Food :: 27 feb 2023

Milano, Flores Cocteles: non solo drink

Nasce la carta food

Tempo di novità al Flores, il cocktail bar del ristorante El Porteno Prohibido, che in poco tempo è diventato uno dei più celebrati della Night Life Milanese. Situato in via Melloni 9 e caratterizzato da un affascinante bancone e da bellissimi arredi, ha da poco tempo iniziato a proporre, insieme alla nuova drink list, una carta food molto intrigante (1). Disponibile dalle 19 a mezzanotte, si articola in un mix di sfizi spagnoli, argentini e internazionali (2) cui a volte non manca un tocco di italianità. Potrete scegliere tra Tris Iberico composto da pan tomate, prosciutto Pata Negra e acciughe del Cantabrico, davvero eccellente, un Tris di Empanadas con farcitura di carne, verdura oppure prosciutto cotto e formaggio con salsa di pomodorino e un altro Tris di Miniburger di Asado (carne  argentina grigliata alla brace) Classico, Cheese e Gourmet. Un appetizer davvero buonissimo nella versione Classico che si presenta con cetriolino, pomodoro, lattuga e salsa mayo al chimichurri, la tipica salsa verde al prezzemolo usata nella marinatura della carne alla griglia. Il Cheese è simile con aggiunta di formaggio Cheddar, mentre il Gourmet presenta insieme alla carne, uovo di quaglia, asparagi croccanti, ristretto al vino Malbec e perle di tartufo. E i vegani? Non resteranno certo delusi dal Ceviche di Avocado e il Tiradito con carpaccio di zucchine (3). 

La nuova Drink List

Questa carta food è naturalmente in abbinamento con la nuova Drink List (4) che, partendo dalle origini del bere miscelato, giunge fino agli anni novanta (5). Ecco dunque il Canchanchara, il cocktail più antico della storia di Cuba, rivisitato con un tocco davvero originale in cui rum e lime vengono accompagnati ad uno dei mieli più pregiati al mondo, il Manuka della Nuova Zelanda, dal nettare dell’omonimo albero che possiede svariate proprietà benefiche. Old Fashioned, a base di whisky, zucchero di canna e angostura, altro classico degli albori della mixology ha un tocco “giapponese“ grazie al blend di pregiati whisky. Una stupenda rivisitazione è quella del Garibaldi dove il Campari viene abbinato ad un ghiaccio di arancia dalla forma geometrica. Vodka Sour in versione tropicale con maracuya, un Long Island con Gin, Vodka, Triple Sec, Rum e cola, il Tommy’s Margarita a base di Tequila, in versione spicy con un peperoncino al sale che sostituisce la classica Crusta ed uno strepitoso Aviation (6) servito all’interno di una sfera di vetro che amplifica il colore viola del drink a base di Gin, Maraschino, Violetta e limone completano questa eccezionale proposta che porta ai vertici del bere miscelato meneghino il Flores Cocteles. Imperdibile è dire poco! 

 

Altre info:

 

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163