Food :: 4 set 2024

Festival del peperone di Carmagnola

Importante appuntamento di questo prelibato vegetale

In pieno svolgimento a Carmagnola, in provincia di Torino la 75esima edizione della fiera nazionale del peperone locale, tra i cultivar più famosi del celebre ortaggio. Due settimane ricche di iniziative non solo enogastronomiche, con spettacoli di cabaret, concerti, concorsi, mostre di fotografia, presentazioni di libri sull’argomento.

Cosa è il peperone di Carmagnola e perché è così buono

Grazie alle particolari condizioni climatiche nella zona si creano delle varietà particolarmente gustose e ad alta resa. Particolarmente apprezzati il quadrato e il corno di bue, in più il trottola, dalla forma particolare  a cuore e il tomaticot che ricorda un grosso pomodoro. Riconosciuto come presidio slow food ha splendidi colori, giallo intenso e rosso vivace con un sapore dolce, polpa spessa, consistente e carnosa. Ottimo crudo, con olio evo e in bagna cauda ma anche in forno e alla piastra in quanto la pelle si asporta facilmente. Si presta anche ad essere conservato sott’olio, sott’aceto o in un particolare modo tipico locale, sotto le vinacce. Un prodotto di eccezionale qualità che giustifica la longevità della fiera che aumenta sempre di più per importanza. Alcune aziende lo coltivano da un secolo con risultati di alto livello. Una kermesse che coinvolge tutto il centro storico con 200 stand espositivi con degustazioni guidate, showcooking e un enorme ristorante dove gustare questa delizia in moltissimi modi diversi.

Da non perdere, merita una visita!

 

Tutto il programma è reperibile su:

 

 


 

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163