Food :: 6 set 2024

Mantova, Sbrisolona & Co terza edizione

Un grande ritorno

I grandi successi si vedono subito. Questo è ciò che accade alla kermesse mantovana Sbrisolona & Co che dal 18 al 20 ottobre animerà lo splendido centro della città virgiliana. La “torta di briciole“ le cui origini datano al 1600 è solamente uno degli scrigni di dolcezza che sarà possibile degustare nel weekend. Alla “torta delle tre tazze", detta così perché formata in parti uguali da farina, zucchero e mandorle si aggiungeranno la Torta delle rose, ancora precedente, essendo nata alla fine del 1400 per le nozze di Francesco II Gonzaga con Isabella d’Este, creazione che voleva ricordare un bouquet floreale. L’Anello di Monaco con un ripieno di mandorle e nocciole e una spessa glassa zuccherina. La Torta di San Biagio con un impasto leggero e fragrante, decorato con mandorle intere e zucchero a velo. La sofficissima Torta Paradiso, la Elvezia a tre strati creata da pasticceri svizzeri nel 1700 e il Bussolano un ciambellone rustico tipico delle campagne mantovane. In Piazza Sordello, la magnifica quinta dove sta palazzo Ducale vedrà bancarelle con molti altri dolci tipici di altre zone d’Italia per la gioia di tutti i golosi.

Tutti gli eventi della tre giorni

Un corteo storico rievocherà il matrimonio tra Francesco e Isabella con figuranti in abiti rinascimentali e sbandieratori, una maxi Sbrisolona in piazza delle Erbe, un’area dedicata ai bambini, installazioni artistiche, coreografie e tanto altro ancora allieteranno i visitatori. Gli appassionati di cucina potranno immergersi nella rassegna A tavola con… con i menù Gonzaga in tre locali, Il Rigoletto, Alla corte dei Bicchi e Materia prima tra i migliori della città. Per i mixology lovers, tre cocktail bar, Laboratorio, Terrazza San Lorenzo e Toseria Lounge  bar dove si abbineranno alla Sbrisolona aperitivi sfiziosi. Saranno infine creati concorsi con premiazioni come il Virgilio di Zucchero, il cui vincitore sarà Gianni Margini, titolare della pasticceria Atena di Sabbioneta, la splendida città ideale creata fuori Mantova da Vespasiano Gonzaga. La gemma dei Gonzaga andrà a una personalità di spicco che abbia portato lustro e fama al territorio urbano, come i riconoscimento Ambasciatore del gusto riguarderà chi si è speso per omaggiare la tradizione culinaria. Un weekend ottobrino che permetterà a chi non la conosce o ai suoi aficionados di vivere uno dei luoghi più affascinanti del Rinascimento. Noi ci saremo e voi?

 

Per tutte le informazioni consultare:

 

 

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163