e del Monte Verità in Ticino. La stessa scoperta e valorizzazione della dieta mediterranea da parte di Ancel Keys, epidemiologo e fisiologo statunitense si situa a metà degli anni cinquanta. Ecco dunque la validità della proposta di Mediterranea che ha introdotto di recente un nuovo menù.

I piatti nuovi e la terrazza con vista sui tetti della città

Accanto alle proposte che hanno decretato il successo della prima sede, come le vellutate, gli hummus  e le insalate sono stati potenziati soprattutto antipasti e primi con polpette vegane di legumi, una deliziosa tartare di gambero con avocado e un vitello tonnato cotto a bassa temperatura. Al cous cous con caponata di verdure e dadolata di pesce spada e il riso alla barbabietola con crema di anacardi e mandorle sono stati aggiunti gli scialatielli con cozze e vongole, un raviolo di pesce con sugo alla mediterranea e un risotto con gamberi e zucchine, tutte proposte molto valide. Veramente gustoso tra i secondi il trancio di merluzzo con pomodorini, olive e capperi. Un ulteriore plus del locale di Santa Marta è una splendida terrazza raggiungibile da pochi passi del ristorante con una impagabile vista su tutta Milano. Una esperienza che vi consigliamo di provare, sana, gustosa come richiede una alimentazione moderna.

 

 

 


Inviato da iPad

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163