Food :: 24 ott 2016

FoodMoodMag incontra il nobile Cannonau

aspettando "Grenaches du monde" 2017

Pochi sanno che il Grenache francese, la Garnacha spagnola e il Cannonau sardo sono vitigni ‘fratelli gemelli’, e che i Grenaches du monde, come li hanno chiamati con lungimiranza e grandeur i cugini francesi, sono tra i vini più intriganti e richiesti del mondo.

La premessa è d’obbligo perché a Febbraio 2017 si organizzerà per la prima volta in Sardegna l’edizione 2017 il Concorso enologico internazionale “Grenaches du monde”, in un set da favola ad Alghero, Nuoro e Cagliari.

Giovedì 20 ottobre ho raggiunto gli organizzatori e gli ospiti del Press Tour - organizzato in vista del Concorso - dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Sardegna e dall’agenzia regionale Laore. Le location scelte sono state lHotel Su Gologone a Oliena, un concentrato di cultura e identità sarda di rara bellezza, e le note Cantine Sedilesu a Mamoiada.

I giornalisti (1), di provenienza europea e americana, hanno degustato attentamente i vini cannonau di decine di cantine sarde presenti, hanno valutato, scritto, dialogato con i produttori presenti, e goduto dell’ambiente incontaminato di quella magnifica porzione di nuorese che ha un clima mite e accogliente anche a metà ottobre. Dopo il pranzo un giro per i vigneti (2) ha allietato i presenti e consentito di vedere il nobile Cannonau sul campo appunto.

Il pranzo Su Gologone (3) è stata una vera e propria food experience, curata nei minimi dettagli, due maestre del pane hanno sfornato pani carasau, focacce e le celebri casadinas con goloso formaggio pecorino.

La visita ai vigneti e alla cantina di Mamoiada non ha tradito le altissime aspettative. Ho lasciato gli ospiti nel tardo pomeriggio (4 - A Sx l'inviata Alessandra Guigoni), il loro Press tour sarebbe proseguito verso Jerzu, altro paese vocatissimo per il Cannonau.

I giornalisti ospiti si sono dimostrati attenti valutatori delle produzioni enologiche sarde e del contesto socio-culturale e a tavola si è chiacchierato del legame tra longevità sarda, alimentazione locale e naturalmente proprietà salutari del vino rosso sardo, considerato un elisir di lunga vita da alcuni ricercatori.

Ad altiora, aspettando "Grenaches du monde" 2017 per continuare questo reportage sul mondo del vino sardo.

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163